Boe da pesca radiocomandate
#1
Salve
durante l'attraversamento del Golfo di Biscaglia, ci e' capitato di passare di notte su i due grand canyon sottomarini di Cape Breton e Cape Feret , profondi piu' di 2000 mt che risalgono velocemente a 100 mt.
La notte e' superpopolato di pescatori spagnoli e francesi, ma oltre questi sembra sempre piu' frequente l'uso di boe radiocomandate con MMSI.
Non sono riuscito a capire come utilizzano tali boe, le vedevamo muoversi in diverse direzioni anche a 1.5 nodi, ad un certo punto ce ne erano 5/6 e ci siamo dovuti passare per forza in mezzo, cercando di prevederne la rotta , ma era mission impossible, non sapevamo neppure chi chiamare perche sul messaggio di allarme c'e' solo un numero a posto del nome e l'MMSI, ma non c'e' nessuno nome della barca madre.
Sarebbe interessante sapere come vengono utilizzate e chi chiamare nel caso ci sia bisogno per un cambio di rotta.
Alla fine di sicuro c'era qualcuno che le monitorava , perche' al nostro passaggio a pochi decimi di miglia si sono bloccate tutte per farci passare, ma anche passati a 0.35 miglia non abbiamo visto nessuna luce o altro.
C'e' qualcuno che ne sa' di piu' a riguardo ?
Piccola ma onesta , prima verso il Grande Sud, poi con calma ,verso il Grande Nord. http://ovni345.blogspot.com/
Cita messaggio
#2
Che io sappia non c'è nulla di affiorante, si può passare a qualche metro dalle boe senza pericolo, salvo eventuali cimettine penzoli corti col galleggiante per acchiapparle e tirarle su.
Sono trasmittenti che inviano la posizione con intervalli di tempo relativamente lunghi, alcuni mi sembra arrivino a 15-30 minuti fra una e la successiva, talvolta solo la posizione e nessun dato di sog/cog; su Opencpn per esempio bisogna un po' guardare le due regolazioni "mark target as lost after X min" e "Remove lost target after ...".
Uso di beacon radiocomandati mai sentito, eventualmente (eventualmente) potrebbe essere un invio di posizioni/MMSI farlocche da parte di unità che vogliono trarre in inganno gli altri, detto questo la zona è talmente controllata dal mare e dal cielo che mi sembra una possibilità molto remota.
Cita messaggio
#3
Alla partenza da Gijon di giorno avevamo lo stesso problema, vedevamo un allarme AIS a prua , ma non riuscivamo a vedere nulla anche a poca distanza, poi finalmente a circa mezzo miglio al traverso , abbiamo visto una boa arancione non troppo piccola collegata con una cima a qualcosa altro, ma era flottante e non immersa.
Ce ne erano tre in giro ma li' essendoci poco traffico si individuava la barca madre.
Di seguito il print screen di uno dei vari incroci con sti fantasmi, il segnale si', arrivava anche in ritardo, ma la SOG arrivava anche a 1.5 Kts .
Erano comunque "controllate" perche' quando ci eravamo proprio in mezzo, si sono messe tutte a bandiera con SOG 0 Kts, per poi riprendere il loro girovagare quando la CPA scadeva.

[hide]     [/hide]
Piccola ma onesta , prima verso il Grande Sud, poi con calma ,verso il Grande Nord. http://ovni345.blogspot.com/
Cita messaggio
#4
Guardando velocemente le descrizioni, alcuni beacon hanno la possibilità di essere configurati per reti fisse con SOG/COG =0, altri come drifter invece mostrano sog/cog reali, tempi di invio del messaggio fra 30s e 10min, ecc. In Spagna da quel che si legge sono usati anche su barche da diporto 30
.
Cita messaggio
#5
Conosco anche qualche deficente che la usa come AIS sulla barca a vela per risparmiare.
Come accennavi le risposte di update lasciano il tempo che trova, c'e' gente che e' disposta a rischiare la pelle per pochi spiccioli. 26
Facendo una ricerca in rete in effetti ho visto che esistono dei vari decreti reali a proposito di beacon per pesca, ma dopo un po' mi sono perso nel linguaggio buracrotese spagnolo che hanno ben imparato dagli italiani 30
Piccola ma onesta , prima verso il Grande Sud, poi con calma ,verso il Grande Nord. http://ovni345.blogspot.com/
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Ecoscandaglio per pesca - Fishfinder 3D andrew1 33 1.027 22-09-2025, 23:03
Ultimo messaggio: giuslo
  installazione pannelli solari su barca da pesca kla914 3 1.804 23-11-2020, 13:04
Ultimo messaggio: maema

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)