Utilizzo batterie gel e AGM nella stessa barca
#1
Salve,

ho pianificato il cambio del parco batterie della mia barca a vela.
Leggendo in giro ho capito che le batterie a gel sono più indicate per i servizi mentre AGM per propulsore e motore.

Ho chiesto al cantierista se era possibile installare le due tipologie e lui mi ha confermato che parametrando il caricatore sarà possibile questa soluzione.

Tuttavia non sono molto convinto. Qualcuno ha esperrienza su tale combinazione?
Cita messaggio
#2
Probabilmente il caricatore avrà un settaggio che andrà più o meno bene per entrambe, il cantierista che lo conosce avrà ragione.
Ma io le gel non le metterei per i servizi in quanto richiedono una ricarica più "delicata" e lenta rispetta a quelle normali con elettrolita libero o a quelle con ellettrolita confinato (AGM).
Io da sempre uso le AGM per i servizi e mi ci trovo molto bene. All'occorrenza ci avvii il motore
Cita messaggio
#3
(12-10-2021, 17:18)matteo Ha scritto: Probabilmente il caricatore avrà un settaggio che andrà più o meno bene per entrambe, il cantierista che lo conosce avrà ragione.
Ma io le gel non le metterei per i servizi in quanto richiedono una ricarica più "delicata" e lenta rispetta a quelle normali con elettrolita libero o a quelle con ellettrolita confinato (AGM).
Io da sempre uso le AGM per i servizi e mi ci trovo molto bene. All'occorrenza ci avvii il motore

Grazie Matteo. Hai ragione sulla carica delle Gel però da quello che so si scaricano anche più lentamente. E quindi in navigazione ti garantiscono un'autonomia maggiore. Sbaglio?
Cita messaggio
#4
(12-10-2021, 17:37)claudio.labarbera Ha scritto: Grazie Matteo. Hai ragione sulla carica delle Gel però da quello che so si scaricano anche più lentamente. E quindi in navigazione ti garantiscono un'autonomia maggiore. Sbaglio?
Non sbagli.Sono 18 anni che ho batterie per servizi al gel due 120 ed una da 100 (stagna non gel) per avviamento motore tutte exide.Ad oggi tutto ok.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio
#5
(12-10-2021, 17:37)claudio.labarbera Ha scritto: Grazie Matteo. Hai ragione sulla carica delle Gel però da quello che so si scaricano anche più lentamente. E quindi in navigazione ti garantiscono un'autonomia maggiore. Sbaglio?
Sbagli, come si fa a immaginare che se consumi per esempio 100Ah con una batteria ne consumi 100 e con una gel 90? Sempre 100 saranno no?
Mario
Ex Resolution, ora Albachiara
“La vera ignoranza non è la mancanza di conoscenza, ma il rifiuto di acquisirla”.
Cita messaggio
#6
(13-10-2021, 00:22)Resolution Ha scritto: Sbagli, come si fa a immaginare che se consumi per esempio 100Ah con una batteria ne consumi 100 e con una gel 90? Sempre 100 saranno no?

State dicendo due cose differenti:
Claudio la Barbera voleva dire che confrontando le Gel con le normali o AGM, a parità di Ah di targa, le Gel possono essere sfruttate di più perché tollerano scariche fino al 80% contro il 50% delle batterie da avviamento.
Inoltre le Gel hanno una autoscarica inferiore, altro vantaggio se dovesti abbandonarle a lungo.

898989
Cita messaggio
#7
(12-10-2021, 22:49)GARIBALDI Ha scritto: Non sbagli.Sono 18 anni che ho batterie per servizi al gel due 120 ed una da 100 (stagna non gel) per avviamento motore tutte exide.Ad oggi tutto ok.

Sbagli. Il consumo è consumo (autoscarica a parte).

