Axiom9 al posto di C70 Classic
#21
Anch'io. Sono in attesa della cornice che lo raccorda con il foro del C70.
Cita messaggio
#22
Quindi vi siete preclusi di mettere un giorno un sensore eco .
Io sono indeciso , adesso non prenderei il sensore , ma in futuro ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#23
(17-06-2020, 07:05)traballi carlo Ha scritto: Quindi vi siete preclusi di mettere un giorno un sensore eco .
Io sono indeciso , adesso non prenderei il sensore , ma in futuro ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma che te ne faresti, del sensore eco o del CHIRP?
A meno che tu non pensi di navigare in specchi acquei non cartografati, non ne vedo l'utilità. Oppure se pensi di darti seriamente alla pesca.
Certo, se uno naviga nell'Idroscalo di Milano, il sonar torna comodo perché non ne esiste un rilievo batimetrico...
Wink Wink Wink

Scherzi a parte, l'unica cosa che potrebbe interessarmi sarebbe un "forward looking sonar", cioè un eco che rappresentasse ostacoli a 30/50 metri davanti alla prua.
Cita messaggio
#24
Non è così, puoi aggiungere In un secondo tempo una unità esterna con funzioni di fishfinder. Costa di più che averla interna ma risparmi sui costi di installazione. Far arrivare il cavo dal trasduttore al sedere dell’Axiom con un connettore così grosso non è una impresa da poco. La connessione tra fishfinder ed Axiom avviene mediante la porta RayNet che è un fast Ethernet.
Cita messaggio
#25
Solo per avere un doppio eco .
Vero che un eco dedicato non costa più della differenza di prezzo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#26
Solita domanda, forse.
Schermo touch screen, come si comporta in presenza di pioggia, acqua salata, ecc?
Cita messaggio
#27
Che sia salata o meno non conta, consiglio comunque di pulire con acqua dolce il video quando si torna in porto perché il sale corrode a lungo andare la patina protettiva dello schermo. A volte da un po’ fastidio la presenza di gocce, ma con un panno morbido o anche con la mano si possono rimuovere.
E possibile in un secondo tempo aggiungere la tastiera esterna, che trasforma l’Axiom standard in un “Quasi” Pro. Molto utile se vuoi operare sull’Axiom senza distogliere lo sguardo.


P.S. vorrei anche spezzare una lancia a favore dello schermo tattile, ho provato ad impormi di non usarlo e dopo qualche minuto di uso intenso ero titolare di una orchite galoppante.
Cita messaggio
#28
@Pepe
Io mi riferivo alla funzionalità del touch screen in presenza di acqua sullo schermo.
Risponde ai comandi come da asciutto?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Dufour 41 Classic Volvo Penta MD22L - Alternatore e Contagiri gpcgpc 4 921 14-08-2024, 16:26
Ultimo messaggio: stravento96
  Raymarine E120 classic marcot 2 1.321 25-08-2021, 09:27
Ultimo messaggio: marcot
  fusibili dufour 36 classic bettin.nicola 4 1.546 07-09-2020, 18:38
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Ray C80 Classic traduzione AIS dbk 7 2.448 06-12-2017, 18:59
Ultimo messaggio: pepe1395
  Compatibilità raymarine E 80 Classic e AIS 350 Baluro 4 2.327 25-04-2017, 11:31
Ultimo messaggio: Baluro
  Problemi con mappe Navionics+ su Raymarine C70 Classic alecec 2 2.454 04-07-2016, 18:35
Ultimo messaggio: st00042
  C70 classic doppio terminale alexflibero 10 3.501 06-10-2015, 21:46
Ultimo messaggio: squale
  Silva Nexus Classic lucafrosini 0 1.818 02-12-2014, 22:15
Ultimo messaggio: lucafrosini
  Luci di via, fonda e motore Dufour 35 classic Ondina 7 5.887 26-06-2014, 00:23
Ultimo messaggio: Ondina
  luce fonda dufour 36 classic nanni66 10 3.328 09-04-2012, 16:17
Ultimo messaggio: nanni66

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)