Quale GPS consigliate?
#1
Buon vento a tutti.

Vorrei un consiglio su un gps palmare ( con la cartografia sarebbe meglio ) che abbia anche una sd o registri la rotta fatta.

Uso principale è per le regate.

E vorrei sapere se ci fosse che ci si può mettere un windex senza fili e che si interfacci con il gps.

Grazie.
Cita messaggio
#2
Non si capisce bene che esigenze vorresti soddisfare con queste richieste:
- La prima domanda sicuramente trova risposta nelle normali APP per il cellulare, RaceQS per me è decisamente buona per le regate, ci metti anche le boe, e registra anche i movimenti della barca (va lasciato su una superficie piana. A posteriori puoi anche confrontare la tua traccia con quella di altri utenti che l'hanno caricata.

- La seconda domanda invece dovresti chiarirla, su OpenCPN puoi acquisire tutti i segnali che arrivano al computer ma perché dovresti mandare il segnale del vento ad un GPS che ti dà la posizione?
Cita messaggio
#3
stavo ragionando su un palmare anche io, ma vedo più contro che pro se messo in concorrenza con Open e un piccolo plotter 7" tipo Raymarine che praticamente costa uguale a un palmare tipo Garmin 86s ma offre interfacciabilità totale.
Se per uso sporadico, credo una app con carta su smartphone sia la migliore
Cita messaggio
#4
(26-09-2022, 21:35)Discola Ha scritto: stavo ragionando su un palmare anche io, ma vedo più contro che pro se messo in concorrenza con Open e un piccolo plotter 7" tipo Raymarine che praticamente costa uguale a un palmare tipo Garmin 86s ma offre interfacciabilità totale.
Se per uso sporadico, credo una app con carta su smartphone sia la migliore

Infatti per adesso uso il cellulare con la batteria esterna.
Ma vorrei prendere un gps per comodità soprattutto quando piove.
Ma siccome "purtroppo" faccio regate da una giornata sto valutando se prenderlo o no ed è per questo che chiedevo per vedere un pò di prezzi.
Cita messaggio
#5
Una domanda questo GPS GARMIN GPSMAP 79S ha la possibilità di salvare la rotta la velocità per poi poterla scaricare sul computer?
Cita messaggio
#6
(27-09-2022, 11:29)mmx Ha scritto: Infatti per adesso uso il cellulare con la batteria esterna.
Ma vorrei prendere un gps per comodità soprattutto quando piove.
Ma siccome "purtroppo" faccio regate da una giornata sto valutando se prenderlo o no ed è per questo che chiedevo per vedere un pò di prezzi.

Io lascerei proprio perdere l'idea del palmare e comprerei un bell'iPad con custodia impermeabile e GPS incorporato (la versione cellular).
Sull'iPad ci carichi l'applicazione Boating per avere di fatto un chartplotter Navionics + l'applicazione che vuoi per le regate. Se acquisti un'interfaccia wifi per gli strumenti, l'iPad può importare tutti i dati. In partenza, i software da regata ti permettono di prendere i "pin" di boa e barca giuria, per fornirti continuamente la distanza dalla linea e il tempo "da bruciare" per partire al momento giusto.
Nessun palmare GPS potrebbe mai essere così versatile e completo! 32
Cita messaggio
#7
(27-09-2022, 15:45)Tatone Ha scritto: Io lascerei proprio perdere l'idea del palmare e comprerei un bell'iPad con custodia impermeabile e GPS incorporato (la versione cellular).
Sull'iPad ci carichi l'applicazione Boating per avere di fatto un chartplotter Navionics + l'applicazione che vuoi per le regate. Se acquisti un'interfaccia wifi per gli strumenti, l'iPad può importare tutti i dati. In partenza, i software da regata ti permettono di prendere i "pin" di boa e barca giuria, per fornirti continuamente la distanza dalla linea e il tempo "da bruciare" per partire al momento giusto.
Nessun palmare GPS potrebbe mai essere così versatile e completo! 32


L'idea è corretta ma in pratica, a mio parere alquanto scomoda... specie se in equipaggio su barche di altri; dove lo tieni o dove lo appoggi? in regata?
Meglio a questo punto smartphone con APP (anche Navionics) e custodia stagna.
Cita messaggio
#8
(27-09-2022, 15:45)Tatone Ha scritto: ...
Sull'iPad ci carichi l'applicazione Boating per avere di fatto un chartplotter Navionics + l'applicazione che vuoi per le regate.
...

