problemi frigorifero... o forse no
#1
Chiedo a voi lumi su un problema.
Qualche settimana fa il frigo aveva smesso di funzionare. Provo a staccare corrente. ridare corrente. Ma niente. Il motore non ripartiva. Chiamo il tecnico dice che è scarico e me lo ricarica. Riparte. Fa piu' freddo di prima. Ma dopo una settimana si ferma di nuovo. Mi accorgo che il "salvavita" del quadro elettrico era mezzo staccato (sono attaccato alla corrente della Imarroncinichegalleggiano....). Stacco e riattacco e il frigo riparte.
Dopo qualche giorno smette di funzionare. faccio un po' di controlli e mi accorgo che una delle due batterie dei servizi è a zero (sempre attaccato in Imarroncinichegalleggiano....). Attacco e stacco il "salvavita" e la batteria si riprende e il frigo riparte. Dopo una settimana stessa situazione.
Ma perchè la batteria va a zero? Avete idee su cosa possa controllare prima di chiamare l'elettricista?
grazie
Cita messaggio
#2
Il frigo dil solito ha una funzione di protezione della batteria. Mi pare sotto i 10v si ferma. Se non ce l ha continua fintanto che la fem residua fa girare la ventola e ti drena la batteria a 0. Il salvavita se si stacca è un altra questione
Cita messaggio
#3
La batteria che va a 0 avrà una cella in corto probabilmente
Cita messaggio
#4
Ricapitolando il problema è di una delle due batterie servizi che non hai specificato se sono collegate in parallelo o separate da un selettore o diodo. Una si scarica sull altra e alimenta il frigo finché può. Il salvavita scatta per altre ragioni forse causa il caricabatteria.
Cita messaggio
#5
spero di non scrivere cavolate,sulla mia barca il frigo Vitrifrigo funziona a 12v,ma se sono collegato alla 220 un trasformatore ad esso collegato automaticamente stacca il frigo dalla 12v e lo alimenta trasformando la 220 in 24v (tra l'altro così raffredda molto di più).
Controlla se c'è anche sulla tua barca perchè in tal caso si aprono altre possibilità di individuare il guasto.
Cita messaggio
#6
Grazie delle risposte. Ho controllato. Batterie collegate in serie. Una collegata direttamente all’altra. Guardando bene i collegamenti del monitor della batteria sono solo su una quindi evidentemente vanno a zero entrambe.
Ho guardato il caricabatterie e mi dice che la tensione ora e’ normale su tutte e tre (due servizi in serie è una motore). Può essere che il frigo scarichi più di quello che carica il caricabatterie?
Cosa posso controllare?
[Immagine: 84618c1e6505c44d42d07c9f5e37dc1b.jpg]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#7
Quindi hai due batterie servizi da 6V??

Comunque se il frigo non ha la doppia alimentazione (non "sente" la 220V) può darsi che i due problemi siano collegati.

Es. hai qualche utenza che ti fa scattare il salvavita. Il caricabatteria da Imarroncinichegalleggiano.... si ferma, ma il frigo continua a lavorare, consumando la batteria fino ad andare in protezione.

Forse puoi iniziare tenendo d'occhio la 220V, accertandoti che regga. Se non regge devi trovare il motivo per cui scatta.
Cita messaggio
#8
(15-08-2022, 22:21)Gabriele Ha scritto: Quindi hai due batterie servizi da 6V??

Comunque se il frigo non ha la doppia alimentazione (non "sente" la 220V) può darsi che i due problemi siano collegati.

Es. hai qualche utenza che ti fa scattare il salvavita. Il caricabatteria da Imarroncinichegalleggiano.... si ferma, ma il frigo continua a lavorare, consumando la batteria fino ad andare in protezione.

Forse puoi iniziare tenendo d'occhio la 220V, accertandoti che regga. Se non regge devi trovare il motivo per cui scatta.


Ho due batterie da 12v. Altre utenze attaccate la pompa autoclave e basta.
[Immagine: 369168dad0d5c155573e0cafa4b342ed.jpg]
[Immagine: a8fb6f7bddf169429644034061dfb498.jpg]

Il frigo e’ un vecchissimo Coolmatic


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#9
Se le batterie sono da 12v e in barca non hai 24V ma 12 allora le batterie sono in parallelo non in serie. La prima prova è provarle prima l una poi l altra e vedere se come parte il motore del frigo la tensione ai mosetti si abbassa sotto i 12V nel qual caso batteria kaputt. Questo implica che a turno devi scollegare prima una e poi l altra e misurare con un tester. Visto che è un attimo far scintille appoggiati a qualcuno che abbia dimestichezza. Durante queste prove ovviamente stacca il cavo in Imarroncinichegalleggiano.....
Cita messaggio
#10
Grazie mille.
Mea culpa. Mi ero confuso. Sono in parallelo.
Chiamero' qualcuno di esperto a fare un check.
Grazie ancora
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Problemi Axiom con LightHouse 4.10.142 collegato a un AIS700 Magellan 5 241 18-10-2025, 23:42
Ultimo messaggio: Magellan
  Problemi con NMEA 0183 Wi-Fi Gateway YDWN-02 Stranizzadamuri 23 1.253 01-10-2025, 19:25
Ultimo messaggio: corradocap
  Frigorifero che raffredda in continuazione torcido 31 4.160 08-09-2025, 13:37
Ultimo messaggio: marmar
  DST 810 con PaddleWheel Gen 2 con sporadici problemi AleSail 2 320 30-06-2025, 10:23
Ultimo messaggio: AleSail
  Problemi connessione radar Quantum con Axiom tandu 15 1.335 03-06-2025, 16:22
Ultimo messaggio: Magellan
  Problemi autohelm/raymarine 5000 plus> ev-200 ! bescafa 2 445 25-05-2025, 21:36
Ultimo messaggio: Jonah11
  Delucidazioni per principiante su consumi frigorifero in barca eiasu 29 3.269 14-05-2025, 09:11
Ultimo messaggio: fontma
Wink Problemi commutatore pablito75 11 906 18-04-2025, 17:38
Ultimo messaggio: suzukirf600
  VHF Icom IC M323 problemi in trasmissione windex 5 1.032 16-09-2024, 17:58
Ultimo messaggio: megalodon
  Problemi ricezione VHF Matteo Gagliardi 5 832 13-09-2024, 20:25
Ultimo messaggio: umeghu

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)