Sensore livello gasolio
#1
Salve
Bavaria 30 C del 2006 monta sensore 180441
Problema:

Segna sempre pieno anche a serbatoio VUOTO

Ho staccato i contatti del sensore e l'indicatore mi segna sempre pieno
Non so se sia normale
Cambio Sensore o Indicatore ?

Non vorrei cambiare una cosa per niente
Grazie
Cita messaggio
#2
ma sullo strumento e/O sensore non hai una scritta tipo 0-180 ohm oppure 240-33ohm?
Tendenzialmente se a quadro spento và tutto a zero e a quadro acceso lo strumento scollegato dal sensore ti segna il pieno direi che è molto probabile che sia partito lo strumento, oppure qualche cavo che si tocca?
Cita messaggio
#3
(27-01-2023, 10:10)MAXDV Ha scritto: Cambio Sensore o Indicatore ?

Non vorrei cambiare una cosa per niente
Grazie

[hide]     [/hide]

consiglio anche perchè prima o poi dovrai togliere il galleggiante ...

1- lo togli e prima di spendere soldi apri lo scatolino ( cerchiato in rosso ) che contiene una resistenza e controlli che il cursore sia pulito e abbia una buona aderenza sulla resistenza
2- lo pulisci per bene e controlli anche il galleggiante
3- prima di rimontare il tutto colleghi i fili e manualmente sposti il galleggiante e vedi se il tutto funziona
se funziona ok se ti fidi della tua riparazione ok altrimenti compri nuovo

il lavoro è fastidioso ma facile e veloce e in più controlli per bene che il serbatoio sia privo di schifezze
Cita messaggio
#4
Che c'entra il sensore se lo ha scollegato?
Cita messaggio
#5
Bavaria ad un certo punto ha proposto un sensore modificato di forma cilindrica.
Cita messaggio
#6
è vero sono stati utilizzati anche questi modelli

[hide]
.jpg   galleggiante1.jpg (Dimensione: 24,53 KB / Download: 518) [/hide]
Cita messaggio
#7
Nel mio caso è un semplice tubo senza galleggiante
Ed è collegato da 3 fili non 2
Cita messaggio
#8
accidenti ...

e allora è questo ?

costa un rene

allora si che è meglio sapere qual'è il guasto

[hide]     [/hide]

guardando su SVB sembra che la parte inferiore sia cava con FORSE qualche cosa galleggia e varia il segnale per lo strumento

se per caso lo hai già smontato puoi dirci se c'è qualche cosa che si muove ? è per una mia curiosità
Cita messaggio
#9
Il mio vecchio strumento del livello gasolio della VDO, standard europeo (10-180 ohm), se alimentato ma con il sensore disconnesso andava a fondo corsa.
Cita messaggio
#10
Bon ora, se quello della foto è il tuo controlla bene fili e fadtom crimpature anche dove c'é il pressacavo se non trovi nulla cambia il sensore, oppure ne metti uno di osculati che 60€ te la cavi
Cita messaggio
#11
(27-01-2023, 15:47)lorenzo.picco Ha scritto: [hide][/hide]

consiglio anche perchè prima o poi dovrai togliere il galleggiante ...

1- lo togli e prima di spendere soldi apri lo scatolino ( cerchiato in rosso ) che contiene una resistenza e controlli che il cursore sia pulito e abbia una buona aderenza sulla resistenza
2- lo pulisci per bene e controlli anche il galleggiante
3- prima di rimontare il tutto colleghi i fili e manualmente sposti il galleggiante e vedi se il tutto funziona
se funziona ok se ti fidi della tua riparazione ok altrimenti compri nuovo

il lavoro è fastidioso ma facile e veloce e in più controlli per bene che il serbatoio sia privo di schifezze

