Eliminare commutatore
#1
Il commutatore di alimentazione dell'elica di prua è stato installato nel bagno ospiti perché era il punto più vicino alle batterie che alimentano l'elica di prua.
Volendo toglierlo e utilizzare un teleruttore che mi permetterebbe di mettere l'interruttore sul quadro elettrico della barca mi chiedo se sia una soluzione valida.
Il mio dubbio sta nel fatto che, da quello che ho visto, solitamente il teleruttore si usa attivarlo per brevi periodi (ad esempio il salpa ancora), mentre in questa applicazione la bobina resterebbe eccitata per ore.

È un problema che ha fondamento?

Con l'occasione porterei in plancia anche il display del voltaggio batterie, anch'esso installato dal vecchio proprietario, nel bagno.
Cita messaggio
#2
Per quelli che ho visto, il motore dell'elica di prua ha 2 relè montati esternamente sulla carcassa, che quando comandati fanno partire il motore in un verso o nell'altro. L'alimentazione c'è sempre, salvo che non la disinserisci, ma arriva all'avvolgimento solo attraverso l'eccitazione di una delle due bobine.
Cita messaggio
#3
Ciao Maremare,
la norma dice chiaramente che ciascuna alimentazione deve essere interrompibile e protetta il più vicino possibile alla sorgente, quindi va bene il commutatore manuale e va bene il contattore seguito da un fusibile di adeguata portata. Ci sono contattori bistabili, un impulso li chiude il secondo li riapre, questi non sono sempre eccitati, oppure ve ne sono altri, monostabili (eccitato chiude, diseccitato apre) con doppio avvolgimento sulla bobina di chiusura, cioè alla chiusura la corrente è alta ma appena il contattore si chiude uno switch interno esclude un avvolgimento e la corrente della bobina si riduce considerevolmente, così può stare eccitato per lunghi periodi. Dal punto di vista della sicurezza è meglio il contattore monostabile (se ha in comune l'alimentazione del bow-thrust con quella della sua bobina), poichè in caso di corto circuito si diseccita automaticamente limitando i rischi.
Nella realtà ho trovato più volte lo switch ed il fusibile nei pressi dell'elica di prua, ma probabilmente non si sono chiesti cosa accadrebbe qualora andassero in corto i cavi prima dello switch !?!
L'ottimismo è solo carenza di informazioni...
Cita messaggio
#4
Grazie Maema, chiaro.
L'installazione, ad occhio, mi è sembrata fatta in modo "pulito" anche se non ho verificato in che tratta hanno installato il fusibile rispetto al commutatore.
Il fusibile è da 200 A e pensavo ad un contattore da 300 A per tenermi largo.
I contatori monostabili a doppia bobina hanno un codice che li distingue in modo da non sbagliare l'acquisto?
Tutto il circuito di alimentazione dell'elica di prua è totalmente separato da quello della barca, caricabatterie compreso in quanto dedicato.
Cita messaggio
#5
Quindi hai batterie dedicate alla sola elica di prua che non si ricaricano quando vai a motore ?!. I contattori puoi trovarli su BEP Marine, su BluSea, e anche da Osculati, alcuni modelli oltre al comando elettrico hanno anche la possibilità del comando manuale. Bep modello 701 e 720 sono degli switch motorizzati con comando manuale, I BluSea ML RBS hanno bistabili e monostabili (se ricordo bene), su Osculati trovi sia degli LVD bistabili che un altro prodotto monostabile mi spingo fino al codice 14.384.32/34 monostabile con doppio contatto, se ricordo bene sono i più economici.
L'ottimismo è solo carenza di informazioni...
Cita messaggio
#6
(22-11-2021, 08:45)maema Ha scritto: I BluSea ML RBS hanno bistabili e monostabili (se ricordo bene)

Ricordi bene.32

@maremare
I Blusea li trovi qui:
.
Stranamente non trovo più quelli con comando manuale a levetta che ho a bordo.
La ricerca però è stata un po’ veloce.

Cita messaggio
#7
Grazie ragazzi, poco ci manca che mi facciate l'ordine on line Smiley4

Per la ricarica in navigazione sinceramente non so cosa rispondere.
Visto che c'è il voltmetro sarà facile dare uno sguardo a motore acceso e fugare ogni dubbio.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Wink Problemi commutatore pablito75 11 908 18-04-2025, 17:38
Ultimo messaggio: suzukirf600
  Consiglio ripartitore/commutatore Domeciccio 4 906 19-08-2024, 17:42
Ultimo messaggio: DIAKOPES
  Uso corretto del commutatore batteria servizi/motore gennarino 41 14.288 16-01-2018, 10:45
Ultimo messaggio: lord
  Eliminare i connettori MC4 burrascaforza5 4 6.456 25-04-2015, 22:45
Ultimo messaggio: burrascaforza5
  eliminare 1-2-both fillis 5 2.621 06-09-2011, 03:19
Ultimo messaggio: pepe1395

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)