Messaggi: 42
Discussioni: 5
Registrato: Jun 2021
Ho una batteria da 100Ah per pochi servizi (barca piccola, motore con accensione a strappo). Dai morsetti in bronzo della batteria partono direttamente nientemeno che 6 cavi per ciascun polo: voltmetro, caricabatterie, pannelli solari, alternatore, interruttore stacca batteria, cavo del quadro comandi (luci di via, sentina, autoradio, luci interne e qualche presa 12v). Volendo mettere un po' di ordine al caos e far uscire dalla batteria solo 2 cavi, che tipo di soluzione/connettore dovrei usare?
Messaggi: 2.515
Discussioni: 56
Registrato: Nov 2012
Busbar.
.
Sent from my SM-P613 using Tapatalk
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Messaggi: 42
Discussioni: 5
Registrato: Jun 2021
(17-01-2023, 00:50)AndreaB72 Ha scritto: Busbar.
.
Sent from my SM-P613 using Tapatalk
Ne servono 2, una per i negativi e una per i postivi, giusto?
PS: mi ritrovo nella cassetta degli attrezzi una cosa così:
[hide]
.[/hide]
si potrebbe usare?
Messaggi: 5.782
Discussioni: 207
Registrato: Mar 2018
Dipende quanti A ci vuoi far passare.
Messaggi: 1.226
Discussioni: 35
Registrato: Jun 2014
(17-01-2023, 10:24)Sceptic Ha scritto: Ne servono 2, una per i negativi e una per i postivi, giusto?
PS: mi ritrovo nella cassetta degli attrezzi una cosa così:
[hide].[/hide]
si potrebbe usare?
Non credo che possa andare dipende da quanto assorbono in amper gli apparati.
La soluzione più idonea è quella indicata da AndreaB72 ovvero utilizzare 2 barre di connessione una per il polo positivo ed una per il polo negativo
Devi contare quanti cavi arrivano adesso al polo positivo e prendere una barra con un morsetto in più.
Colleghi ciascun cavo ad un morsetto della barra ed infine colleghi l'ultimo morsetto della barra con un cavo di adeguata sezione al polo positivo.
Analogamente fai per il polo negativo.
Sarebbe poi come indica Wally opportuno sapere quanti amper complessivamente assorbono gli apparati per dimensionare opportunamente le barre.
Buon vento
Messaggi: 42
Discussioni: 5
Registrato: Jun 2021
Ok, risposte molto esaustive, grazie!
Messaggi: 42
Discussioni: 5
Registrato: Jun 2021
Mi è sorta un'altra domanda, in precedenza il voltmetro era collegato direttamente ai due poli della batteria (quindi sempre acceso), adesso invece ho piazzato il positivo del voltmetro nell'interruttore di stacco/attacco batteria... i valori restituiti dal voltmetro saranno comunque attendibili per valutare lo stato di carica della batteria?
Messaggi: 3.182
Discussioni: 6
Registrato: Jun 2009
(30-01-2023, 14:43)Sceptic Ha scritto: Mi è sorta un'altra domanda, in precedenza il voltmetro era collegato direttamente ai due poli della batteria (quindi sempre acceso), adesso invece ho piazzato il positivo del voltmetro nell'interruttore di stacco/attacco batteria... i valori restituiti dal voltmetro saranno comunque attendibili per valutare lo stato di carica della batteria?
SE il collegamento è ben fatto non dovrebbe dare problemi
Messaggi: 6.878
Discussioni: 209
Registrato: Jul 2011
Oltre al busbar, assolutamente utile, prevederei anche i fusibili per proteggere ciascun cavo in caso di corto circuito.
Messaggi: 3.182
Discussioni: 6
Registrato: Jun 2009
(31-01-2023, 09:28)pepe1395 Ha scritto: Oltre al busbar, assolutamente utile, prevederei anche i fusibili per proteggere ciascun cavo in caso di corto circuito.
BV!
Per un barchino a motore, io avevo pensato ad usare una cosa del genere:
.
Messaggi: 6.878
Discussioni: 209
Registrato: Jul 2011
Va bene per connessioni che non richiedono alte correnti, i fusibili ATO/ATC arrivano fino a 30A.
Messaggi: 42
Discussioni: 5
Registrato: Jun 2021
I fusibili li ho nel pannello che dirotta verso autoradio, strumentazione, pompa di sentina, prese 12v, le luci invece sono dirette, senza fusibili...
Messaggi: 6.878
Discussioni: 209
Registrato: Jul 2011
Se un cavo elettrico delle luci va in corto, cosa succede?
Messaggi: 3.182
Discussioni: 6
Registrato: Jun 2009
(01-02-2023, 08:56)pepe1395 Ha scritto: Va bene per connessioni che non richiedono alte correnti, i fusibili ATO/ATC arrivano fino a 30A.
BV!
Grazie Pepe,
si le utenze sono luci di navigazione led, pompa di sentina e (forse) radio e GPS,
la barca è dotata di fuoribordo che eroga 10A dall'alternatore, giocoforza non si possono avere utenze "pesanti".