Un fusibile per 2 pompe che Piccoletto in maniera alternata o entrambi è possibile?
#1
Salve,
ho montato 2 pompe per vasca vivo e secondo le situazione le devo far funzionare in contemporanea o singolarmente. l'assorbimento di ogni pompa è di 2,5 Amp.
La domanda è posso montare unico fusibile di 2,5/3 Amp, o in questo caso si deve raddoppiare la potenza di amperaggio e metterne uno da 5 Amp.
Oppure è d'obbligo separare le linee e mettere due fusibili da 2,5 uno per ogni pompa.
P.S. (tutto questo per problemi di spazio della scatolina porta fusibili e interruttori. La scatolina essendo piccolissima, per me sarebbe ottimo montare dentro solo un portafusibile) sempre se tutto ciò è possibile senza compromettere le pompe.
Cita messaggio
#2
Se le pompe vengono utilizzate anche singolarmente il doppio fusibile è d'obbligo.
Cita messaggio
#3
Un fusibile deve proteggere il cavo non le pompe. Se il cavo è adeguatamente dimensionato per 5A puoi mettere un fusibile da 5A e fregartene che non usi mai le pompe in parallelo. Se il cavo si limita a 3A allora ti consiglio di . di sostituire il cavo 32 32

(30-11-2020, 20:39)giorgio23570 Ha scritto: Se le pompe vengono utilizzate anche singolarmente il doppio fusibile è d'obbligo.
Cita messaggio
#4
(30-11-2020, 22:08)BornFree Ha scritto: Un fusibile deve proteggere il cavo non le pompe. Se il cavo è adeguatamente dimensionato per 5A puoi mettere un fusibile da 5A e fregartene che non usi mai le pompe in parallelo. Se il cavo si limita a 3A allora ti consiglio di . di sostituire il cavo 32 32

+1
Cita messaggio
#5
Ok metterò 2 fusibili. Grazie per le delucidazioni
Cita messaggio
#6
[quote='BornFree' pid='439401527' dateline='1606766892']
Un fusibile deve proteggere il cavo non le pompe. Se il cavo è adeguatamente dimensionato per 5A puoi mettere un fusibile da 5A e fregartene che non usi mai le pompe in parallelo. Se il cavo si limita a 3A allora ti consiglio di . di sostituire il cavo 32 32


[/. affermazione è abbastanza discutibile. La miglior soluzione è quella di mettere un fusibile x ogni pompa ma comunque il fusibile non protegge solo il cavo ma anche il motore della pompa. Faccio un esempio: se entra un qualche detrito nella pompa che costringe il motore a sforzare con un fusibile adeguato, arrivati ad un certo assorbimento, il fusibile si brucerà e forse, dico forse, avrà anche salvato il motore della pompa. Con un fusibile troppo grande invece il motore continuerà a sforzare fino a bruciarsi.


Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#7
Ma certo che è così Smiley14 ed è anche una questione di sicurezza. Sono due motori con avvolgimento in rame e non due lampadine a filamento (e infatti il nostro adv rob2612 che aveva posto il quesito ha giustamente optato per un fusibile per ogni pompa).
Cita messaggio
#8
I cavi sono dimensionati, sono anche i cavi stagnati. Per ciò che devo fare l'interesse di un solo fusibile è proprio per mantenere la piccola scatolina che ho già. (esternamente ha i due spinotti IP68 che mi permette di porter cambiare subito la pompa in caso di guasti). A questo punto, per me è più importante tenere la scatolina con un solo fusibile e avere il rischio che la pompa si bruci, ma poterla cambiare facilmente e in maniera veloce.
P.S. l'assorbimento di ogni pompa è di 3,3Amp e non 2,5Amp come erroneamente ho scritto nel precedente messaggio. Altra cosa è che questo impianto è volante, non fa parte dell'impianto elettrico di bordo. Le 2 pompe vengono accese in casi particolari ad una presa della barca, ma il tutto viene smontato dopo il suo uso. Quindi deduco da ciò che dice BornFree che potrei procedere senza ansia di possibili guai seri ^_^
Cita messaggio
#9
Io lo farei solo se le pompe sono immerse nell'acqua. Poi non c'è dubbio che "il libero arbitrio è libero" 19
Cita messaggio
#10
(02-12-2020, 13:21)rob2612 Ha scritto: I cavi sono dimensionati, sono anche i cavi stagnati. Per ciò che devo fare l'interesse di un solo fusibile è proprio per mantenere la piccola scatolina che ho già. (esternamente ha i due spinotti IP68 che mi permette di porter cambiare subito la pompa in caso di guasti). A questo punto, per me è più importante tenere la scatolina con un solo fusibile e avere il rischio che la pompa si bruci, ma poterla cambiare facilmente e in maniera veloce.
P.S. l'assorbimento di ogni pompa è di 3,3Amp e non 2,5Amp come erroneamente ho scritto nel precedente messaggio. Altra cosa è che questo impianto è volante, non fa parte dell'impianto elettrico di bordo. Le 2 pompe vengono accese in casi particolari ad una presa della barca, ma il tutto viene smontato dopo il suo uso. Quindi deduco da ciò che dice BornFree che potrei procedere senza ansia di possibili guai seri ^_^

