App per tablet / smartphone: Navionics o C- Map o altro ?
#1
Ciao a tutti,
Ho provato a cercare nel Forum ma (magari non ho cercato abbastanza) ho trovato “solo” opinioni però legate alla cartografia da installare sui plotter. Immagino che i principi siano simili però vorrei condividere con voi questo tema.

Ciò che più mi interessa è l’accuratezza per i fondali (pesco 2,8 mt)

Ok che non bisogna fidarsi totalmente, ok carte del IDM, però sono/sarebbero un bel ausilio

Uso Navionics da tempo e non mi sembra male ma, appunto per le carte plotter se ho capito bene le C-Map sarebbero da preferire.
L’abbonamento C-Map costa 48,9€/anno mentre Mediterraneo & Balck Sea costa 19,99 (a me interessa Liguria, Francia, Corsica, Sardegna, Elba e dintorni) ma per la sicurezza non sono certo 20€/anno che mi fermano

Ps: intanto quasi quasi faccio il periodo di prova di 14 gg di C-Map

Grazie a tutti (e spero sia di interesse per tanti)
Buon vento !!! ⛵️⛵️⛵️
Cita messaggio
#2
Un'opzione può essere Opencpn (versione android prezzo nominale tipo 10 euro) con le carte O-charts, sono carte ufficiali degli Uffici Idrografici nazionali in versione elettronica, prezzo qualche decina di euro. Google "o-charts" per i dettagli.
Ci sono varie discussioni su opencpn, spesso si parla di pc ma è (quasi) tutto applicabile alla versione android.
bv r
Cita messaggio
#3
Grazie molte Rob, lo conosco abbastanza bene Opencpn avendolo usato molti anni su notebook.
Purtroppo io ho tutto Apple (tablet e cellulare)

Qualche esempio casuale (costa gialla = Navionics)

[hide]     [/hide][hide]     [/hide][hide]     [/hide][hide]     [/hide]
Buon vento !!! ⛵️⛵️⛵️
Cita messaggio
#4
Mai usato di persona, ma su Apple per esempio ci sono sistemi "ibridi" tipo Weather4D, nato in origine come programma di visualizzazione di dati meteo e routage, poi ha integrato anche varie cartografie ufficiali. In tanti lo usano con le carte SHOM (quindi avresti Francia continentale e Corsica), però non ho idea della copertura fuori Francia. Se ti interessa solo la parte cartografia penso sia proprio overkill.

Oppure per Apple/android:
https://www.imray.com/imray-navigator-app/
sono carte con le quali mi trovo molto bene (anche in Francia, ho tutte le carte SHOM e alla fine uso Imray e tengo lo SHOM per zone specifiche) , ma sono un po' speciali devi farti la tua idea. Sono tutte carte che riportano esclusivamente dati idrografici ufficiali, nessuna invenzione/interpolazione/datiutente e compagnia.
Cita messaggio
#5
Per Navionics conviene il settaggio che toglie i puntini nelle zone di basso fondale.
Cita messaggio
#6
Grazie mille Rob, approfondisco certamente .
Kavokcinque come mai consigli di togliere la indicazione dei puntini rossi basso fondale ?
Buon vento !!! ⛵️⛵️⛵️
Cita messaggio
#7
A mio avviso Piccoletto troppo la grafica. Senza far capire realmente dove è impraticabile e dove è praticabile.
Cita messaggio
#8
(25-07-2022, 09:54)kavokcinque Ha scritto: A mio avviso Piccoletto troppo la grafica. Senza far capire realmente dove è impraticabile e dove è praticabile.

Grazie
Buon vento !!! ⛵️⛵️⛵️
Cita messaggio
#9
(24-07-2022, 23:14)rob Ha scritto: Mai usato di persona, ma su Apple per esempio ci sono sistemi "ibridi" tipo Weather4D, nato in origine come programma di visualizzazione di dati meteo e routage, poi ha integrato anche varie cartografie ufficiali. In tanti lo usano con le carte SHOM (quindi avresti Francia continentale e Corsica), però non ho idea della copertura fuori Francia. Se ti interessa solo la parte cartografia penso sia proprio overkill.

