Altoparlante in fiamme
#1
Buongiorno amici della vela,

volevo condividere con voi l'esperienza vissuta ieri e che per fortuna si è conclusa relativamente bene.

Ieri eravamo in rada e quasi prima di ripartire iniziamo a sentire una puzza di plastica bruciata. Scendo immediatamente per controllare vano motore, batterie etc. e nel frattempo vengo chiamato fuori perché c'erano delle fiamme che venivano da uno dei due altoparlanti (un classico visaton).

Fiamme spente con estintore e danni limitati al solo altoprlante (fili e connettori della barca intatti, compreso il vano di alloggiamento dell'altoparlante rimasto illeso).

La mia sola spiegazione sta nel telo in microfibra che uno dell'equipaggio ha posto innavertitamente sopra la casa e che lo ha chiuso modi ventosa. Non ha caso non appena è stato tolto sono iniziate le fiamme.

Altri suggerimenti?


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#2
Magari passava della musica di Orietta Berti
Cita messaggio
#3
Impossibile sulla mia barca

(25-06-2023, 10:20)rob Ha scritto: Magari passava della musica di Orietta Berti
Cita messaggio
#4
No, gli Earth, wind & FIRE Smiley45
Cita messaggio
#5
Che si sia surriscaldato solo a causa del telo è effettivamente un po' difficile.

In che posizione è montato?
Certamente il volume doveva essere alto, anche per compensare il fatto che l'altoparlante era coperto.
Monti amplificatore? O è semplicemente collegato alla radio?
Quanti altoparlanti hai? Magari l'impianto è fatto in modo da non rispettare la giusta impedenza.

Scherzi a parte anche il genere di musica deve avere contribuito. Difficilmente musica classica o di cantautori può fare bruciare un altoparlante.
Il cono dell'altoparlante deve fare fluttuare la bobina che di conseguenza si raffredda, era vecchio o cristallizzato?
Cita messaggio
#6
Quanti anni aveva?
Cita messaggio
#7
(25-06-2023, 22:44)Discola Ha scritto: Quanti anni aveva?

Chi ?!?
La cantante ... il brano ... o l'impianto ?!?

Uah uah Uah !!!

A parte gli scherzi ... ora e' proprio colpa di Orietta Berti o similari (che Orietta il ns. @claudio non ce l'ha !!!)
Cita messaggio
#8
(25-06-2023, 09:05)claudio.labarbera Ha scritto: La mia sola spiegazione sta nel telo in microfibra che uno dell'equipaggio ha posto innavertitamente sopra la casa e che lo ha chiuso modi ventosa. Non ha caso non appena è stato tolto sono iniziate le fiamme.

Altri suggerimenti?

Nessuna possibilità di incendio dovuto ad elettricità. per bruciare così è stato al sole con qualche "lente" che ne ha accelerato l'effetto. oppure mozziconi etc che hanno incendiato il panno. Da solo non brucia di sicuro.
Buon vento a tutti
Fredi Spencer

Cita messaggio
#9
Ho sempre ritardato di mettere altoparlanti in pozzetto perché non mi piace far buchi sulla mia amata barchetta . Poi… hanno inventato queste ! Ed adesso … musica di qualità sorprendente !
E se prendessero fuoco , le lanci fuori bordo! [Immagine: cfb71e702ce08366c64e72e5b271fae7.jpg]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#10
Più di 10 sicuro

(25-06-2023, 22:44)Discola Ha scritto: Quanti anni aveva?

(25-06-2023, 19:02)Maremare Ha scritto: Che si sia surriscaldato solo a causa del telo è effettivamente un po' difficile.

In che posizione è montato?
Certamente il volume doveva essere alto, anche per compensare il fatto che l'altoparlante era coperto.
Monti amplificatore? O è semplicemente collegato alla radio?
Quanti altoparlanti hai? Magari l'impianto è fatto in modo da non rispettare la giusta impedenza.

Scherzi a parte anche il genere di musica deve avere contribuito. Difficilmente musica classica o di cantautori può fare bruciare un altoparlante.
Il cono dell'altoparlante deve fare fluttuare la bobina che di conseguenza si raffredda, era vecchio o cristallizzato?

