Problema scarica anomala batterie servizi
#1
buongiorno

a bordo ho due batterie servizi da 110Ah della VETUS, cambiate ad aprile 2022 (sostituite le "originali" dopo 5 anni, erano ancora buone ma cominciavano a soffrire per cui, facendo tanta rada, le ho sostituite...)

sabato notte ho fatto la prima rada dell'anno.
ho buttato l'ancora verso le h 19, con batterie cariche, direi praticamente al 100%.
non abbiamo sprecato energia, giusto qualche luce led per una paio d'ore, frigorifero e luce di fonda.
alle h 3.30 mi sveglia l'allarme di bassa tensione delle batterie.

in sostanza, in assenza di carico applicato, la batteria segnava 12,5V.
appena partiva il frigorifero, con un assorbimento corretto di 3-4A, la batteria andava "drenata" in pochi secondi... si vedeva proprio l'indicatore scendere di 0,1V ogni 2/3 secondi fino a che la batteria andava sotto gli 11,5V e pertanto il frigo "staccava". subito dopo, con il frigo autostaccatosi, la batteria risaliva rapidamente ai 12,5V... e il frigo ripartiva... etc. etc.

ho chiaramente spento tutte le utenze, il mattino dopo sono ripartito e con il motore la batteria si è ricaricata e il frigo ha tornato a funzionare regolarmente.

sono poi stato in altra baia per la giornata, tenendo alimentate le batterie con il pannello solare, per cui nessun problema.

mi sembra strano che dopo soli due anni le batterie siano bollite... visto che le tratto ragionevolmente con attenzione (quelle prima erano durate 5 anni ed erano ancora accettabili)
chiaro che la soluzione più semplice sarebbe di cambiare nuovamente le batterie, ma vorrei capire il motivo del comportamento per me anomalo
Cita messaggio
#2
Ho un tester per batterie sempre in borsa...

.

rapido esame e certezza del destino delle .:
A ferragosto sono tutti marinai...
Cita messaggio
#3
A occhio e papocchio....
Hai 220Ah nominali.
Se hai batterie avviamento, gli Ah utilizzabili (12,5v) sono il 20%, cioè 44.
Un frigo e una fonda (non led) per 12 ore "possono" consumare 40A.
Se poi le batterie sono un pò "stanche", scendi ulteriormente.
Cita messaggio
#4
(15-04-2024, 15:13)corradocap Ha scritto: Ho un tester per batterie sempre in borsa...
rapido esame e certezza del destino delle .:

il tester non ce l'avevo con me.
prossima occasione verifico, anche se per accedere ai morsetti delle batterie devo impazzire - le batterie sono "incastonate" sotto i gradini e non c'è spazio per accedervi da sopra se non sfilando completamente le cassette (cosa per nulla comoda!)

(15-04-2024, 15:13)jacques-2 Ha scritto: Hai 220Ah nominali.
Se hai batterie avviamento, gli Ah utilizzabili (12,5v) sono il 20%, cioè 44.
non ho capito Sad

cmq in precedenza al mattino mi è capitato più volte di trovarmi con batterie a 12,2-12,3V senza carichi e comunque in grado di sostenere i 4A del frigo senza che andassero in drenaggio totale. boh, resto perplesso
Cita messaggio
#5
(15-04-2024, 14:09)Nanshan Ha scritto: buongiorno

Prima di usarle, ma ricaricate, che tensione segnavano le batterie ? Devi comunq

(15-04-2024, 14:09)Nanshan Ha scritto: buongiorno

Prima di usarle, ma ricaricate, che tensione segnavano le batterie ? Devi ricaricarle e misurare dopo un po' la loro tensione, una volta caricate, singolarmente senza carico.

Se non è almeno 12.7 sono, od una delle due lo è, un po' andate.

Fai comunque qualche ciclo di carica scarica che magari si riprendono. 220 ah con batterie in piombo, credo agm, per i servizi sono un po' pochini.
Buon vento a tutti
Fredi Spencer

Cita messaggio
#6
Prima di dannarti con le cassette, ti conviene anzitutto ricaricare a fondo le batterie e fare una prova di carico. Puoi accontentarti di attaccare il frigo e accertarti che regga almeno un giorno. Stai solo attento a non andare in scarica profonda.

Se poi è confermato che non reggono, è necessario accedere, controllare i collegamenti e iniziare a fare misurazioni. Con un semplice tester, e magari anche lo strumento di Corrado, puoi avere subito indicazioni utili: es. se hai un problema su una sola delle due batterie, che tira giù anche l’altra….
Cita messaggio
#7
(15-04-2024, 17:33)spinner Ha scritto: Prima di usarle, ma ricaricate, che tensione segnavano le batterie ? Devi ricaricarle e misurare dopo un po' la loro tensione, una volta caricate, singolarmente senza carico.

Se non è almeno 12.7 sono, od una delle due lo è, un po' andate.

