Consiglio regolatore
#81
Anche (e soprattutto) per quello di mia mamma (#15) !!! 99
Cita messaggio
#82
Vorrei fare un po’ di chiarezza sulle sigle ed Victron, ad esempio il 75/15. Il 75 è il massimo voltaggio che il regolatore è in grado di gestire, se si supera il regolatore si brucia. Il 15 è il massimo amperaggio che il regolatore può fornire alla batteria e/o al carico attaccato all’uscita “Load”. Questo valore non implica che se la stringa di pannelli collegati fornisce un valore più alto il regolatore si brucia, semplicemente “taglia” gli ampere al valore massimo. I pannelli forniscono gli ampere di targa assai raramente e per periodo molto limitato, quindi la possibilità che il regolatore “tagli” gli ampere è estremamente bassa. Meglio quindi pensare alla soluzione “1 pannello 1 regolatore” con regolatori dedicati, meno potenti e quindi meno costosi. Alla fine il conto degli ampere prodotti sarà migliore e non di poco.
Cita messaggio
#83
Grazie @pepe hai chiarito un ottimo punto.
Non lo sapevo che tagliava "oltre" amperaggio dichiarato (il primo valore, del voltaggio max., ovviamente si). Non credo di aver questo problema che ho preso roba "abbondante" ma saperlo e' importante.

Penso anche io che un pannello = un regolatore (piccolo, dedicato) sia la miglior soluzione (ed il costo poi ... non e' che sia il doppio ... certo un +50% si ... ma credo sia accettabile).

Montarli in serie va bene con stessa esposizione ma quante volte c'e' una piccola ombra su una parte di un pannello ?!? E rinunciare a tutta la stringa ... e' un peccato.
Montarli in parallelo (in caso di esposizione differente e' la norma), crea problemi di "cavi" (passano doppi amperaggi) e di efficenza ... (normale quando passano ombre, uno produce meno dell'altro ... e diventano come se fossero pannelli di diverso amperaggio la cui cosa, come sappiamo, sarebbe da evitare in installazione [ma diventa inevitabile se anche ne metto due uguali in parallelo]).

Il tecnico mi consiglio' di metterli in serie per sfruttare al massimo MPPT (in caso di stessa esposizione eh) ... ma ignorano (o meglio ... non conoscono completamente, i normali tecnici che installano pannelli su case o fabbriche "statiche") la nostra situazione di instabilita' massima (basta un gabbiano che e' gia' piu' grosso di un "uccellino" ahahah)
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Collegare un secondo regolatore MPPT kitegorico 4 455 18-07-2025, 10:56
Ultimo messaggio: kitegorico
  Regolatore di carica che si spegne minicone 10 895 22-05-2025, 17:44
Ultimo messaggio: minicone
  Help regolatore WRM 15 kitegorico 1 484 27-10-2024, 17:20
Ultimo messaggio: don shimoda
  regolatore WRM-15 freya 13 2.510 23-01-2024, 07:44
Ultimo messaggio: Riccardo2455
  Regolatore per pannelli Western Marine : parametrizzazione CT enio.rossi 14 2.442 27-09-2023, 14:01
Ultimo messaggio: Gabriele
  Collegamento pannello solare e regolatore a impianto con doppia batteria lorenzo.an 23 4.496 05-07-2023, 21:57
Ultimo messaggio: marmar
  Alternatori: regolatore interno vs esterno...... Jagoseth 36 5.328 16-06-2023, 15:54
Ultimo messaggio: lupodifosso
  Fusibile tra regolatore e batterie minaligiovanni 24 7.019 13-04-2023, 23:13
Ultimo messaggio: Aquila
  Regolatore di tensione WRM 15 Dual B garbino13 325 67.333 04-07-2022, 18:32
Ultimo messaggio: garbino13
  regolatore mptt victron giosur 19 6.081 29-06-2022, 11:08
Ultimo messaggio: giorgio8596

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)