Messaggi: 21
Discussioni: 5
Registrato: Apr 2019
Ciao a tutti,
essendo in fase di sostituzione sartiame e con albero a terra, sto sostituendo luci ed antenne.
Ho preso il coassiale nuovo e già connettorizzato.
Quale metodo suggerite per sigillare il connettore e la parte terminale del cavo?
tipo termorestringente e se sì di che tipo?
grazie
Messaggi: 6.878
Discussioni: 209
Registrato: Jul 2011
13-03-2024, 09:27
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-03-2024, 09:34 da pepe1395.)
Il mio consiglio è di non tagliare il cavo di antenna a base albero, ma di portarlo intatto fino al vhf.
Quando metterai nuovamente l’albero a terra cambierai, come hai giustamente fatto ora, tutti i cavi: che utilità ha tagliare il cavo vhf a base albero? A mio modesto parere nessuna, in compenso solo problemi.
Per quanto riguarda il connettore pl259 per l’antenna in testa d’albero, ti consiglio di dare uno sguardo a questo connettore
.
Non necessita di impermeabilizzazione perché fornito di o-ring, questa è la versione per cavo RG-58, ma esiste anche per RG-213.
Messaggi: 3.276
Discussioni: 21
Registrato: Mar 2008
Se il connettore è di buona qualità e montato bene non devi fargli nulla. I connettori sono fatti appositamente così.
Messaggi: 21
Discussioni: 5
Registrato: Apr 2019
(13-03-2024, 09:27)pepe1395 Ha scritto: Il mio consiglio è di non tagliare il cavo di antenna a base albero, ma di portarlo intatto fino al vhf.
Quando metterai nuovamente l’albero a terra cambierai, come hai giustamente fatto ora, tutti i cavi: che utilità ha tagliare il cavo vhf a base albero? A mio modesto parere nessuna, in compenso solo problemi.
Per quanto riguarda il connettore pl259 per l’antenna in testa d’albero, ti consiglio di dare uno sguardo a questo connettore
.
Non necessita di impermeabilizzazione perché fornito di o-ring, questa è la versione per cavo RG-58, ma esiste anche per RG-213.
BV!
Ma guarda io ho optato per l'RG8-x con connettori pl259 già saldati in produzione e conto di tirare il cavo dall'antenna direttamente alla radio, e se ne avanza un po' di avvolgerlo con delle spirali ampie.
però chiedevo se lato antenna vada protetto per esempio con una guaina termorenstringente sul connettore.
Messaggi: 44
Discussioni: 2
Registrato: Mar 2017
Buongiorno
Sigilla comunque il connettore, uno strato di nastro autoagglomerante e poi ricoprilo con del buon nastro isolante nero, scotch o 3m per non fare nomi.
Avvolgi partendo dal cavo e vai verso il connettore femmina.
Anche i connettori con O-ring come gli N o i 7/16, vanno ricoperti, soprattutto in ambiente marino.