installare pannelli solari su bimini
#1
Ciao ragazzi, ho questo problema.
Vorrei installare sul bimini tot pannelli solari per arrivare a circa 200w di potenza nominale. Il problema è il seguente, il tappezziere dove ho portato a sistemare il bimini, che dovrebbe essere anche colui che l'ha fatto, mi ha detto che non si possono disporre i pannelli in maniera longitudinale (lato lungo poppa/prua) passando sopra all'asse centrale delle struttura, ma solo in maniera trasversale, contrariamente a quanto avevo pensato io.
A suo dire non bisogna passare sopra alla struttura in nessuno punto.

Come potete vedere dalle foto gli spazi, ragionando come dice il tappezziere, sono molto stretti e lunghi, nello specifico:

- Lato di prua lo spazio è di circa 190x40cm, mentre verso poppa, avendo il paterezzo nel mezzo lo spazio sarebbe circa 90x50/45cm, sia a destra che a sinistra.

Ora la mia domanda è, il tappezziere ha ragione e devo trovare una soluzione con questi spazi sopra indicati, che avrei forse trovato ma spendendo una fortuna, oppure insisto e cerco di convincerlo ad installarli come avevo pensato io?
In questo caso spendere molto meno potendo andare sui classici pannelli da 100/130w e me la caverei con 1/3 della spesa (i pannelli lunghi e stretti costano una fucilata!).

Grazie


Allegati Anteprime
           
Cita messaggio
#2
Il tappezziere è uno in gamba che ci capisce.
Se monti i pannelli in senso longitudinale (prua poppa), l’archetto centrale crea un punto di rottura. Con il vento è inevitabile che il pannello vibri, si solleva e ricada con le raffiche, questi movimenti seppur non molto marcati portano il pannello comunque ad urtare l’archetto centrale che è più alto e gli urti avvengono sempre nello stesso punto del pannello finendo per rompere la fila di celle di silicio, interrompendo i contatti e rendendo il pannello inutilizzabile.
Al momento, non tutti ma sono molti, anzi moltissimi quelli che hanno voluto sperimentare con i risultati sopra descritti ma puoi decidere tu
Cita messaggio
#3
Io li ho messi longitudinali come ti hanno detto di non fare.
Il problema teoricamente esiste, in pratica non ha un grande impatto. All'inizio avevo messo delle stecche da vela per mitigare l'impatto dell'arco centrale, ma i nuovi pannelli che ho messo sono molto più rigidi (hanno il supporto in fiberglass) e le ho tolte.

Sent from my SM-G991B using Tapatalk
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio
#4
Che ditta?
Cita messaggio
#5
Se la domanda è per me... renogy
(10-11-2023, 10:43)lorenzo.picco Ha scritto: Che ditta?

Sent from my SM-G991B using Tapatalk
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio
#6
grazie ragazzi, mi sto confrontando con il tappezziere, di fatto li monterebbe anche in maniera longitudinale ma ha già messo avanti le mani sui problemi che secondo lui andrei sicuramente incontro. intendendo che se poi emergono son cXXXi miei, giustamente. Attendo la lista per capire.
Cita messaggio
#7
Quindi il tappezziere risponde se i pannelli smettono di funzionare, se li monti come dice lui?
Se è così, è un buon affare Smile - digli Ok

Dipende da quanto è rigida la struttura dei pannelli. I miei vecchi phaesum erano di plastica e si flettevano molto: problema risolto mettendo delle stecche da vela sotto il pannello. Quelli nuovi renogy sono in resina e si flettono troppo poco per avere problemi.


(10-11-2023, 13:50)Carestia Ha scritto: grazie ragazzi, mi sto confrontando con il tappezziere, di fatto li monterebbe anche in maniera longitudinale ma ha già messo avanti le mani sui problemi che secondo lui andrei sicuramente incontro. intendendo che se poi emergono son cXXXi miei, giustamente. Attendo la lista per capire.



Sent from my SM-G991B using Tapatalk
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio
#8
(10-11-2023, 13:56)AndreaB72 Ha scritto: Quindi il tappezziere risponde se i pannelli smettono di funzionare, se li monti come dice lui?
Se è così, è un buon affare Smile - digli Ok

Dipende da quanto è rigida la struttura dei pannelli. I miei vecchi phaesum erano di plastica e si flettevano molto: problema risolto mettendo delle stecche da vela sotto il pannello. Quelli nuovi renogy sono in resina e si flettono troppo poco per avere problemi.

