Messaggi: 678
Discussioni: 68
Registrato: Aug 2007
22-01-2025, 13:56
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-01-2025, 14:04 da strega.)
ieri ho tolto l'albero e al rigger è rimasto in mano il connettore tra il cavo coassiale e l'antenna vhf. Mi ha detto che devo sostituirlo (?). Sto cercando di capire che connettore è. Ecco le foto del connettore, e del terminale dell'antenna. Il cavo coassiale termina con un maschio. Qualcuno può aiutarmi (non so neanche la marca dell'antenna :-( ) Grazie!!!
[hide]

[/hide][hide]

[/hide][hide]

[/hide][hide]

[/hide][hide]

[/hide]
Messaggi: 2.657
Discussioni: 174
Registrato: Jan 2011
Connettore PL-259 esiste maschio e femmina. Da verificare che sia compatibile anche lato cavo. Presumibilmente è il tuo cavo è un comune RG-58
Messaggi: 2.112
Discussioni: 26
Registrato: Feb 2019
E' un normalissimo PL259. Devo dire che quello che avevi su era una discreta schifezza, infatti è rimasto in mano. Visto che hai giù l'albero ti consiglio caldamente di cambiare anche il cavo. Gli RG58 montati di serie sono il peggio del peggio. [hide]
.[/hide] Io opterei per l'Ultraflex 7 ma se per te è troppo grosso va bene anche l'airborne 5, ha maggiore perdita ma nulla in confronto al 58 .. Ci vogliono i loro connettori: [hide]
.[/hide] Non andare su quelli economici che poi ti penti.
Buon vento a tutti
Fredi Spencer
Messaggi: 678
Discussioni: 68
Registrato: Aug 2007
Messaggi: 3.276
Discussioni: 21
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 6.878
Discussioni: 209
Registrato: Jul 2011
22-01-2025, 21:10
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-01-2025, 21:13 da pepe1395.)
@spinner ottimo consiglio +1 Se poi vuoi fare ancora meglio, non tagliare il cavo di discesa dell’antenna a base albero, il posto peggiore in assoluto, ma portalo intonso fino al vhf.
Messaggi: 15.365
Discussioni: 733
Registrato: Oct 2004
Prima di scartare come inaccettabile e andare a cambiare un cavo radio VHF per ridurre l'attenuazione su un albero di 15m, consiglio di provare ad andare in testa d'albero e trasmettere con un vhf portatile (5-6W) verificando la portata. Antennina a coda di maiale per il portatile con 5W comparato a 10-15W con antenna lunga. Per un antenna AIS altra cosa.
Messaggi: 818
Discussioni: 30
Registrato: Oct 2011
Povero RG58, cosa vi ha fatto? Credo che sia ancora il cavo di gran lunga più diffuso.
Messaggi: 2.657
Discussioni: 174
Registrato: Jan 2011
Rob, scusa potresti chiarire meglio il test che suggerisci ? e poi perchè per l'AIS va diversamente ? Grazie mille
Messaggi: 6.878
Discussioni: 209
Registrato: Jul 2011
(22-01-2025, 23:20)singleton Ha scritto: Povero RG58, cosa vi ha fatto? Credo che sia ancora il cavo di gran lunga più diffuso.
È vero che è molto diffuso, ma come cavo per il VHF non vale molto. Un cavo serio con connettori PL259 ben fatti costa poco di più. Il VHF rientra, a mio modesto parere, nella categoria sicurezza a bordo e 20/30 eurini in più sono un investimento intelligente. Consiglierei anche, per il connettore che si inserisce nell’antenna in testa d’albero, il Silicone Seal, che impermeabilizza e protegge dalla corrosione; le caratteristiche le trovate qui: [hide]
.[/hide]