Modifica ad Alette di raffreddatamento
#1
Cari amici,
Ho un curioso quesito.
Ho acquistato (usato) un display radar (raymarine rl80c), in sostituzione del precedente (raymarine sl70).
Funziona perfettamente e sono contento.
Il problema è che, questo, essendo più grande, non sta bene dove stava il precedente (in quadrato).
Il problema è la profondità.
Ora, una piccola porzione di alcune alette di raffreddamento poste sul retro del display, tocca il fondo del vano nel quale lo strumento è inserito.
Ho gia “rosicchiato” il legno del vano fino a quanto ho potuto, ma ancora manca qualche millimetro all’incasso perfetto.
Qui il quesito: secondo voi, posso ridurre alcune alette di raffreddamento con lo smeriglio?
Si tratterebbe di un intervento che coinvolgerebbe solo alcune alette (una stretta minoranza) e per una porzione di pochi millimetri.
Infatti, lo strumento non è parallelo al fondo del vano, ma un po’ di traverso (dunque toccano solo alcune alette e, ripeto, per pochi millimetri).
È follia o no?
Grazie!
Cita messaggio
#2
E fare una cornice per fare sporgere lo strumento quel tanto che basta da non dover limare le alette?
Cita messaggio
#3
Non male l'idea della cornice ... se poi proprio non ti va giu' ... e lima le alette !!!
Ecchesara'mai ... mica lo rivendi (o si ?!? nel qualcaso evita assolutamente ...).
Per me funziona ma ... senza responsabilità' eh ...

Ma il vano poi e' sufficientemente aereato o gli crei un ... "forno" ?!?

Io comunque ... il display radar lo avevo anche dentro al carteggio ma ... l'ho tolto (il supporto ... l'attacco l'ho infilato dentro al gavoncino).
Lo lascio solo fuori ... ma chi sta dentro a guardare il radar acceso ?!?
Lo farei solo se avessi timoneria interna ...

BV


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#4
Secondo mè se guardi il manuale trovi anche gli spazi minimi per la circolazione dll'aria sulle alette meglio una cornice di qualche cm, se hanno progettato delle alette vuol direche scalda quindi dissipa quindi crea una circolazione d'aria
Cita messaggio
#5
Innanzitutto, grazie per i contributi.
Quante questioni (ovviamente)…
Radar in quadrato o in pozzetto…?
Melo sono trovato dentro (dove arriva l’alimentazione e soprattutto, il cavo dell’antenna) ed è più semplice lasciarlo lì.
Ho letto qualcosa sulla possibilità di fare una prolunga per il cavo dell’antenna (ovviamente, vecchio radar analogico) e potrei anche farlo.
Ma non saprei bene dove metterlo in pozzetto.
Ho il tavolo centrale e già un grosso cartografico (oltre a tutti gli altri vari strumenti). Insomma, li’ non c’è posto. Potrei agganciare la staffa ad una delle due protezioni in acciaio per le bussole.
Ma oltre alla questione estetica (ovviamente, in secondo piano), sarebbe molto esposto.
Non so.
Ma, in effetti, quando serve davvero, penso sia meglio averlo fuori.
Mah…
Mi avete fatto riflettere…
Mi sa che (seguendo una mia filosofia per i lavori in barca), cercherò di non fare nulla di irreversibile: nessuna smerigliata alle alette, cornicetta e sistemazuone immediata in quadrato.
Così conservo la possibilità di piazzarlo fuori.
Cita messaggio
#6
Cartografico / radar sta qui (vedi allegato) a dx del tambucio (protetto da spruzzi / pioggia / sole / ... dalla cappottina)
[hide]
.png   6c11d298-93a2-4727-8268-651bef342ddb.png (Dimensione: 215,08 KB / Download: 93) [/hide]

portabile anche al carteggio (sul supporto che ora ho tolto che non ce lo metto ...) :


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#7
Io limerei le alette il minimo indispensabile per poi installare una piccola ventola da PC per forzare l' aria in direzione delle alette rimanenti. Così facendo alla diminuita superficie irradiante si supplirebbe con un aumento del volume d' aria raffreddante.
Cita messaggio
#8
Non fa una grinza…
Grazie a tutti.
Cita messaggio
#9
Mi è venuta un’altra idea…
Posto che ho due display radar.
Un sl70 ed un rl80 c, entrambi radar, con identici attacchi e funzionanti, potrei collegarli ed usarne uno come ripetitore in pozzetto?
Se si, come credo, sapete come si fa e quale materiale (cavo) occorre?
Immagino non l’antenna, che andrebbe solo al principale, che starebbe in quadrato…
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Modifica frigo Bavaria Cruiser 40 m.y. 2008 kavokcinque 20 7.661 10-02-2024, 21:04
Ultimo messaggio: Gabriele
  Modifica codice MMSI Link-8 TeoV 3 2.560 29-03-2018, 22:37
Ultimo messaggio: MassimoVE
  Sterling ProAlt C e modifica impianto frances82 13 4.400 20-06-2017, 07:27
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Modifica tensione caricabatteria Massimo vr 9 5.556 02-10-2016, 00:41
Ultimo messaggio: ste.fano
  modifica attuatore Autohelm 6000 tanit 2 2.201 08-04-2016, 13:47
Ultimo messaggio: tanit
  Compressore Danfoss BD35 - Modifica numero di giri Absolut 14 9.266 17-09-2014, 00:33
Ultimo messaggio: Frangi
  modifica loop cinese per ricezione casalinga ppierluigi 1 2.124 20-03-2013, 14:29
Ultimo messaggio: ppierluigi
  Modifica Radar Furuno 1720 ilpluco 6 2.825 18-09-2011, 20:25
Ultimo messaggio: ilpluco
  Semplice modifica impianto elettrico Rihanna 12 3.105 01-07-2010, 13:45
Ultimo messaggio: Rihanna

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)