Scelta regolatore alternatore
#1
Avendo la possibilità di montare uno dei due regolatori della Sterling, secondo voi quale é il più efficiente?
Quello rosso di interpone tra l'alternatore e le batterie, mentre quello bianco, collegato alle belin dell'alternatore, funge da regolatore.[Immagine: 468682c663823a0405f82488024d16f1.jpg][Immagine: 8a053a1d14db1c6bff31ded3f075582f.jpg]

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#2
Quello rosso non è un vero regolatore... ha il vantaggio di non richiedere cambiamenti all'impianto, lo installi semplicemente al posto del ripartitore e fatto tutto lui. Credo che quello bianco sia più efficiente, ma più invasivo. Io ho avuto il primo, non conosco il secondo
Cita messaggio
#3
Ho avuto il primo e funziona benissimo. I due apparecchi non sono comunque paragonabili, il primo gestisce la carica delle batterie attraverso dei programmi di carica configurabili, il secondo regola solo la tensione di carica in uscita ma la ripartizione di carica intelligente non la fa.

Andrei decisamente sul primo che se non ricordo male annulla anche la caduta di tensione dei diodi di ripartizione.



Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#4
(02-12-2020, 02:19)alexflibero Ha scritto: Ho avuto il primo e funziona benissimo. I due apparecchi non sono comunque paragonabili, il primo gestisce la carica delle batterie attraverso dei programmi di carica configurabili, il secondo regola solo la tensione di carica in uscita ma la ripartizione di carica intelligente non la fa.

Andrei decisamente sul primo che se non ricordo male annulla anche la caduta di tensione dei diodi di ripartizione.



Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk

+1
Cita messaggio
#5
In realtà ho detto una piccola . ho già i installato il primo, ma ho l'impressione che sia molto "dispendioso", scalda molto, ventole in funzione etc . mi chiedevo se il modello piu semplice che regola direttamente l'alternatore, ovviamente affiancato dallo splitter attivo che già ho fosse stato meglio...

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#6
(02-12-2020, 02:19)alexflibero Ha scritto: Ho avuto il primo e funziona benissimo. I due apparecchi non sono comunque paragonabili, il primo gestisce la carica delle batterie attraverso dei programmi di carica configurabili, il secondo regola solo la tensione di carica in uscita ma la ripartizione di carica intelligente non la fa.

Andrei decisamente sul primo che se non ricordo male annulla anche la caduta di tensione dei diodi di ripartizione.



Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk

Quoto quanto scritto da alexflibero i due aparrecchi appartengono a due gruppi molto diversi.
Scusa la domanda un pò prosaica masa66; ma perché non ti scarichi la brochure da Internet e non guardi cosa c'é scritto? Vuoi montare un apparecchio del genere e non ti documenti su cos'é ?! 46
Cita messaggio
#7
(02-12-2020, 23:04)masa66 Ha scritto: In realtà ho detto una piccola . ho già i installato il primo, ma ho l'impressione che sia molto "dispendioso", scalda molto, ventole in funzione etc . mi chiedevo se il modello piu semplice che regola direttamente l'alternatore, ovviamente affiancato dallo splitter attivo che già ho fosse stato meglio...

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

L'apparecchio scalda perchè per ottenere le funzionalità di ridistribuzione dei carichi in maniera ottimizzata deve per forza "trattare" le correnti in gioco che sono notevoli.
Spiegare esattamente cosa avviene è un pò complicato però sappi che c'è una circuitazione di potenza gestita tramite PWM che indirizza e gestisce le correnti di carica sulle batterie. Questo ti consente di evitare le cadute di tensione dei classici distributori a diodi e ti fa sfruttare tutto il voltaggio disponibile dall'alternatore che può superare anche i 14V con notevoli vantaggi in fase di carica. Ovviamente il prezzo da pagare è che una parte di questa energia verrà dissipata in calore dall'elettronica ma alla fine il bilancio è comunque positivo.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Spia alternatore su Perkins 4.108 danielef 6 482 22-07-2025, 11:54
Ultimo messaggio: clavy
  Collegare un secondo regolatore MPPT kitegorico 4 455 18-07-2025, 10:56
Ultimo messaggio: kitegorico
  Aiuto su alternatore/batterie. Giurista 38 3.137 06-06-2025, 14:08
Ultimo messaggio: Gabriele
  Regolatore di carica che si spegne minicone 10 893 22-05-2025, 17:44
Ultimo messaggio: minicone
  Scelta carica batteria claudio.labarbera 6 890 11-04-2025, 09:29
Ultimo messaggio: Gabriele
  Help regolatore WRM 15 kitegorico 1 484 27-10-2024, 17:20
Ultimo messaggio: don shimoda
  Curva di erogazione alternatore Nanni 30cv kobold 5 1.042 22-08-2024, 15:06
Ultimo messaggio: Wally
  Dufour 41 Classic Volvo Penta MD22L - Alternatore e Contagiri gpcgpc 4 925 14-08-2024, 16:26
Ultimo messaggio: stravento96
  Come collegare alternatore e batteria lifepo4 da 200A kobold 8 1.110 07-08-2024, 07:47
Ultimo messaggio: kobold
  scelta batteria grafosna 16 1.983 24-07-2024, 14:54
Ultimo messaggio: clavy

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)