progetto boatmotica
#1
buongiorno a tutti. vorrei poter controllare da remoto alcune criticità che potrebbero verificarsi in barca e di conseguenza sto cercando di progettare qualcosa di utile allo scopo, con un occhio anche alla ridotta spesa. se qualcuno ha già realizzato qualcosa di simile e volesse suggerirmi qualche aggeggio gliene sarei grato. ecco il mio progetto preliminare...

SCOPO: permettere, anche da remoto, il controllo di eventuali criticità presenti a bordo; ad esempio: presenza di acqua in sentina, fuga di gas, rilevazione temperatura batterie, rilevazione monossido di carbonio.

COMPOSIZIONE:
[  ] un gatway dotato di alloggio per sim card che consenta di collegare il sistema ad internet e che, attraverso il wifi consenta di ricevere le segnalazioni dei vari sensori. il gatway dovrà essere alimentato tramite usb grazie a pannello solare + piccola batteria tampone ricaricabile attraverso lo stesso pannello solare per garantire il funzionamento nelle ore notturne.
[  ] sensori per acqua in sentina, per gas, monossido di carbonio, rilevatori di movimento, telecamere ir, ecc: tutti i sensori devono essere collegati wifi al gateway.
Cita messaggio
#2
può essere utile un vecchio smartphone per fare da router?
Cita messaggio
#3
(07-04-2023, 10:50)giampiero Ha scritto: buongiorno a tutti. vorrei poter controllare da remoto alcune criticità che potrebbero verificarsi in barca

Esistono dei kit, recentemente ne ho visto uno anche relativamente economico. Ma mi chiedo .. serve ?

Proprio volendo lasciare un router acceso da alimentare etc non basta una webcam ? Monossido di carbonio ? Temperatura batterie ? E come si scaldano se sono staccate ?
Buon vento a tutti
Fredi Spencer

Cita messaggio
#4
le batterie sono alimentate dai pannelli solari.
Cita messaggio
#5
Buongiorno Giampiero, un bel pò di anni fa per rispondere alla richiesta di alcuni armatori che volevano accendere/spegnere il riscaldamento ed i frigoriferi da remoto, oltre a controllare temperatura, stato delle batterie etc... feci un accrocco sfruttando dei moduli GSM che avevano qualche input/output digitale e qualche ingresso analogico, se ricordo bene li trovai sul sito Carrideo, ed ho visto che è sempre attivo.
Oggi si preferisce via web, lo stesso Cerbo Victron ti permette di ricevere da remoto lo stato batterie, 4 input digitali, 4 temperature etc...
Io adesso utilizzo dei router che tramite una VPN mi danno accesso all'automazione, quindi l'armatore da remoto ha il controllo del quadro come se fosse in barca, ma non è proprio economico.
Buon vento,
M
L'ottimismo è solo carenza di informazioni...
Cita messaggio
#6
Vuoi un prodotto esistente o vuoi divertirti con i fai da te?

Per quelli a cui interessa il fai da te, una soluzione può essere semplicemente:

1 Raspberry Pi Zero W ( generico, circa 20€ ad oggi)

1 shim 3-16v per alimentarlo da batteria+ pannello ( ./ )

1 breakout SIM per inviare un SMS in caso di evento. ( . )

Per il codice, usa Python e chiedi a ChatGPT di farti il codice iniziale da aggiustare a seconda della necessità.

Richiesta a CGPT tipo "I need a python code for a Raspberry Pi Zero W that can read from 8 sensors on GPIO and send a message through SIM breakout when an event trigger one of the sensors"

[Immagine: 4ee56447f225941694d1165cab018333.jpg]

Costo: circa 70€ più il pannello e batteria... ed ovviamente la SIM. Se vuoi le immagini, puoi chiedere a CGPT di farti una routine per prendere una foto da una webcam ed inviarla tramite email... In questo caso puoi usare un vecchio cellulare come router ed il costo totale scende ai 30€ circa.

Un amico che sa scrivere del codice, ti sistema il tutto molto velocemente.

Sent from my BE2013 using Tapatalk
Cita messaggio
#7
(08-04-2023, 10:52)LambertoDK Ha scritto: Vuoi un prodotto esistente o vuoi divertirti con i fai da te?

Per quelli a cui interessa il fai da te, una soluzione può essere semplicemente:

1 Raspberry Pi Zero W ( generico, circa 20€ ad oggi)

1 shim 3-16v per alimentarlo da batteria+ pannello ( ./ )

1 breakout SIM per inviare un SMS in caso di evento. ( . )

Per il codice, usa Python e chiedi a ChatGPT di farti il codice iniziale da aggiustare a seconda della necessità.

Richiesta a CGPT tipo "I need a python code for a Raspberry Pi Zero W that can read from 8 sensors on GPIO and send a message through SIM breakout when an event trigger one of the sensors"

[Immagine: 4ee56447f225941694d1165cab018333.jpg]

Costo: circa 70€ più il pannello e batteria... ed ovviamente la SIM. Se vuoi le immagini, puoi chiedere a CGPT di farti una routine per prendere una foto da una webcam ed inviarla tramite email... In questo caso puoi usare un vecchio cellulare come router ed il costo totale scende ai 30€ circa.

Un amico che sa scrivere del codice, ti sistema il tutto molto velocemente.

Sent from my BE2013 using Tapatalk

grazie, pensavo proprio a qualcosa del genere... per i sensori hai qualche suggerimento? e Arduino?
Cita messaggio
#8
(08-04-2023, 11:50)giampiero Ha scritto: grazie, pensavo proprio a qualcosa del genere... per i sensori hai qualche suggerimento? e Arduino?
Per i sensori non hai che belin della scelta... Dai un'occhiata ai Pimoroni ma in ogni caso quelli per Arduino vanno bene anche per RPi... al massimo va fatta qualche correzione allo script.

Puoi anche usare un convertitore NMEA-USB per collegare gli strumenti di bordo, oppure un adattatore seriale... In pratica dipende da cosa vuoi monitorare.

Certo, puoi usare il micro che preferisci, anzi un microcontrollore ha il vantaggio della resilienza in caso di mancanza di alimentazione e poi ha un boot quasi immediato... Il RPi è un microprocessore, un vero e proprio computer e può essere danneggiato (la SD a volte perde dati se si stacca la corrente) da tagli improvvisi di alimentazione oltre che dover avviare l'OS quando riparte.

Sent from my BE2013 using Tapatalk
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Progetto Vento Reale / Vento Apparente pappia 17 2.529 09-12-2023, 14:52
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Progetto sistema di monitoraggio DIMMIBOX giorgino 18 3.055 14-03-2023, 00:33
Ultimo messaggio: giorgino
  Cerco aiuto professionale per progetto impianto elettrico phaidon 7 2.649 27-02-2020, 17:57
Ultimo messaggio: Resolution
Lightbulb Consiglio tecnico per nuovo progetto Lu 19 4.290 10-03-2017, 17:05
Ultimo messaggio: admin
  Progetto software: Velinux (sistema operativo) satanasso 21 4.554 07-03-2014, 04:25
Ultimo messaggio: Edolo
  Led in testa d'albero - un progetto bistag 13 2.931 14-11-2009, 02:02
Ultimo messaggio: IanSolo
  Progetto impianto . SUGGERIMENTI Fredzonker 6 3.524 16-08-2008, 14:13
Ultimo messaggio: Fredzonker

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)