La tua risposta viene a pennello.
Ho l'applicazione Boating da qualche anno e ho provato a smanettarla un po' quest'estate.
A parte delle belle carte, mi sembra che manchi di tutte le cose che possono interessare un velista, specialmente se in regata.
Sono io impedito? Se mi dici che è colpa mia, vedo di smanettare meglio ma... boh!!!
Mi aspettavo di poter aprire un pannello con VMG al waypoint, per esempio; c'è?
Daniele
Cita messaggio
#9
Ma Boating è da fare un abbonamento.
Mentre in un gps quando voglio aggiorno le mappe e certe volte è gratis.
Cita messaggio
#10
Il costo annuo dell'APP Boating è poca cosa e ti aggiorna le mappe continuamente.
Cita messaggio
#11
(27-09-2022, 16:49)danielef Ha scritto: La tua risposta viene a pennello.
Ho l'applicazione Boating da qualche anno e ho provato a smanettarla un po' quest'estate.
A parte delle belle carte, mi sembra che manchi di tutte le cose che possono interessare un velista, specialmente se in regata.
Sono io impedito? Se mi dici che è colpa mia, vedo di smanettare meglio ma... boh!!!
Mi aspettavo di poter aprire un pannello con VMG al waypoint, per esempio; c'è?

Boating non è fatto per le regate, serve per navigazione e carte nautiche dettagliatissime, non c'è VMG al waipoint, se ricordo bene c'è solo rotta, velocità, distanza e tempo trascorso dalla partenza.
Per le regate ci sono app apposite, che su iPad Piccoletto benissimo e sono infinitamente meglio visibili che su smartphone. Ad esempio, prova iTactic che ti dà tutte le info che cerchi oltre ad una eccellente gestione della partenza. 32

(27-09-2022, 16:00)Discola Ha scritto: L'idea è corretta ma in pratica, a mio parere alquanto scomoda... specie se in equipaggio su barche di altri; dove lo tieni o dove lo appoggi? in regata?
Meglio a questo punto smartphone con APP (anche Navionics) e custodia stagna.

Posso solo consigliarti di provarlo, l'iPad è in realtà stracomodo, ha pulsanti grandi e dimensioni tali che permette di controllare benissimo tutte le info. Dove metterlo? Ci sono custodie impermeabili con cimetta per appenderselo al collo, infilandoselo dentro il giubbino resta pure protetto... 32
Con lo smartphone hai bisogno della lente di ingrandimento, quello si che è scomodo!
Con la app Navionics in regata non vai da nessuna parte, va bene solo per costiere o lunghe...!
Cita messaggio
#12
Faccio una domanda, ma se regati trale boe cosa te ne fai della cartografia? ti e' molto piu' utile una app come race qs dove puoi posizionare le boe, tutte, e mettere anche la direzione del vento, cosi' hai anche le lay line (non so se si scrive cosi') e quindi sai anche quando virare.
Pero' questo ha senso se fai il tattico, se fai il prodiere prendi una app qualsiatsi e registra la rotta per potertela riguardare e basta.

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk
Matteo
Cita messaggio
#13
(28-09-2022, 18:37)Nimbo Ha scritto: Faccio una domanda, ma se regati trale boe cosa te ne fai della cartografia? ti e' molto piu' utile una app come race qs dove puoi posizionare le boe, tutte, e mettere anche la direzione del vento, cosi' hai anche le lay line (non so se si scrive cosi') e quindi sai anche quando virare.
Pero' questo ha senso se fai il tattico, se fai il prodiere prendi una app qualsiatsi e registra la rotta per potertela riguardare e basta.