Le AGM, come le gel, tollerano scariche profonde, cosa che fanno molto meno le acido libero.
Ma dipende anche dalle piastre: se spesse e robuste danno meno spunto ma vanno bene per i servizi per come rilasciano l'energia, se meno spesse e con più superficie hanno grandi spunti per l'avviamento ma non tollerano cicli profondi.

Anche l'autoscarica delle AGM e risibile, come per le gel.

Per come uso io i servizi (tanta rada, ricariche veloci e non complete) sceglierei AGM.
Se sei spesso in porto e ricarichi quindi con calma dalla Imarroncinichegalleggiano.... GEL.
Cita messaggio
#8
(13-10-2021, 16:08)matteo Ha scritto: Sbagli. Il consumo è consumo (autoscarica a parte).

Le AGM, come le gel, tollerano scariche profonde, cosa che fanno molto meno le acido libero.
Ma dipende anche dalle piastre: se spesse e robuste danno meno spunto ma vanno bene per i servizi per come rilasciano l'energia, se meno spesse e con più superficie hanno grandi spunti per l'avviamento ma non tollerano cicli profondi.

Anche l'autoscarica delle AGM e risibile, come per le gel.

Per come uso io i servizi (tanta rada, ricariche veloci e non complete) sceglierei AGM.
Se sei spesso in porto e ricarichi quindi con calma dalla Imarroncinichegalleggiano.... GEL.

(13-10-2021, 13:24)RMV2605D Ha scritto: State dicendo due cose differenti:
Claudio la Barbera voleva dire che confrontando le Gel con le normali o AGM, a parità di Ah di targa, le Gel possono essere sfruttate di più perché tollerano scariche fino al 80% contro il 50% delle batterie da avviamento.
Inoltre le Gel hanno una autoscarica inferiore, altro vantaggio se dovesti abbandonarle a lungo.

898989

Mi sembra di non sbagliare tanto se leggi attentamente. Per Matteo
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio
#9
Devo leggere RMV per capire cosa scrivi tu? Smile
Ho comunque dettagliato cosa sostengo e cosa la mia epserienza di 15 anni di rada mi conferma.
Ciao, matteo
Cita messaggio
#10
(13-10-2021, 18:09)matteo Ha scritto: Devo leggere RMV per capire cosa scrivi tu? Smile
Ho comunque dettagliato cosa sostengo e cosa la mia epserienza di 15 anni di rada mi conferma.
Ciao, matteo
Scusa ma il tuo tono mi sembra abbastanza indisponibile e non collaborativo.Possiamo anche chiudere qui.Per fortuna leggono anche altri adv.Buona rada con le tue batterie.3535
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio
#11
A me sembrava di aver colto indisponibilità nel tuo precedente, ma mi devo essere sbagliato e, nel caso, me ne scuso.
A riguardo dell'essere collaborativo, ho raccontato della mia esperienza e motivato tecnicamente.
In particolare le gel - che vanno benissimo per i servizi - sono più delicate nella ricarica e non accettano la ricarica veloce in quanto, avendo l'elettrolita gelificato, hanno più difficoltà a dissipare il calore che questa comporta.
Quindi, ripeto, se fai tanta rada e pochi porti con ricariche veloci e non complete sceglierei AGM.
Se sei spesso in porto e ricarichi quindi con calma dalla 220 in Imarroncinichegalleggiano.... GEL
Cita messaggio
#12
@Matteo, ma nel secondo caso IMHO non servono neanche le AGM, ti basta una batteria da supermercato per tenere in fresco la birra e far funzionare gli strumenti Big Grin
Cita messaggio
#13
(14-10-2021, 08:45)matteo Ha scritto: In particolare le gel - che vanno benissimo per i servizi - sono più delicate nella ricarica e non accettano la ricarica veloce in quanto, avendo l'elettrolita gelificato, hanno più difficoltà a dissipare il calore che questa comporta.
Quindi, ripeto, se fai tanta rada e pochi porti con ricariche veloci e non complete sceglierei AGM.
Se sei spesso in porto e ricarichi quindi con calma dalla 220 in Imarroncinichegalleggiano.... GEL


