Messaggi: 1.618
Discussioni: 85
Registrato: Dec 2006
come da oggetto, sembra facile ma non per me. Per lavori di manutenzione e ripristino del gavone di poppa, dovrò staccare le batterie(due) che sono alimentate anche dal Pannello solare. Come devo comportarmi per non creare problemi? Chiaramente staccare tutti i cavi ed isolarli dalle batterie, ma come devo comportarmi con i cavi del pannello solare che arrivano al regolatore? devo staccare anche quelli? Lì devo isolare? Ed il pannello solare va coperto? Spero di ricevere informazioni precise e chiare su cosa e come devo fare, visto la mia ignoranza in materia. Grazie in anticipo e B.V. a tutti
Messaggi: 7.949
Discussioni: 442
Registrato: Nov 2015
Per i pannelli meglio coprirli in fase di scollega mento dei loro cavi.
Messaggi: 592
Discussioni: 57
Registrato: Sep 2007
(07-09-2020, 10:05)kavokcinque Ha scritto: Per i pannelli meglio coprirli in fase di scollega mento dei loro cavi.
Non serve coprire i pannelli, non ce n'è ragione.
Piuttosto nel ripristino dei collegamenti meglio iniziare dal collegamento tra batteria e regolatore in modo che quest'ultimo riconosca se 12 o 24V e poi il pannello al regolatore.
Mario
Ex Resolution, ora Albachiara
“La vera ignoranza non è la mancanza di conoscenza, ma il rifiuto di acquisirla”.
Messaggi: 14.412
Discussioni: 129
Registrato: Jan 2014
(07-09-2020, 15:37)Resolution Ha scritto: Non serve coprire i pannelli, non ce n'è ragione.
Piuttosto nel ripristino dei collegamenti meglio iniziare dal collegamento tra batteria e regolatore in modo che quest'ultimo riconosca se 12 o 24V e poi il pannello al regolatore.
Attenzione, se il regolatore è un Western è il contrario, prima i pannelli vanno collegati al regolatore, poi, si attaccano le batterie.
Messaggi: 1.618
Discussioni: 85
Registrato: Dec 2006
Si Luciano è un Western. ma per ricollegarli ho il manuale e lo leggerò, Ma nessuno mi ha detto se devo scollegare i cavi dal regolatore, cioè quelli che arrivano dal Pannello solare e quelli che vanno alle batterie. E poi visto i primi due suggerimenti sul coprire o no il pannello, sarebbe utile sapere se è indifferente coprirlo o non coprirlo. Grazie
Messaggi: 1.178
Discussioni: 32
Registrato: Aug 2015
Io, in uscita del regolatore, verso le batterie, ho un interruttore bipolare. Quando non sono in barca semplicemente interrompo l'interruttore dei pannelli grandi, e lascio collegati i pannelli piccoli sulla tuga per tenere le batterie in carica.
Se non hai l'interruttore, puoi semplicemente scollegare i conduttori dal morsetto in uscita del regolatore, sia il positivo che il negativo per sicurezza.
Resteranno i pannelli collegati al regolatore, ma l'uscita del regolatore sara' aperta, il che non non dovrebbe essere un problema (dico dovrebbe poiche' non conosco specificatamente il tuo regolatore, ma se e' fatto decentemente bene non puo' essere un problema, altrimenti che regolatore e'?).
Cosi' fai il minimo di lavoro, e lasci stare l'impianto solare come sta, senza rischio di fare pasticci o inavvertitamente di mettere l'uscita dei pannelli in corto circuito magari in una bella giornata di sole.
Messaggi: 14.412
Discussioni: 129
Registrato: Jan 2014
Lo so bene che hai un Western, a proposito hanno messo a posto finalmente la App, questo regolatore infatti ha una sua logica, quindi se stacchi le batterie non trova nulla da caricare e rimane in standby.
Nulla toglie che tu possa sfilare i due cavi in discesa dal FV, io gli metterei due cappuccetti, non si sa mai
Messaggi: 7.949
Discussioni: 442
Registrato: Nov 2015
Quando si scollegano/collegano gli MC4, i connettori standard dei pannelli solari, è buona norma che il pannello non produca corrente. Gli MC4 sono del tipo “set and forget”, la piccola scintilla che può prodursi durante le fasi di connessione/disconnessione del pannello può facilmente rovinare il contatto con i risultati che potete immaginare. Quindi coprire il pannello se possibile altrimenti attendere la sera...
Questo il suggerimento a suo tempo avuta da Pepe.
Messaggi: 14.412
Discussioni: 129
Registrato: Jan 2014
Ma io dicevo di staccare i cavi dal regolatore e quindi isolarli.
