cercare dispersione di correnti
#1
Ho letto di problemi indotti da correnti non controllate sui motori e piedi o su altri elementi metallici di una barca.
Come si fa a verificare se ci sono le basi perché si inneschino problemi, ad esempio per via di un potenziale negativo o positivo che non dovrebbero esserci?
Il test mi hanno detto si potrebbe fare con una lampadina da 4W (12V) con attaccati due fili uno dei quali verrebbe collegato ad un polo (poi l'altro) di una batteria e l'altro filo ad un punto, ad esempio, del motore o del piede.
Questo test sarebbe molto più significativo di una misurazione col tester.
Ma come si fa ad attaccare ad una lampadina i 2 fili? Se ci vengono saldati la temperatura non farebbe scoppiare la lampadina?
Cita messaggio
#2
Buongiorno Enio,
se saldi i fili sui poli stagnati non scoppia niente, ma puoi utilizzare un piccolo portalampada se vuoi evitare "scottature"...
Ma forse andrebbe fatta un pò più di chiarezza, l'idea di utilizzare una lampada è motivata dal fatto che ad un multimetro digitale basta meno 1 microampere per leggere 12Volt, ovvero una corrente che non è in grado di creare corrosione elettrolitica, mentre una lampadina da 4W che già con 100milliampere si illumina un pochino, indica una corrente molto maggiore, in grado di creare corrosione elettrolitica. Ma il problema è cosa misurare ?
Se fai la misura su una barca con un sail-drive Yanmar (o linea d'asse) che non è isolato (negativo a massa) quindi porta il negativo in acqua e metti ad esempio un capo della lampada sul positivo batteria motore e l'altro su un bullone del bulbo (ammesso che l'albero non sia connesso al bulbo e sull'albero non sia montata un antenna VHF con il negativo a massa...) probabilmente si accenderà,
mentre con un sail-drive Volvo (isolato) questo non dovrebbe accadere... ma ripeto queste misure possono solo indicarti se hai un negativo collegato alle appendici metalliche immerse e basta. La ricerca di correnti impresse non è semplicissima soprattutto su barche grandi con impianti complessi con molte sorgenti di energia, lo dico da vecchio del settore che qualche volta ci ha sbattuto contro. Smiley5
L'ottimismo è solo carenza di informazioni...
Cita messaggio
#3
Grazie maema. Poter rilevare di avere un - a spasso sul SD (dove non dovrebbe esserci) è già qualcosa. In mancanza di meglio.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Dispersione circuito batteria motore TeoV 13 2.466 01-07-2025, 07:23
Ultimo messaggio: ibanez
  controllo correnti disperse enio.rossi 8 1.502 21-09-2023, 12:48
Ultimo messaggio: maema
  Dispersione elettrica barca vela libeccio5 2 1.339 10-01-2022, 22:10
Ultimo messaggio: unsoldino
  Probabile dispersione e consumo zinco Gino P 13 4.056 07-11-2019, 11:57
Ultimo messaggio: Gino P
  Ricerca dispersione elettrica kpotassio 32 7.652 11-09-2019, 18:36
Ultimo messaggio: kpotassio
  Correnti galvaniche andante 51 16.074 10-11-2016, 21:54
Ultimo messaggio: gaspare.agate
  correnti galvaniche - staccare il negativo andante 24 8.950 09-11-2016, 18:53
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Correnti Galvaniche roberto lavorini 2 1.793 12-06-2016, 22:46
Ultimo messaggio: IanSolo
  CERCARE prima di aprire nuove discussioni, Funzione CERCA (usate le virgolette!!) WM@ 0 1.908 22-02-2016, 12:32
Ultimo messaggio: WM@
  scaricare correnti galvaniche dall'ancora? vadoavela 18 8.294 22-02-2015, 20:21
Ultimo messaggio: dapnia

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)