Ci sono state infinite discussioni sulla necessitá di mettere a terra l'impianto della 220V a bordo e sulla difficoltá di realizzarlo.
Ho trovato su internet una immagine che taglia, una volta per tutte, la testa alle polemiche.
Credo che possiate tutti convenire che, se si conviene sulla necessitá di avere il collegamento, la realizzazione sia veramente alla portata di tutti.
(23-12-2022, 13:03)pepe1395 Ha scritto: Ci sono state infinite discussioni sulla necessità di mettere a terra l'impianto della 220V a bordo e sulla difficoltà di realizzarlo.
Ho trovato su internet una immagine che taglia, una volta per tutte, la testa alle polemiche.
Credo che possiate tutti convenire che, se si conviene sulla necessità di avere il collegamento, la realizzazione sia veramente alla portata di tutti.
BV!
Ottimo!!!!
A questo punto è risolto anche l'annoso dilemma "to bond or not to bond?".
Una bustina per ogni saracinesca indifferentemente che sia di plastica, di bronzo marino o di "bronzo cinese" e il problema è risolto! Secondo gli esperti, bustine di tè Lapsang Souchong andrebbero ugualmente?
(02-01-2023, 17:35)pepe1395 Ha scritto: E' vero non ci avevo pensato! una bustina di terra per ogni oggetto et voilá il gioco é fatto.
Sai quanto cavo gialloverde risparmi.
BV!
mi unisco al coro dei bontemponi
State semplificando troppo:
Intanto ogni bustina deve essere corredata da un chiodo (micro palina), se è il caso aggiungere il sale, e le bustine collegate a maglia di equipotenziale con cavo G/V 90mmq !
03-01-2023, 07:17 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-01-2023, 07:19 da crafter.)
Per piacere me ne mandate un po' riempite di terra del belpaese?
Non e' che sono nostalgico e' che, visto che voi avete il 220 e noi il 110 poi le potrei vendere con il claim scientificamente provato: "PROTEGGE IL DOPPIO!" e farci un bel gruzzoletto.
PS, nel pacchetto per piacere metteteci anche un po' di curnicielli, che le assicurazioni qui' continuano a salire e molti stanno cercando soluzioni alternative.
GRAZIE.