Messaggi: 1.618
Discussioni: 85
Registrato: Dec 2006
Per chi non avesse letto bene il mio regolatore è un Western dual B 15. Comunque grazie per le informazioni. Si Luciani avevo già scaricato l'aggiornamento nel mese di luglio se non sbaglio, ma visivamente non ho notato nessun cambiamento, sai dirmi qualche cosa di più? B.V. a tutti
Messaggi: 592
Discussioni: 57
Registrato: Sep 2007
(07-09-2020, 21:48)kavokcinque Ha scritto: Quando si scollegano/collegano gli MC4, i connettori standard dei pannelli solari, è buona norma che il pannello non produca corrente. Gli MC4 sono del tipo “set and forget”, la piccola scintilla che può prodursi durante le fasi di connessione/disconnessione del pannello può facilmente rovinare il contatto con i risultati che potete immaginare. Quindi coprire il pannello se possibile altrimenti attendere la sera...
Questo il suggerimento a suo tempo avuta da Pepe.
Ma allora se così fosse anche ogni volta che inserisci o togli una spina o anche semplicemente usi un interruttore si può produrre una piccola scintilla, o no?
Mario
Ex Resolution, ora Albachiara
“La vera ignoranza non è la mancanza di conoscenza, ma il rifiuto di acquisirla”.
Messaggi: 1.618
Discussioni: 85
Registrato: Dec 2006
A costo di sembrare petulante, il Pannello solare va coperto oppure posso lasciarlo così come è scoperto? B.V. a tutti
Messaggi: 14.412
Discussioni: 129
Registrato: Jan 2014
Mio parere, se stacchi anche i cavi dal regolatore, lascia stare il pannello, non manda corrente da nessuna parte.
È come una batteria, quando stacchi i cavi che fai, togli l'acido?
Per il Western, hanno sistemato finalmente la app che non riconosceva alcune versioni di Bluetooth. Diversi marchi di cellulare non vedevano i dati del regolatore. Con l'ultima versione finalmente è a posto.
Messaggi: 1.618
Discussioni: 85
Registrato: Dec 2006
Bene Luciano, seguirò il tuo consiglio. B.V
Messaggi: 1.618
Discussioni: 85
Registrato: Dec 2006
Torno sull'argomento dopo aver letto e riletto tutto l'argomento. A giorno dovrò fare il lavoro di togliere le batterie dal gavone, quindi, dovrò per forza scollegare i cavi tutti sia quelle delle batterie che quelli che arrivano dal regolatore, chiaramente li isolerò tutti. E' sufficiente staccare tutti i cavi che ho detto, oppure è meglio staccare anche quelli che sono nel regolatore? Grazie a chi vorrà rispondere in chiaro. B,V, a tutti
Messaggi: 3.927
Discussioni: 96
Registrato: Apr 2005
Faccio fatica a capire la domanda.
A bordo avrai sicuro uno o più interruttori sul positivo che staccano le batterie dal motore e dal quadro servizi (volgarmente staccabatterie, nelle barche più datate il famoso 1,2, both, off).
Stacchi quelli e le batterie e le utenze sono isolate. Fine.
Se il regolatore dei pannelli è diretto alla batteria (tanto il fusibile riarmabile ancora non l'hai messo...) stacchi il positivo che va alla batteria e stop, lui non "produce" più.
Per i pannelli, posto anche che avessi dubbi di scintille li copri con un asciugamano (ho i pannelli amovibili sul bimini e di solito, se mi serve, li stacco di sera) e stacchi i connettori, oppure li stacchi a mezzanotte quando non c'è luna piena 
Sigilla bene i connettori MC4 affinché non ti si ossidino i collegamenti (è la cosa più importante per una corretta produzione di energia), oppure ti compri 4 connettori MC4, li sigilli con nastro dove entra il cavo e li utilizzi come tappi (io faccio così per l'inverno).
Quando riattacchi tutto fai al contrario.
1) Attacchi i pannelli quando non producono (sera o telo), 2) con gli staccabatterie disarmati attacchi le batterie, 3) installi il fusibile riarmabile a valle del regolatore e lo tieni staccato, 4) attacchi il positivo alla batteria e riarmi il fusibile.
Messaggi: 1.618
Discussioni: 85
Registrato: Dec 2006
Grazie crocchidù, accidenti no avevo pensato proprio allo stacca batterie 1-2-both e 0, ahi ahi la mia mente. Per il resto seri stato chiarissimo, Grazie ancora per le dritte che mi hai dato. B.V.
|