Autohelm wind
#1
ho un problema con lo strumento in oggetto (st50 wind).
Per farla breve se con il selettore seleziono vento reale,il display mostra 0 e la lancetta si sposta a 0.
Da quel che ho capito,se sbaglio mi correggerete, lo strumento per fornire la misurazione del vento reale ha bisogno dei dati di velocità della barca e quindi dello strumento apposito che comunque in barca da me è presente. Quindi è corretto pensare che il problema sia nel collegamento tra i due? E se è si come vanno collegati tra loro?

Grazie a chi mi risponderà
Cita messaggio
#2
Ciao, si lo strumento ha bisogno di sapere la velocità. Se hai un solcometro ė probabile che sia solo la rotella incrostata lo togli e pulisci sarebbe meglio immergerlo, solo la parte terminale dove c’è la rotella in acqua e aceto per un paio di ore. Se invece lo strumento è collegato a un gps potrebbe essere l’antenna i pin di collegamento si rompono facilmente, specie se l’antenna è stata montata appoggiata sulla coperta. Non credo dipenda da collegamenti fra strumenti
Cita messaggio
#3
Il gps sui RayMarine (e non solo) non viene utilizzato per la determinazione del vento reale.
Cita messaggio
#4
Bizzarro che segni zero, sul mio passando da reale ad apparente mantiene la stessa lettura, in quanto per lui la velocità è zero....
Col GPS non va
Cita messaggio
#5
(02-07-2020, 11:56)Gigi57 Ha scritto: Ciao, si lo strumento ha bisogno di sapere la velocità. Se hai un solcometro ė probabile che sia solo la rotella incrostata lo togli e pulisci sarebbe meglio immergerlo, solo la parte terminale dove c’è la rotella in acqua e aceto per un paio di ore. Se invece lo strumento è collegato a un gps potrebbe essere l’antenna i pin di collegamento si rompono facilmente, specie se l’antenna è stata montata appoggiata sulla coperta. Non credo dipenda da collegamenti fra strumenti

Ciao grazie per la risposta;ho un solcometro ,sempre autohelm, che funziona.
Forse i due strumenti vanno in qualche modo collegati assieme? E se si avete idea di come fare?
30
Cita messaggio
#6
Dovrebbe essere sufficiente collegare gli strumenti insieme

.
Cita messaggio
#7
(02-07-2020, 14:32)giulianotofani Ha scritto: Dovrebbe essere sufficiente collegare gli strumenti insieme

.

Gli strumenti sono già collegati tra loro come penso di aver capito dal manuale che hai postato.

Proprio non capisco dove .:
Cita messaggio
#8
Prova a staccare tutti i collegamenti li pulisci spruzzi sprai per contatti e rimonti deve funzionare, se non va prova a testare i segnali mi pare che se corretti devi vedere 8volt ci dovrebbe essere un tutorial in giro ma non lo ho trovato
Cita messaggio
#9
Ho fatto una marea di prove,ma nulla da fare.
Il wind continua a non segnare il vento reale. Smiley33
A questo punto immagino ci sia qualcosa di guasto.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [Disc. divisa] Autohelm St 4000 come fare il reset 177117723 0 69 13-11-2025, 15:39
Ultimo messaggio: 177117723
  Autopulota Autohelm 6000 Ak2008 0 197 13-08-2025, 18:29
Ultimo messaggio: Ak2008
  Raymarine I60 wind display MATAMOR 4 537 04-08-2025, 18:31
Ultimo messaggio: stravento96
  Raymarine i40 Wind tutto acceso Discola 0 225 03-08-2025, 09:42
Ultimo messaggio: Discola
  B&G Wind serie Network defunto kitegorico 7 671 21-06-2025, 17:07
Ultimo messaggio: NicolaBologna
  Problemi autohelm/raymarine 5000 plus> ev-200 ! bescafa 2 444 25-05-2025, 21:36
Ultimo messaggio: Jonah11
  Sensore Wind ultrasuoni Wally 7 862 21-03-2025, 17:26
Ultimo messaggio: Wally
  Autohelm 3000 Albin 1 389 28-02-2025, 21:45
Ultimo messaggio: Wally
  Raymarine ST60 Wind che visualizza vento reale errato megalodon 18 2.101 05-12-2024, 07:46
Ultimo messaggio: megalodon
  Compatibilita’ trasduttori Autohelm gallagher 0 391 15-11-2024, 13:00
Ultimo messaggio: gallagher

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)