Windows 10 e porte USB
#1
Installato aggiornamento il PC non vede più le periferiche e cioè GPS, AIS e navtext. Provato a disinstallare ma niente da fare. I vari programmi non vedono le porte com. È successo a qualcuno?
Cita messaggio
#2
Hai provato a connetterci un mouse e/o una pennina per vedere cosa succede?
Buon vento
Zeta
Cita messaggio
#3
Sì mouse e pennette li vede. Ho provato anche a disinstallare e reinstallare i vari sw degli apparati.
Cita messaggio
#4
(09-08-2021, 14:41)singleton Ha scritto: Installato aggiornamento il PC non vede più le periferiche e cioè GPS, AIS e navtext. Provato a disinstallare ma niente da fare. I vari programmi non vedono le porte com. È successo a qualcuno?

Magari se specifichi un po' , puo' essere piu' comprensibile.Non vede le porte dove ? Nella "gestione dei dispositivi " o nei programmi .Perche' nel caso sono due cose molto differenti.
Cita messaggio
#5
In gestione dispositivi le vede e dice che Piccoletto correttamente infatti, come scrivevo, legge mouse e pennette. Non vede gli apparati collegati. Se apro openpcn e gli dico aggiungi una porta il menù a tendina che dovrebbe mostrare le porte disponibili appare vuoto. Così il navtext, se lancio la ricerca non trova porte da collegare. Altrettanto il navmonpc.
Cita messaggio
#6
Mi sembra di aver capito che dopo che hai installato un aggiornamento non funzioni più, probabilmente devi riinstallare i driver. Come ci arrivaa quella benedetta USB al pc (sempre stretti con le informazioni!!) dallo strumento passi attraverso una riduzione seriale-usb? Se si, devi riinstallare i driver della riduzione.
Cita messaggio
#7
Spesso il software "vede" solo un numero limitato di porte, in questo caso la soluzione (testata su Xp e Win 7) è questa.
.
Messaggio #7

"Con le porte COM di Xp e Win 7 ho dovuto battagliare più volte anch'io.
Dino ha ormai risolto, ma per qualcuno che dovesse un giorno avere problemi analoghi, riepilogo brevemente la procedura per azzerare il contatore interno di COM.

Meglio prima di tutto tutto disinstallare tutte le porte COM in uso:
da Start > Pannello di controllo > Sistema > (Impostazioni di Sistema avanzate, per Windows 7) > Hardware > Gestione dispositivi > Porte (COM e LPT), cliccando su ogni porta col tasto destro del mouse e scegliendo Disinstalla.

Questo non è sufficiente, perchè il numeratore del registro di sistema non verrà toccato e manterrà inalterato il numero progressivo raggiunto fino a quel momento.

Bisognerà quindi andarlo ad azzerare manualmente:
da Start > Esegui (con Windows 7 scrivere nel campo sopra lo Start), scrivere REGEDIT e battere invio;
cercare la chiave
HKEY_LOCAL_MACHINE
SYSTEM
CurrentControlSet
Control
COM Name Arbiter
dove si trova ComDB (contiene il valore esadecimale e binario del numero delle porte COM), lo si seleziona col tasto destro e si sceglie Modifica, si evidenzia tutto il contenuto e si preme CANC
poi si chiude l'editor del registro.
Dopo questa operazione è necessario riavviare il computer.

Se tutto funziona si può tornare sulla chiave ComDB e salvarla, in caso di futuri problemi basterà cliccarci sopra due volte per ripristinarla."
Cita messaggio
#8
Grazie amici. Sì i collegamenti avvengono tramite riduzione seriale/usb pertanto cerco i dischetti e previo riversamento su Pennetta provo a reinstallare i drivers. Il PC non ha lettore cd.
Spero non dover seguire la procedura di Ciro che vedo complicata.
Cita messaggio
#9
(11-08-2021, 14:43)singleton Ha scritto: Grazie amici. Sì i collegamenti avvengono tramite riduzione seriale/usb pertanto cerco i dischetti e previo riversamento su Pennetta provo a reinstallare i drivers. Il PC non ha lettore cd.
Spero non dover seguire la procedura di Ciro che vedo complicata.

Spero di aver capito bene al primo post, che avevi gia' tutto installato su Window 10, se invece sei migrato da Window 7, bisogna che trovi i nuovi driver per W10 sulla rete.
Cita messaggio
#10
Il PC nasce con w10 e funzionava tutto per cui ritengo che i drivers dei cavetti siano compatibili o almeno lo erano con la versione precedente di w10.
Prox we provo a reinstallare.
Cita messaggio
#11
Allora dopo vari tentativi inutili trovo a bordo un altro cavetto convertitore, lo provo e funziona tutto.
Evidentemente i vecchi convertitori non sono compatibili con ultima release w10. Non credo di trovare drivers aggiornati sono cavi senza marca né modello, lì compro nuovi accertando la compatibilità..
Grazie amici per la collaborazione.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  OpenCPN, Versione 5.6.2 in italiano per PC (Windows, Linux, Mac) o Android Gilletarom 37 8.083 29-07-2024, 14:17
Ultimo messaggio: ArturoKiwi
  registrazione dati nmea vento su windows Canadese 2 1.130 03-08-2023, 23:49
Ultimo messaggio: Canadese
  Windows 11 crafter 6 1.714 22-02-2022, 22:44
Ultimo messaggio: hiromy2
  Tablet windows con opencpn Giuly 9 4.634 26-05-2017, 14:45
Ultimo messaggio: ws770
  Sailplan per Windows 8 Mac Giver 16 13.086 09-09-2016, 22:11
Ultimo messaggio: massimo.deldotto-0000
  windows phone 8 e open cpn ghega 8 5.661 29-09-2014, 06:59
Ultimo messaggio: ghega
  ricevitore GPS esterno compatibile con windows 8.1 Moby Dick 11 8.950 25-08-2014, 11:30
Ultimo messaggio: Fede55
  Windows 8 e rtty / hffax veirera 0 1.497 23-03-2014, 20:35
Ultimo messaggio: veirera
  Windows 8 e RTTY HF-FAX veirera 0 1.987 25-01-2014, 00:09
Ultimo messaggio: veirera
  se non si aprono le porte..... red_sun 4 2.073 27-07-2012, 22:48
Ultimo messaggio: red_sun

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)