Contento tu....
Cita messaggio
#11
La pompa ha normalmente il suo fusibile per proteggere il motore vicino alla pompa stessa, altro conto è proteggere il cavo contro i cortocircuiti. E questa mi pareva la richiesta. Il fusibile che protegge il cavo deve essere più vicino possibile all’interruttore e di amperaggio adeguato al diametro del cavo. Ovviamente immagino che il cavo sia adeguato a trasportare, senza significative perdite di tensione, la corrente per il funzionamento contemporaneo delle 2 pompe.
Cita messaggio
#12
(02-12-2020, 15:26)pepe1395 Ha scritto: La pompa ha normalmente il suo fusibile per proteggere il motore vicino alla pompa stessa, altro conto è proteggere il cavo contro i cortocircuiti. E questa mi pareva la richiesta. Il fusibile che protegge il cavo deve essere più vicino possibile all’interruttore e di amperaggio adeguato al diametro del cavo. Ovviamente immagino che il cavo sia adeguato a trasportare, senza significative perdite di tensione, la corrente per il funzionamento contemporaneo delle 2 pompe.
BV!

E quindi è possibile mettere un solo fusibile, fregandosene se le pompe si bruciano e che non rechi danno al resto dell’impianto, considerando che cavi interruttori e presa sono adeguatamente dimensionati. Corretto?
E per il mono fusibile, sommo l’assorbimento di entrambe le pompe? Cioè 3,3+3,3 o metto un solo fusibile da 3,3 amp (logicamente essendo 3,3 amp impossibile da trovare metterei quello che più si avvicina al parametro
le pompe in questione, sono il vecchio modello di (pompe di sentina rule 1100)
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Interruttore corrente alternata per corrente continua Furkenado 2 209 10-11-2025, 08:27
Ultimo messaggio: maema
  Raymarine Autopilota SPX5 salta fusibile graycap 10 577 30-07-2025, 12:20
Ultimo messaggio: graycap
  Fusibile sul quadro motore salta matteo 10 756 07-07-2025, 09:32
Ultimo messaggio: matteo
  Pilota SPX30 + GPS : possibile aggiungere antenna con uscita NMEA ? acquafredda 10 1.162 31-01-2025, 21:37
Ultimo messaggio: acquafredda
  Torniamo per un momento al fusibile sulla linea dell'alternatore giorgio8596 26 5.799 02-05-2023, 16:52
Ultimo messaggio: giorgio8596
  Fusibile tra regolatore e batterie minaligiovanni 24 7.015 13-04-2023, 23:13
Ultimo messaggio: Aquila
  Fusibile SI o NO su circuito batteria motore avviamento. gava 18 6.757 29-09-2022, 21:37
Ultimo messaggio: abuonocore
  Fusibile relé avviamento Vetus c2.M5 12cv batu 23 4.919 24-07-2021, 00:25
Ultimo messaggio: Wally
  dimensionamento fusibile mareariete 2 1.144 26-06-2021, 13:31
Ultimo messaggio: BornFree
  Scelta fusibile pedro55 7 3.390 03-02-2021, 19:09
Ultimo messaggio: pedro55

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)