audio files segnali sonori
#1
Ci troviamo molto spesso nella nebbia cioe' in visibilita' limitata.
Molte barche serie hanno apparecchiature che generano ripetutamente i segnali acustici necessari in visibilita' limitata e anche quelli di manovra e di avvertimento semplicemente pigiando un bottone.

Ne ho trovati un po'.

[hide][Immagine: GetImage.ashx?Path=%7e%2fAssets%2fProduc...Ratio=true][/hide]
[hide].[/hide]

[hide]https://kahlenberg.co.uk/m-611-sound-signal-controller/[/hide]

A seconda delle marche li chiamano "Loudhailers" oppure " Sound signal controllers.

Quello che sto' cercando sono delle semplici sound files, MP3 o altre dei segnali da tenere nel telefonino. Poi mi arrangio io con bluetooth o altro a gestire l'altoparlante o cose simili a bordo.
Trovo nel web innumerevoli files e apps di segnali acustici, trombe, fischi etc ma sono piu' che altro effetti sonori che non hanno la sequenza, i tempi corretti e le ripetizioni per essere considerati veri e propri segnali acustici. Per esempio, trovo tantissimi files con "fog horn" ma fino adesso nessun file ha il foghorn che suona un fischio lungo di almeno 4 secondi seguito da due fischi brevi di 1 secondo che si ripetono ogni due minuti.
E' vero che qualcuno che sa' queste cose potrebbe estrarre i suoni da un file nell' internet e poi manipolarli in un programma di audio per generare dei loops. Ma io in queste cose non sono molto bravo.
Ringrazio anticipatamente per la vostra condivisione se avete delle idee in merito. Grazie.
Cita messaggio
#2
Perché usare audio files?
Mi sembra una ottima idea anche per noi che navighiamo tra Baltico e Kattegat dove la nebbia è spesso un problema.

Così di primo acchito, il progetto che mi viene in mente è un clacson da camion reperibile allo sfasciacarrozze o su Temu per pochi euro, un ESP32 o ESP8266 da 4-5€, 4 pulsanti da pannello, un relè, ed un buck dc-dc da 2€.

Un codicillo da poche righe (che se vuoi te lo mando) e pochi fili per collegare il tutto con un piccolo saldatore.

3 pulsanti per: navigazione a motore ( - ), navigazione a vela ( -.. ), ancoraggio (suona ogni minuto ( .-. ). Il pulsante 4 è per resettare il tutto.

Mi sembra un sistema più robusto e semplice da usare (e più efficace) di un cellulare ed altoparlanti che poi non si sentono in lontananza.

Sent from my Armor 23 Ultra using Tapatalk
Cita messaggio
#3
(22-07-2024, 00:01)crafter Ha scritto: E' vero che qualcuno che sa' queste cose potrebbe estrarre i suoni da un file nell' internet e poi manipolarli in un programma di audio per generare dei loops. Ma io in queste cose non sono molto bravo.

Con un programma tipo "Audacity" (facilissimo da usare) un po' di copia-incolla e fai tutto in cinque minuti, anche segnali che riproducono la bossanova.
Riguarda l'Annexe delle Colregs per la frequenza, per una barca piccola deve essere relativamente alta.

ps io ce l'ho integrato nella radio, impossibile da usare salvo mettere l'altoparlante in cima all'albero, dopo dieci minuti diventi matto; personalmente uso la trombetta in ottone, suono quando al radar vedo altri relativamente vicini, ogni tanto c'è gente che risponde Smile
Cita messaggio
#4
anche con nebbia avere ais attivo sempre acceso è imperativo. usare segnali acustici ripetuti, tranne in casi di assoluta necessità, è uno stress ed oltretutto non capisci bene lo stesso da dove arrivino esattamente. quando il banco di nebbia è forte e si è in movimento corno in mano e attenzione massima. mi è accaduto poche volte ma davvero stressante. peraltro per fare sentire il suono ad una barca a motore non è così immediato.

in zone dove c'è spesso nebbia immagino lo abbiano tutti a bordo l'ais che funziona meglio di un radar.
Buon vento a tutti
Fredi Spencer

Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Plotter/gestore segnali AIS Frappettini 1 892 27-02-2024, 20:42
Ultimo messaggio: corradocap
  Segnali del vento dimezzati caesar27 1 987 27-01-2022, 10:19
Ultimo messaggio: Wally
  Bip sonori quadro Volvo Penta kavokcinque 17 4.286 20-11-2020, 14:17
Ultimo messaggio: bescafa
  manipolazione segnale AUDIO del weatherfax. crafter 4 2.014 25-11-2019, 18:50
Ultimo messaggio: crafter
  4 sorgenti audio video ed una sola entrata Frappettini 2 1.472 10-03-2018, 23:19
Ultimo messaggio: Frappettini
  Aiuto x audio in pozzetto LupoMarino 8 3.074 03-07-2017, 22:44
Ultimo messaggio: LupoMarino
  Files in formato GPX IanSolo 10 4.672 11-06-2016, 21:56
Ultimo messaggio: NicolaBologna
Lightbulb Impianto audio di qualità - consigli Alabriga 4 3.096 13-02-2016, 20:16
Ultimo messaggio: BeppeZ
  Arduino Multiplexing NMEA 0183 ed Acquisizione Segnali Analogici lucafrosini 10 8.600 25-02-2015, 23:50
Ultimo messaggio: lucafrosini
  Open CPN e files grib Frappettini 10 4.629 17-03-2014, 21:22
Ultimo messaggio: Frappettini

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)