Rispondo nell'ordine:

1. montato all'esterno, lato babordo.
2. il volume non era poi cosi alto
3. direttamente collegato alla radio da quello che so
4. 3 altoparlanti: 2 esterni e uno interno

(26-06-2023, 01:14)spinner Ha scritto: Nessuna possibilità di incendio dovuto ad elettricità. per bruciare così è stato al sole con qualche "lente" che ne ha accelerato l'effetto. oppure mozziconi etc che hanno incendiato il panno. Da solo non brucia di sicuro.

A sto punto mi viene da pensare la cenera della sigaretta? ma è mai possibile?
Cita messaggio
#11
(26-06-2023, 16:35)claudio.labarbera Ha scritto: Più di 10 sicuro



Rispondo nell'ordine:

1. montato all'esterno, lato babordo.
2. il volume non era poi cosi alto
3. direttamente collegato alla radio da quello che so
4. 3 altoparlanti: 2 esterni e uno interno


A sto punto mi viene da pensare la cenera della sigaretta? ma è mai possibile?

facile che dopo anni (10) di sole e acqua, il cono tenda a decomporsi, formando anche una polvere facilmente infiammabile. la cenere può avere sicuramente contribuito. escluderei la parte elettrica, sempre i morsetti siano stati collegati e stretti correttamente.
Cita messaggio
#12
(26-06-2023, 16:50)Discola Ha scritto: facile che dopo anni (10) di sole e acqua, il cono tenda a decomporsi, formando anche una polvere facilmente infiammabile. la cenere può avere sicuramente contribuito. escluderei la parte elettrica, sempre i morsetti siano stati collegati e stretti correttamente.

D'accordo grazie mille, mi rassicura.

Certo che è allucinante che la barca poteva prendere fuoco per questo.

Se fossimo stati in acqua mentre la musica andava.....
Cita messaggio
#13
Il caso ha voluto che fortunatamente tutto andasse per il meglio.
Indubbiamente questo caso fa riflettere.
Cita messaggio
#14
Se ancora possibile ... farei delle foto esaustive dell'altoparlante stesso nella parte interna, contatti, etc. cioè' cercherei di capire se le fiamme arrivano (si sono create) dall'altoparlante stesso o dalla sua copertura esterna dove magari un mozzicone su un telo microfibra (roba plasticosa che vicino alle fonti di calore tende a scioglersi ... cosi' si legge negli inconvenienti e riporto puramente "as is" che io nin'zo)
Cita messaggio
#15
(26-06-2023, 17:09)... Ha scritto: Se ancora possibile ... farei delle foto esaustive dell'altoparlante stesso nella parte interna, contatti, etc. cioè' cercherei di capire se le fiamme arrivano (si sono create) dall'altoparlante stesso o dalla sua copertura esterna dove magari un mozzicone su un telo microfibra (roba plasticosa che vicino alle fonti di calore tende a scioglersi ... cosi' si legge negli inconvenienti e riporto puramente "as is" che io nin'zo)

Fatto e scritto al produttore, ma chissà se mi risponderanno....
Cita messaggio
#16
La cosa strana è che se c'è un corto sul cono, per primo dovrebbe saltare il finale dell'autoradio.

Per questo ho chiesto tutti quei chiarimenti.

Posizionato in verticale, per quanto il telo potesse coprirlo, comunque una certa quantità d'aria passa.

Un controllo al gemello, per quanto esposto al sole opposto, io lo farei.

Se hai risposte facci sapere, perché la cosa mette un po' di angoscia.
Grazie
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Altoparlante esterno VHF raymarine 240E infinity 15 6.090 25-06-2024, 17:26
Ultimo messaggio: Gino P
  tester ed altoparlante angelo2 3 1.738 08-09-2020, 23:07
Ultimo messaggio: Wally
  Altoparlante vhf da sostituire rob2612 4 1.942 27-01-2020, 20:50
Ultimo messaggio: rob2612
  Axiom: gestione allarmi su altoparlante BT pepe1395 4 2.285 18-10-2018, 20:23
Ultimo messaggio: pepe1395
  altoparlante esterno per ray240e santicuti 0 1.842 06-06-2017, 19:09
Ultimo messaggio: santicuti
  Altoparlante esterno vhf Massimo vr 13 4.205 24-04-2017, 20:08
Ultimo messaggio: Massimo vr
  altoparlante esterno vhf amplificato scud 18 5.399 20-05-2015, 18:10
Ultimo messaggio: Luciano53
  FURUNO FM 2721 e altoparlante aggiuntivo pierluigi franco 1 1.815 31-08-2011, 21:08
Ultimo messaggio: IanSolo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)