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

Nimbo sono pienamente d'accordo con te.
Ma siccome in barca io faccio di tutto dal timoniere al tattico a quello che la pulisce il mio sogno è avere un gps cartografico e poi aggiungerci un windex e collegarlo al cellulare che possa anche vedere il meteo.
So benissimo che non sto facendo la coppa america ma mi piace sognare di vincere visto che alcuni della mia flotta sono dei MOSTRI SACRI del Meteor Smiley29
Cita messaggio
#14
(27-09-2022, 11:29)mmx Ha scritto: Infatti per adesso uso il cellulare con la batteria esterna.
Ma vorrei prendere un gps per comodità soprattutto quando piove.

Esistono anche cellulari “rugged” impermeabili e antiurto standard IP69 e MIL-STD-810G a partire da un centinaio di euro con batterie da 4000 mAh che possono arrivare ben oltre i 10000 mAh (in quest'ultimo caso, ovviamente, 100 € non bastano più). Quelli economici, pur essendo impermeabili e antiurto, hanno però il display poco visibile sotto il sole.
Cita messaggio
#15
Ma il cellulare cellulari “rugged" che tipo di programmi ci sono per la vela?
Ed è possibile configurare anche un windex?
Cita messaggio
#16
(29-09-2022, 10:19)mmx Ha scritto: Nimbo sono pienamente d'accordo con te.
Ma siccome in barca io faccio di tutto dal timoniere al tattico a quello che la pulisce il mio sogno è avere un gps cartografico e poi aggiungerci un windex e collegarlo al cellulare che possa anche vedere il meteo.
So benissimo che non sto facendo la coppa america ma mi piace sognare di vincere visto che alcuni della mia flotta sono dei MOSTRI SACRI del Meteor Smiley29

Se hai a che fare su barche piccole e leggere con dei Torben Grael di categoria nei bastoni, lavora sull'assetto, sul tuning dell'albero e sulla regolazione delle vele; con quella gente, la strumentazione è l'ultimo dei problemi. Scusa l'OT.
"Hell, you're not a real maxi owner yet, you're still on your first keel"
Cita messaggio
#17
(29-09-2022, 11:43)mmx Ha scritto: Ma il cellulare cellulari “rugged" che tipo di programmi ci sono per la vela?
Ed è possibile configurare anche un windex?

I cellulari "rugged" sono come tutti gli altri cellulari (smartphone o a tasti) che operano con Android o Kaios con l'aggiunta che se li metti sott'acqua o li tiri per terra continuano a funzionare 323232
Cita messaggio
#18
(29-09-2022, 10:52)opinionista velico Ha scritto: Esistono anche cellulari “rugged” impermeabili e antiurto standard IP69 e MIL-STD-810G a partire da un centinaio di euro con batterie da 4000 mAh che possono arrivare ben oltre i 10000 mAh (in quest'ultimo caso, ovviamente, 100 € non bastano più). Quelli economici, pur essendo impermeabili e antiurto, hanno però il display poco visibile sotto il sole.

Ok grazie mi informo.
Buon vento a tutti.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Conferma quale batteria motore acquistare rebzone 23 2.810 06-09-2025, 07:12
Ultimo messaggio: crocchidù
  nmea 0183 - quale connettore per GPSMAP4012 Little Sail 6 1.326 07-05-2024, 22:13
Ultimo messaggio: Little Sail
  Dissalatore? Quale? Rocco 52 78 18.694 14-04-2024, 20:53
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  quale pannello solare? capitone 49 45 6.218 31-07-2023, 18:00
Ultimo messaggio: Daniele Passalacqua
  Quale Navtex ?? Arvidax 40 11.614 02-04-2023, 23:25
Ultimo messaggio: Aquila
  Quale antenna VHF ? Biziotti 23 7.487 28-04-2022, 06:24
Ultimo messaggio: bellatrix
  quale pannello scegliere? Hakuna.Matata 8 2.171 28-03-2022, 17:02
Ultimo messaggio: Hakuna.Matata
  VHF portatile - quale? Rockdamned 46 9.465 12-07-2021, 12:58
Ultimo messaggio: Rockdamned
  Splitter (quale) o doppia antenna Biziotti 27 6.649 22-02-2021, 19:17
Ultimo messaggio: rico
  Quale antenna wifi? Shipman 29 10.439 25-09-2020, 09:13
Ultimo messaggio: paolodl

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)