Messaggi: 15.852
Discussioni: 775
Registrato: Mar 2010
Dopo un week end in navigazione - tutto ok - ieri torno in barca e tutte le utenze del quadro elettrico 12 volts sono "morte", cioè non arriva corrente al quadro e da lì alle utenze.
Il voltmetro del quadro segna ZERO, ma quello dei pannelli f.v. mi dice che le batterie sono cariche ed in effetti il motore parte al primo colpo, senza sforzi del motorino,in porto e poi in navigazione.
Immagino ci sia da qualche parte un "fusibile generale": qualche armatore di 393 saprebbe indicarmelo?
Grazie, ora vado in barca con strumentazione e affronterò l'arcano.
Messaggi: 3.927
Discussioni: 96
Registrato: Apr 2005
Nel mio vecchio GS35 stesso problema. Si era allentato il dado del positivo che alimentava pannello generale. Il dado era sul retro del pannello.
Se ti può servire...
Messaggi: 15.852
Discussioni: 775
Registrato: Mar 2010
Beh, i Gremlins si . in barca, attacco i coltelli, attivo le utenze: TUTTE si attivano TRANNE pompa di sentina e circuito acqua dolce: se le inserisco tutto il quadro si spegne; se le stacco tutto si riaccende.
Ah, voltmetro del quadro sempre a zero, quello dei pannelli a piena carica....
Messaggi: 15.852
Discussioni: 775
Registrato: Mar 2010
26-03-2021, 12:19
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-03-2021, 12:19 da umeghu.)
Collegato 220. Tutto OK.
Voltmetro quadro da ~14V.
Probabilmente batt. Servizi molto scariche, motore piena(su molti Ben sono tutte in parallelo).
Domattina vi aggiorno.
Messaggi: 6.878
Discussioni: 209
Registrato: Jul 2011
Non mi torna, se sono in parallelo motore e servizi (male anzi malissimo!) la tensione é la stessa per tutte le batterie. Sposerei la teoria di Crocchidú del falso contatto anche se, senza uno schema, si va un po' a braccio.
Messaggi: 15.852
Discussioni: 775
Registrato: Mar 2010
(26-03-2021, 13:39)pepe1395 Ha scritto: (male anzi malissimo!)
Si ma 1500 393 sono usciti così dalle . credo anche altri modelli!
Messaggi: 6.878
Discussioni: 209
Registrato: Jul 2011
26-03-2021, 14:56
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-03-2021, 14:59 da pepe1395.)
Non ne dubito, ma non ho neanche dubbi che sia una corazzata Potemkin del decimo livello.
P.S. Citazioni di Eisenstein, Paolo Villaggio e Rocco Schiavone
Messaggi: 14.286
Discussioni: 342
Registrato: Mar 2012
Mah, gli specialisti di paradossi nulla possono contro Murphie.

I gremlin soffrono il caldo, vedrai che a luglio spariscono

Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Messaggi: 1.274
Discussioni: 27
Registrato: Jun 2007
Falso contatto per ossido o qualche dado lasco.
Mi ha fatto impazzire un paio di giorni un qualcosa che con mare formato mi spegneva i quadri, per poi rifunzionare tutto dopo pochi secondi o dopo qualche minuto, a caso.
Era una barretta dello stacca del positivo che a causa di una fiammata in certi momenti apriva il contatto.
Ti tocca partire dalle batterie, shunt (a seconda di dove è piazzato), staccabatterie, ogni eventuale derivazione, quadro e così via.
Buona ricerca.
Messaggi: 4.349
Discussioni: 168
Registrato: Aug 2009
Messaggi: 15.852
Discussioni: 775
Registrato: Mar 2010
27-03-2021, 04:20
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-03-2021, 04:31 da umeghu.)
Grande RMV!
Grazie della segnalazione!Forse è la volta che mi decido a cambiare i 4 stacca ( 1 negativo e 3 positivi) con un modulo BEP Marine......
https://www.bepmarine.com/en/80-716-0018-00
Messaggi: 1.274
Discussioni: 27
Registrato: Jun 2007
(27-03-2021, 04:20)umeghu Ha scritto: Grande RMV!
Grazie della segnalazione!Forse è la volta che mi decido a cambiare i 4 stacca ( 1 negativo e 3 positivi) con un modulo BEP Marine.....
https://www.bepmarine.com/en/80-716-0018-00
È come credi siano fatti i BEP?
Messaggi: 6.878
Discussioni: 209
Registrato: Jul 2011
27-03-2021, 13:24
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-03-2021, 13:26 da pepe1395.)
Mi sono trovato molto bene con i BlueSea 6006 (Rossi) ed i 6006200 (neri). Installati parecchi e mai avuto problemi. Tra l’altro è possibile staccare la manopola ad interruttore spento. Normalmente installo 3 staccabatterie: motore, servizi ed emergenza. L’emergenza viene privata della manopola per evitare di mettere inavvertitamente in parallelo le batterie; nel caso malaugurato la batteria motore stiri le zampette, metto lo staccabatterie in posizione off, rimuovo la manopola, la inserisco nello staccabatterie di emergenza che metto in modalità on ed avvio il motore in secondi.
Maggiori info qui:
.