Oppure per Apple/android:
https://www.imray.com/imray-navigator-app/
sono carte con le quali mi trovo molto bene (anche in Francia, ho tutte le carte SHOM e alla fine uso Imray e tengo lo SHOM per zone specifiche) , ma sono un po' speciali devi farti la tua idea. Sono tutte carte che riportano esclusivamente dati idrografici ufficiali, nessuna invenzione/interpolazione/datiutente e compagnia.

Ciao Rob,
ho scaricato l'app. OK
Poi ho provato a scaricare la carta ID00 Imray Free Sample Charts ma onestamente vedo veramente poco.
Volevo solo cercare di capire come va, una demo, insomma qualcosa prima di spendere 40,99 €
Non mi risulta che ci sia la possibilità di un free trial
Riesci a suggerirmi qualcosa ? (magari ho sbagliato a scaricare le carte free sample)
Grazie
Buon vento !!! ⛵️⛵️⛵️
Cita messaggio
#10
Ciao a tutti,
Riprendo questa discussione per alcune integrazioni;
Quindi, provando a sintetizzare:
1) Navionics, di gran lunga il più utilizzato/diffuso; per l’area di mio interesse, Tirreno settentrionale, Francia mediterranea, Corsica, Sardegna , l’abbonamento, appena aumentato , costa 24,99€/anno. Senza abbonamento, oltre a non aver aggiornamenti, non funziona la rotta automatica, per me molto utile. Funzioni di navigazione complete, con dati prossimo waypoint, dati finali.
2) C-Map: ha la funzione rotta automatica anche senza abbonamento, che costa 40,99€/anno. La scorsa estate ho provato i 14 gg gratuiti ma, non so se ero incapace io, mi sembra abbia funzione navigazione molto limitata, con pochi dati; al,e o rispetto a Navionics. Sbaglio io ? Si diceva in un altro post che è stato comperato da Garmin che è anche proprietario di Navionics……..
3) Navigator Imray : seguito consiglio di Rob, ho scaricato l’app, ma come detto sopra, scaricando la carta free, giusto per capire come funziona, non sono riuscito ad ottenere/vedere nulla. Chi mi può aiutare, please considerando appunto che si tratta di carte ufficiali “non pasticciate “ ? Grazie
4) Aqua Map: è un app utilizzata da Shibumi (famiglia che vive in barca, che seguo con piacere su Instagram; molto simpatici); mi dico, se l’hanno scelto loro (lui tra l’altro è un ricercatore, quindi, insomma, con la tecnica se ne intende) sarà ok; qualcuno lo conosce ? Non mi sembra ci sia la possibilità di prova gratuita e prima di spendere 40€ volevo capire
5) iSailor: ma ne hanno parlato bene; anche qui non sembra possibile prova gratuita; qualcuno lo conosce ?

Penso che queste app (per cellulare e tablet) siano comunque un valido ausilio alla navigazione e quindi più sappiamo, penso, meglio e’

Grazie in anticipo per consigli/suggerimenti
Buon vento !!! ⛵️⛵️⛵️
Cita messaggio
#11
Qui riparte la guerra Smile


C-Map è parte del gruppo Navico (B&G e Simrad per intendersi). Furono acquisiti per un tozzo di pane e non hanno mai ricevuto investimenti significativi.
Navionics è Garmin dal 2017 o giù di lì.

Navionics ha investito molto grazie a Garmin e l'App è molto ben fatta. Quella di C-Map è veramente limitata (quando funziona). Imray non sembra brutta ma penso che Navionics sia superiore.
Aqua Map è bella e ben realizzata, soprattutto la parte di overlay del meteo.
iSailor l'ho vista ma non ho un'opinione.

Io alla fine uso Navionics ma ho avuto per parecchio tempo anche C-Map e Imray. È vero che Navionics è poco trasparente sulla scala, ma secondo me è un problema minore che interessa a chi pensa di andare in vespa invece che in barca e a chi se la tira un po'.
Ormai mi sono abituato alla grafica e all'ergonomia della App e mi trovo bene. L'aggiunta del feed NMEA è stata anche una bella evoluzione, soprattutto perché ora si può integrare con AIS e profondimetro.
Ovviamente opinione personale.

