Messaggi: 6
Discussioni: 1
Registrato: May 2016
alcuni mesi fa OpenCPN ha cominciato a non "vedere" più in continuo l'antenna GPS, ma solamente a momenti per cui la posizione della barca non era sempre aggiornata. Quando il programma "rivede" il segnale la posizione si aggiorna e si aggiorna anche la traccia che corrisponde all'effettivo percorso effettuato.
Ho provato ad aggiornare il programma ed ora ho la versione 5.6.2, ma il problema persiste.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Grazie anticipatamente per i vostri contributi.
Messaggi: 818
Discussioni: 30
Registrato: Oct 2011
Direi che certamente non dipende dal programma ma dalla antenna o relativo cavo/connessione.
Messaggi: 6
Discussioni: 1
Registrato: May 2016
29-08-2022, 22:26
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-08-2022, 22:28 da Agostino Guarienti.)
L'antenna ha un cavo con una presa usb ed è tutto sigillato, non capisco perché funzioni a singhiozzo.
la presa usb del PC sembra funzionare correttamente con altre periferiche come dischi esterni, mouse, etc...
Messaggi: 40
Discussioni: 6
Registrato: May 2014
Ciao io proverei con un altra antenna usb. L antenna è all interno o fuori dalla barca?.
Messaggi: 6
Discussioni: 1
Registrato: May 2016
30-08-2022, 22:11
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-08-2022, 22:11 da Agostino Guarienti.)
l'antenna è sempre stata all'interno vicino ad una finestratura della tuga
Messaggi: 65
Discussioni: 3
Registrato: Dec 2015
(29-08-2022, 15:29)Agostino Guarienti Ha scritto: alcuni mesi fa OpenCPN ha cominciato a non "vedere" più in continuo l'antenna GPS, ma solamente a momenti per cui la posizione della barca non era sempre aggiornata. Quando il programma "rivede" il segnale la posizione si aggiorna e si aggiorna anche la traccia che corrisponde all'effettivo percorso effettuato.
Ho provato ad aggiornare il programma ed ora ho la versione 5.6.2, ma il problema persiste.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
...
Di recente ho avuto un problema simile che è durato diverse ore. Né OpenCPN né le mie antenne GPS erano in errore, inclusa quella del mio telefono. Era semplicemente il Global Positioning System che non forniva più le utili frasi NMEA dai satelliti.
Messaggi: 6
Discussioni: 1
Registrato: May 2016
Ho risolto il problema decidendomi ad acquistare una nuova antenna. Rimane sempre il mistero del perché la precedente lavora a singhiozzo. Non sono proprio riuscito a spiegarmelo.
Messaggi: 2.515
Discussioni: 56
Registrato: Nov 2012
I ricevitori GPS usano i satelliti per due funzioni: la prima è quella di avere un segnale sincronizzato che viene usato per calcolare la distanza dal satellite in maniera molto precisa, la seconda è quella di scaricarsi i dati relativi alla posizione di tutti i satelliti (almanac).
L'almanac (e le effemeridi) sono valide per un certo periodo, poi diventano obsolete.
Se il segnale è sufficiente solo per la prima funzione, il GPS potrebbe lavorare con dati vecchi e funzionare a singhiozzo in base a quali satelliti sono in vista e in base alla informazioni parziali.
Cambiando l'antenna il segnale migliora e il tuo GPS si scarica i dati più facilmente.
Poi c'è da capire cosa intendi per antenna...
(20-10-2022, 16:44)Agostino Guarienti Ha scritto: Ho risolto il problema decidendomi ad acquistare una nuova antenna. Rimane sempre il mistero del perché la precedente lavora a singhiozzo. Non sono proprio riuscito a spiegarmelo.
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Messaggi: 6
Discussioni: 1
Registrato: May 2016
Grazie AndreaB72 in effetti l'antenna precedente è del settembre 2017. Per antenna intendo quella che si collega alla presa USB del PC e che si può comprare su Amazon per qualche decina di euro. Quella che ho comprato ora è una Global Sat G-start IV
Messaggi: 2.515
Discussioni: 56
Registrato: Nov 2012
Allora è tutto il ricevitore. Quelli nuovi sono veramente impressionanti - velocissimi e precisissimi.
Hanno a bordo degli algoritmi di correzione degli errori fantastici.
(20-10-2022, 17:51)Agostino Guarienti Ha scritto: Grazie AndreaB72 in effetti l'antenna precedente è del settembre 2017. Per antenna intendo quella che si collega alla presa USB del PC e che si può comprare su Amazon per qualche decina di euro. Quella che ho comprato ora è una Global Sat G-start IV
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Messaggi: 3.182
Discussioni: 6
Registrato: Jun 2009
(20-10-2022, 16:44)Agostino Guarienti Ha scritto: Ho risolto il problema decidendomi ad acquistare una nuova antenna. Rimane sempre il mistero del perché la precedente lavora a singhiozzo. Non sono proprio riuscito a spiegarmelo.
Io ho avuto problemi simili con adattatori USB, quando la sezione di alimentazione non era adeguata, il surriscaldamento portava a blocchi ed errori, poi passava il dato corretto quando tutto si allineava nel modo corretto.