Buongiorno, io sul mio elan 333 ho il galleggiate in foto, l'altro ieri ho dato una bella pulita al serbatoio del gasolio e al sensore, che proprio in prossimità del del contatto era pieno di morchia. Purtroppo però mi segna sempre il pieno tranne quando ne restano veramente poche dita. Avete suggerimenti?
Cita messaggio
#12
devi aprire lo scatolino, pulire per bene il filo resistivo, il cursore e controllare con un tester il valore omico al variare della posizione del galleggiante; se non vedi variazioni quasi sicuramente è da sostituire il galleggiante
Cita messaggio
#13
mi unisco alla discussione, ho un serbatoio in plastica. il sensore non da segni di vita, volevo estrarlo dal serbatoio ma le viti girano a vuoto, qualche consiglio per eliminare il sigillante che è fra sensore e serbatoio senza far danni?
Cita messaggio
#14
Di sicuro non usare martelli la plastica se vecchia si rompe, le viti le hai tolte? Se nò aiutati con un tronchesino terca di steigerlo sotto la testa della vite mentre sviti la vite, per la orma che ha dovresti riuscire a rinuoverle. Poi con calma con una spatola dovresti riuscire a scollarlo.
Cita messaggio
#15
(27-03-2023, 14:09)Wally Ha scritto: Di sicuro non usare martelli la plastica se vecchia si rompe, le viti le hai tolte? Se nò aiutati con un tronchesino terca di steigerlo sotto la testa della vite mentre sviti la vite, per la orma che ha dovresti riuscire a rinuoverle. Poi con calma con una spatola dovresti riuscire a scollarlo.


Non le ho tolte perché appena mi sono accorto che girano a vuoto senza staccarsi mi si è accesa la lampadina “cazzata in arrivo”, e ho preferito documentarmi meglio. Appena posso cerco di fare qualche foto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#16
Riprendo questa discussione.
Strumento carburante non funziona e segna sempre pieno.
Tenere presente che:
1 - cambiati altri 2 sensori / uno a braccio e uno verticale con impedenza standard europa 0/180 tutta roba VDO
2 - cablaggi ecc controllati, puliti, belin ecc
3 - facendo funzionare il sensore a mano fuori dal serbatoio FUNZIONA!
Mistero assoluto...
Cita messaggio
#17
(27-01-2023, 10:10)MAXDV Ha scritto: Salve
Bavaria 30 C del 2006 monta sensore 180441
Problema:

Segna sempre pieno anche a serbatoio VUOTO

Ho staccato i contatti del sensore e l'indicatore mi segna sempre pieno
Non so se sia normale
Cambio Sensore o Indicatore ?

Non vorrei cambiare una cosa per niente
Grazie

Hai risolto ?
Ho un problema analogo con il mio Bavaria. Monta il sensore che ho visto in un post precedente (SVB)
Cita messaggio
#18
Mi unisco !
Il mio però, appena acceso il quadro , talvolta , non sempre segna regolare , poi , non appena accendo il motore , scende quasi a zero , non proprio sotto zero come quando spengo il quadro .
???!!!!
Cita messaggio
#19
(06-09-2023, 19:52)maras Ha scritto: Hai risolto ?
Ho un problema analogo con il mio Bavaria. Monta il sensore che ho visto in un post precedente (SVB)

No
Ho messo un tappo con livello meccanico al posto del sensore sul serbatoio
Ho fatto una finestrella sul compensato per vedere il livello
Va benissimo
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sensore temperatura Volvo ossigeno 20 1.481 13-04-2025, 23:01
Ultimo messaggio: ossigeno
  collegamento sensore di sentina kitegorico 3 1.253 10-04-2025, 22:42
Ultimo messaggio: ossigeno
  tarare sensore gasolio wake 12 3.456 25-03-2025, 20:45
Ultimo messaggio: Gioviy
  Sensore Wind ultrasuoni Wally 7 879 21-03-2025, 17:26
Ultimo messaggio: Wally
  schema elettrico per sensore presenza acqua nel filtro gasolio antonio da Palermo 1 534 21-01-2025, 20:00
Ultimo messaggio: Dany4342G
  Sonda livello acqua serbatoio Markolone 10 1.255 05-01-2025, 19:02
Ultimo messaggio: Markolone
  sensore log analogico alessandro alberto 2 624 15-10-2024, 17:31
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  Segnale Sensore vento B&G WS310 luima 7 1.375 18-03-2024, 10:39
Ultimo messaggio: luima
  Manutenzione sensore vento Nexus/Garmin mlipizer 7 1.652 28-12-2023, 11:07
Ultimo messaggio: mlipizer
  Sensore carburante Bavaria, collegamento. kavokcinque 6 1.767 10-10-2023, 21:16
Ultimo messaggio: kavokcinque

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)