Fai comunque qualche ciclo di carica scarica che magari si riprendono. 220 ah con batterie in piombo, credo agm, per i servizi sono un po' pochini.
non le ho misurate ai morsetti separatamente (non avevo battery tester con me e come detto l'accesso ai morsetti è di una complessità disarmante...) ma dal pannello di controllo mi dava 12,8V.
quando sonon poi rientrato domenica pomeriggio le ho lasciate sotto carica per circa 3 ore. alla prossima occasione verifico subito cosa indica il pannello dopo diversi giorni senza nè carica nè carichi...

farò un paio di prove se magari "resuscitano", ma dovessi avere ancora problemi mi sa che procederò direttamente con la sostituzione... l'idea di un altro allarme alle 3.30 del mattino mi mette già l'ansia!

220Ah piombo "normale" (no AGM) sono pochini, ma ho sia generatore che pannelli solari per cui non ho mai avuto particolari problemi di autonomia (finchè le batterie Piccoletto.....)
Cita messaggio
#8
(15-04-2024, 15:47)Nanshan Ha scritto: non ho capito Sad

Volevo dire che sei sul filo di lana.
Le batterie avviamento (non deep cycle) possono erogare circa il 20% della loro capacità nominale senza danneggiarsi (quando sono nel pieno della loro forma, da nuove).
220x20%=44.
Un frigo "può"consumare 32 in 12 ore (il mio, misurato).
Una luce di fonda non led "può" consumare altre 10 (la mia, misurata).
In 12 ore quindi (se i tuoi consumi corrispondono) "puoi" consumare 42A, cioè quasi il massimo erogabile senza danni.
Se superi più volte questo valore, quindi ciucci più di 44A, le batterie piano piano perdono la loro capacità nominale (da 220 diventano 200, poi 180...), e di conseguenza poranno erogare senza danni sempre meno energia, entrando in un circolo vizioso.
Infatti, se vai spesso a 12,2-12,3 vuol dire che scendi al 60-70% (hai preso il 40-30%), cioè stai danneggiando le batterie, che la volta dopo saranno ancora meno generose, e così via.
Motivo per il quale la grande maggioranza dei colleghi (me incluso) si trovano a buttare via le batterie ogni pochi anni, giacchè nessuno si mette l'allarme in piena notte per ricaricare le batterie.

Verifica: verificare gli assorbimenti che ho ipotizzato sopra. Può darsi che il tuo frigo e/o la tua fonda consumi molto meno dei miei (quest'anno cambiata con led).

Soluzioni:
1. continuare così, cambiando le batterie ciclicamente
2. Aggiungere capacità (batterie)
3. sostituire batterie di avviamento con batterie deep cycle (se su di esse non ci sono grossi spunti da gestire, tipo elica di prua o verricello), o addirittura con litio (ma si apre uno scenario più complesso)
Cita messaggio
#9
grazie jacques-2, ora mi è chiaro...

le batterie mi capita che qualche volta arrivino al 12,2 / 12,3 V, soprattutto durante le due settimane di crociera "rada 100%"
fatto sta che anche quelle precedenti (exide dual) le ho trattate nella stessa maniera e sono durate molto di più. ma soprattutto hanno avuto una peggioramento graduale negli anni e non una "failure" totale come queste ultime (della Vetus).
e non solo, per ovviare al limitato Ah disponibile da pacco batterie, l'anno scorso mi sono dotato di power station 1,15 kWh con pannelli solari 120W che mi hanno consentito di trattare meglio le batterie... almeno così pensavo Sad

non ho misurato, ma il mio frigo in estate ho stimato che nella notte consumi in media ca 25A (chiaro dipende dalla temperatura!), non ho idea della fonda (non led) ma penso che sia sotto i 10A
Cita messaggio
#10
Sto per sbarcare adesso 4 Exide dual, mi sono durate neanche 3 stagioni, e anch'io ho sforato spesso a 12,2-12,3.....
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  problema anemometro sebastiano baschieri 283 676.636 10-10-2025, 17:18
Ultimo messaggio: cormax66
  Problema elettronica di bordo Simrad B&G frinky 1 260 01-10-2025, 15:07
Ultimo messaggio: Fabino
  batterie ioni di sodio Tamata 2 368 17-09-2025, 15:19
Ultimo messaggio: clavy
  Problema ecoscandaglio Lowrance Ste_globe_t 2 233 08-09-2025, 15:18
Ultimo messaggio: Ste_globe_t
  Scollegare batterie servizi dal ripartitore di carica kitegorico 8 677 24-07-2025, 13:40
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Help problema cortocircuito splitter antenna VHF acquafredda 1 352 17-07-2025, 14:13
Ultimo messaggio: acquafredda
  Aiuto su alternatore/batterie. Giurista 38 3.134 06-06-2025, 14:08
Ultimo messaggio: Gabriele
  Batterie Victron (piombo) innovative ... 22 4.788 23-05-2025, 20:35
Ultimo messaggio: zepere
  Pannelli e batterie Pepi 11 1.545 21-01-2025, 22:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Problema salpa ancora Carestia 24 2.455 02-12-2024, 12:02
Ultimo messaggio: Carestia

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)