In generale, quando si parla di software, le applicazioni più diffuse sono sempre quelle che coprono meglio le esigenze degli utenti (grazie al volume e agli investimenti).
Le applicazioni meno diffuse di solito coprono esigenze di nicchia per cui i loro utenti sono disposti a pagare di più o rinunciare a qualcosa per avere una funzionalità specifica.





(08-10-2022, 18:36)elan 333 Ha scritto: Ciao a tutti,
Riprendo questa discussione per alcune integrazioni;
Quindi, provando a sintetizzare:
1) Navionics, di gran lunga il più utilizzato/diffuso; per l’area di mio interesse, Tirreno settentrionale, Francia mediterranea, Corsica, Sardegna , l’abbonamento, appena aumentato , costa 24,99€/anno. Senza abbonamento, oltre a non aver aggiornamenti, non funziona la rotta automatica, per me molto utile. Funzioni di navigazione complete, con dati prossimo waypoint, dati finali.
2) C-Map: ha la funzione rotta automatica anche senza abbonamento, che costa 40,99€/anno. La scorsa estate ho provato i 14 gg gratuiti ma, non so se ero incapace io, mi sembra abbia funzione navigazione molto limitata, con pochi dati; al,e o rispetto a Navionics. Sbaglio io ? Si diceva in un altro post che è stato comperato da Garmin che è anche proprietario di Navionics……..
3) Navigator Imray : seguito consiglio di Rob, ho scaricato l’app, ma come detto sopra, scaricando la carta free, giusto per capire come funziona, non sono riuscito ad ottenere/vedere nulla. Chi mi può aiutare, please considerando appunto che si tratta di carte ufficiali “non pasticciate “ ? Grazie
4) Aqua Map: è un app utilizzata da Shibumi (famiglia che vive in barca, che seguo con piacere su Instagram; molto simpatici); mi dico, se l’hanno scelto loro (lui tra l’altro è un ricercatore, quindi, insomma, con la tecnica se ne intende) sarà ok; qualcuno lo conosce ? Non mi sembra ci sia la possibilità di prova gratuita e prima di spendere 40€ volevo capire
5) iSailor: ma ne hanno parlato bene; anche qui non sembra possibile prova gratuita; qualcuno lo conosce ?

Penso che queste app (per cellulare e tablet) siano comunque un valido ausilio alla navigazione e quindi più sappiamo, penso, meglio e’

Grazie in anticipo per consigli/suggerimenti



Sent from my SM-P613 using Tapatalk
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio
#12
Chiarissimo Andrea e molte grazie.
Ps: nel frattempo sono riuscito a leggere la carta free di Imray (si trattava di zooomare giusto); Imray non mi sembra abbia la rotta automatica (che trovo molto utile)
Ancora grazie
Buon vento !!! ⛵️⛵️⛵️
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  navionics boating su iphone e macbook alessandro alberto 27 3.315 09-10-2025, 16:13
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Nuova policy Navionics ITA-16495 83 11.763 07-10-2025, 13:08
Ultimo messaggio: poltro71
  custodia impermeabile tablet barbierimaurizio 0 445 28-04-2025, 00:10
Ultimo messaggio: barbierimaurizio
  Carte navionics vecchie edanade 3 636 19-02-2025, 19:57
Ultimo messaggio: spinner
  Tablet per Navionics stcomet770 56 7.172 07-02-2025, 10:30
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Navionics app - [rotte] elan 333 17 2.249 31-10-2024, 12:33
Ultimo messaggio: orsopapus
  Raymarine WiFi mi scollega i "dati" dello smartphone kavokcinque 6 1.215 25-04-2024, 09:08
Ultimo messaggio: Magellan
  B&G Zeus connessione con tablet IlBlucaliffo 2 1.062 14-03-2024, 19:20
Ultimo messaggio: Diecicentouno
  Opencpn (o Qtvlm) versus App Navionics Boating per tablet (e cellulare) elan 333 27 7.523 14-03-2024, 17:32
Ultimo messaggio: elan 333
  Boating Navionics non scarica la mappa Ferian 6 1.944 01-11-2023, 19:47
Ultimo messaggio: kavokcinque

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)