Messaggi: 2.529
Discussioni: 105
Registrato: Sep 2009
Il mio pilota nuovo, dopo che lo disinserisco ruotando la leva di connessione e selezionando stand by, resta agganciato e ostacola il movimento della ruota. In precedenza non lo faceva. Nei giorni passati risolvevo muovendo il timone e contemporaneamente facendo pressione sulla parte piatta della ruota di plastica, schiacciandola un po’. Da ieri il trucco non funziona più.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema e mi vuole gentilmente dire come ha risolto?
Messaggi: 7.949
Discussioni: 442
Registrato: Nov 2015
Se metti modello e marca qualcuno che lo ha uguale, forse, può aiutarti.
Messaggi: 15.365
Discussioni: 733
Registrato: Oct 2004
Torcido ma che succede, frigo bloccato, pilota bloccato... vacanze semibloccate
Messaggi: 2.529
Discussioni: 105
Registrato: Sep 2009
Per non dire della drizza fiocco tranciata o del motore che non voleva spegnersi
Messaggi: 2.529
Discussioni: 105
Registrato: Sep 2009
Ciononostante tutto ok e il morale è alto
Messaggi: 2.529
Discussioni: 105
Registrato: Sep 2009
Spero di riuscire a caricare un microfilmato di 3 secondi.
Purtroppo il forum non me lo carica.
Provo con un fotogramma.
Il pilota è un raymarine p70Rs.
Macché, neppure la foto.
Domani riprovo
Messaggi: 6.878
Discussioni: 209
Registrato: Jul 2011
Aridaje, quello è lo strumento di controllo e non il pilota.
Tra l’altro il p70Rs è destinato ai motoscafi e non alle barche a vela, ha un comando rotativo per regolare la prua e non i classici tasti + o - 1/+ o - 10, quello “nostro” è il p70s.
Detto questo, si intuisce che l’attuatore sia un MKII, la prima cosa è una bella sciacquata di acqua dolce all’interno dell’attuatore; ci sono 2 buchi oblunghi nella parte posteriore, in uno ci va il perno di blocco dell’attuatore (che spero ci sia, perché a volte trovo che usano il motore come blocco e poi si lamentano che si rompe l’attuatore!) nell’altro ci si infila il tubo dell’acqua.
Altra ipotesi, ma meno probabile, è stata per caso aumentata la tensione della cinghia con l’apposito registro?
Messaggi: 2.529
Discussioni: 105
Registrato: Sep 2009
Il p70Rs che mi hanno installato ha il Wind vane, cioè segue l’angolo al vento. Penso che vada bene anche per la vela. Per aggiungere/togliere gradi uso una rotella al centro dell’ apparecchio.
La sciacquata l’ho data, ma non è stata risolutiva.
So che alcune settimane fa il tecnico raymarine ha agito sulla cinghia, che però credo che abbia allentato (il problema era che il pilota faceva rumore girando).
Messaggi: 335
Discussioni: 16
Registrato: Apr 2015
Posso dire di aver cambiato la cinghia e di aver avuto lo stesso problema. La cinghia è in effetti leggermente più corta ma credo che sia la ruota un pò ovalizzata.
Ho comunque risolto mettendo a zero la frizione e togliendo il gommino nero che sta intorno al nottolino della frizione stessa, in modo che la cinghia non faccia attrito quando il blocco è completamente tolto.
Ci ho fatto già molte ore e va bene, anche se, non avendo riaperto la ruota, non so se il nottolino senza gomma si consumi o meno (nel caso si trova il ricambio).
Messaggi: 2.529
Discussioni: 105
Registrato: Sep 2009
Cptgood, per piacere, mi spieghi bene, passo passo, che cosa hai fatto?
Messaggi: 335
Discussioni: 16
Registrato: Apr 2015
22-07-2023, 18:01
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-07-2023, 19:28 da cptgood.)
(22-07-2023, 17:27)torcido Ha scritto: Cptgood, per piacere, mi spieghi bene, passo passo, che cosa hai fatto?
Ho staccato tutto il sistema dalla ruota timone e l'ho aperto, come si fa per cambiare la cinghia. Poi, visto che la cinghia stringeva troppo nonostante la frizione fosse a zero, ho tolto dal nottolino in plastica bianca della frizione il gommino antiscivolo, in modo che la cinghia stringesse meno. Ho rimontato tutto: quando blocco la cinghia con l'apposita leva il tutto rimane solidale con la ruota del timone, quando è sbloccato la ruota gira libera (come dovrebbe normalmente fare).
Con il tempo la cinghia dovrebbe cedere un pò, così potrò rimettere il gommino antiscivolo.
.
Messaggi: 2.529
Discussioni: 105
Registrato: Sep 2009
Grazie mille, domani parte l’operazione pilota automatico.
Messaggi: 2.529
Discussioni: 105
Registrato: Sep 2009
Purtroppo niente da fare. Smonto la ruota del pilota e guadagno in serenità
Messaggi: 335
Discussioni: 16
Registrato: Apr 2015
Ma se è nuovo, e difettoso, non te lo sostitutiscono?
Messaggi: 2.529
Discussioni: 105
Registrato: Sep 2009
29-07-2023, 12:34
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-07-2023, 12:35 da torcido.)
Penso/spero di sì
Ma oramai finisco la crociera