+1

anche se io sto meditando il cambio delle attuali AGM con quelle al litio.
Cita messaggio
#14
(15-10-2021, 09:22)clavy Ha scritto: @Matteo, ma nel secondo caso IMHO non servono neanche le AGM, ti basta una batteria da supermercato per tenere in fresco la birra e far funzionare gli strumenti Big Grin

Non proprio. Quando in rada rimani a lungo hai bisogno di batterie che ti concedano il 70/80% della loro energia immagazzinata senza rovinarsi. Quindi agm o gel (o litio).
Io quest'estate ho fatto solo tre settimane di crociera e in quelle due notti in porto.

Poi diventa una scelta obbligata nel mio caso, avendo dei limiti geometrici per lo stoccaggio batterie: per i servizi mi ci stanno solo 2 batterie 100+100 Ah
Cita messaggio
#15
Matteo ha detto tutto ed anche più che correttamente.

Proviamo a fare un riassunto per stare nelle domande del 3D, altrimenti c'è il famoso post "Batterie" dove basta leggere l'inizio 30

Leggendo in giro ho capito che le batterie a gel sono più indicate per i servizi mentre AGM per propulsore e motore.
No, ci sono batterie da avviamento (alto spunto ma sopportano male scariche profonde) e batterie per servizi (lavorano bene anche con scariche profonde); tra queste puoi scegliere le tecnologia AGM o GEL

Ho chiesto al cantierista se era possibile installare le due tipologie e lui mi ha confermato che parametrando il caricatore sarà possibile questa soluzione.
Ti ha risposto correttamente se hai un caricatore che carica due banchi separati (di solito tutti) con possibilità di gestire tipologia di batterie separate o addirittura settare il voltaggio nei tre stadi di carica (più raro nei carica batterie vecchiotti).
Se inoltre hai i pannelli FV questi ricaricheranno solo il banco servizi e quindi il regolatore andrà settato in base al tipo di tecnologia delle batterie.

Qualcuno ha esperienza su tale combinazione?
Di solito si sceglie una tecnologia e si monta quella sia per servizi sia per avviamento (sempre con batterie con caratteristiche adeguate allo scopo), ma non è un orrore scegliere GEL-servizi per servizi e AGM-avviamento per motore e Matteo ti ha detto pregi e difetti di entrambe 43

Poi c'è chi opta per acido libero vista la differenza di prezzo... ma qui andiamo OT e torniamo al post batterie .
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  batterie ioni di sodio Tamata 2 371 17-09-2025, 15:19
Ultimo messaggio: clavy
  Batteria, come trattarla nella sosta invernale di 7 mesi? Horatio Nelson 14 986 20-07-2025, 18:07
Ultimo messaggio: Najapico
  Aiuto su alternatore/batterie. Giurista 38 3.135 06-06-2025, 14:08
Ultimo messaggio: Gabriele
  Batterie Victron (piombo) innovative ... 22 4.797 23-05-2025, 20:35
Ultimo messaggio: zepere
  Pannelli e batterie Pepi 11 1.549 21-01-2025, 22:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Caricare le batterie al litio al 100% Canadese 21 3.531 07-11-2024, 12:33
Ultimo messaggio: Canadese
  Batterie IanSolo 813 1.012.313 24-10-2024, 07:59
Ultimo messaggio: pepe1395
  Cambiare batterie con pannello solare Comet800 2 1.061 22-03-2024, 15:39
Ultimo messaggio: Comet800
  Morsetti batterie FIL 22 3.774 10-02-2024, 22:33
Ultimo messaggio: Gabriele
  Stacca Batterie Bavaria 30c MAXDV 0 649 02-02-2024, 08:53
Ultimo messaggio: MAXDV

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)