Sent from my SM-G991B using Tapatalk

ehehe
Io puntavo al modello della EcoFlow flessibile da 100w.
.

Dovrebbero essere in fiberglass anche . sembrano molto flessibili
Cita messaggio
#9
Carestia, la cosa che devi evitare è la soluzione qui sotto, che è l'errore segnalato da Orteip:
[hide]     [/hide]

Alcuni rimediano dandogli loro la curvatura, al di sopra delle traverse. Mai provato personalmente; ma nel caso, la regola da sapere è che la freccia di curvatura non deve superare i 25 cm al metro:
[hide]     [/hide]

A mio avviso la soluzione più facile è invece installare una protezione semirigida sotto il pannello. So che Solbian, a richiesta, fornisce supporti in forex, leggeri ed efficaci.

Io su un Renogy volante che metto a scelta dove serve, e che già di suo è molto meno floscio di quelli in foto, ho aggiunto per sicurezza uno strato di polistirene e vetroresina epossidica, molto leggero.
Cita messaggio
#10
(10-11-2023, 14:40)Gabriele Ha scritto: Carestia, la cosa che devi evitare è la soluzione qui sotto, che è l'errore segnalato da Orteip:
[hide][/hide]

Alcuni rimediano dandogli loro la curvatura, al di sopra delle traverse. Mai provato personalmente; ma nel caso, la regola da sapere è che la freccia di curvatura non deve superare i 25 cm al metro:
[hide][/hide]

A mio avviso la soluzione più facile è invece installare una protezione semirigida sotto il pannello. So che Solbian, a richiesta, fornisce supporti in forex, leggeri ed efficaci.

Io su un Renogy volante che metto a scelta dove serve, e che già di suo è molto meno floscio di quelli in foto, ho aggiunto per sicurezza uno strato di polistirene e vetroresina epossidica, molto leggero.

Ammetto di non aver mai avuto in mano uno di questi pannelli flessibili, ma quelli in foto sembrano veramente dei fogli di carta. Sono tutti cosi?
Cita messaggio
#11
Esatto. La "gobba" molto pronunciata nel mezzo a quei pannelli è la cosa da evitare, ma se il supporto del pannello è abbastanza rigido o aggiungi tu un supporto, è ok.
(10-11-2023, 14:40)Gabriele Ha scritto: Carestia, la cosa che devi evitare è la soluzione qui sotto, che è l'errore segnalato da Orteip:
[hide][/hide]

Alcuni rimediano dandogli loro la curvatura, al di sopra delle traverse. Mai provato personalmente; ma nel caso, la regola da sapere è che la freccia di curvatura non deve superare i 25 cm al metro:
[hide][/hide]

A mio avviso la soluzione più facile è invece installare una protezione semirigida sotto il pannello. So che Solbian, a richiesta, fornisce supporti in forex, leggeri ed efficaci.

Io su un Renogy volante che metto a scelta dove serve, e che già di suo è molto meno floscio di quelli in foto, ho aggiunto per sicurezza uno strato di polistirene e vetroresina epossidica, molto leggero.

Sent from my SM-G991B using Tapatalk
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Navigazione a motore incompatibile con funzionamento pannelli kavokcinque 31 4.759 13-11-2025, 10:51
Ultimo messaggio: DrakeRnC
  pannelli solari mizar45 4 269 11-11-2025, 18:57
Ultimo messaggio: mizar45
  cablaggio per pannelli fotovoltaici nodoallagola 43 18.602 10-03-2025, 23:52
Ultimo messaggio: Resolution
  Pannelli e batterie Pepi 11 1.549 21-01-2025, 22:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Dimensionamento pannelli solari minaligiovanni 12 1.674 27-12-2024, 10:10
Ultimo messaggio: Gabriele
  staccare o coprire i pannelli solari Blu Duck 81 12.957 21-12-2024, 12:36
Ultimo messaggio: windex
  pannelli solari a fine stagione Blu Duck 7 1.124 20-08-2024, 20:34
Ultimo messaggio: old_al
  Pannelli solari rendimento del kaiser. scud 18 2.515 09-08-2024, 10:28
Ultimo messaggio: Hubris
  Installare kit WC elettrico e pannello con interruttori ggalizia 1 885 13-03-2024, 20:35
Ultimo messaggio: orteip
  interruttore pannelli solari FIL 24 4.223 25-02-2024, 01:21
Ultimo messaggio: giorgio8596

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)