Rete NMEA 2000 dispettosa
#1
ho la rete NMEA2000 con strumenti Garmin che fa le bizze. la rete è strutturata come disegnino:
[hide]     [/hide]
IL VHF Icom ha ricevitore AIS, interfacciato in rete. dal quadro, gli strumenti hanno un interruttore e il VHF un altro. Quando accendo solo gli strumenti funziona tutto regolare. il plotter plotta, il vento venta e i display displano. - se successivamente accendo la radio, l'ultimo display della backbone (quello semplice, GNX 20) si blocca rimane acceso sui dati che visualizza in quel momento. impossibile spegnerlo - se provo a spegnere il display non risponde. se stacco il cavetto (N02.7) e lo riattacco poi funziona e continua a funzionare fino a spegnimento. nel frattempo il resto funziona bene , e inizio a vedere le barchette AIS sul plotter. il diplay multi va bene. (soluzione di contingenza: proietto i dati che mi servono sul display multi) - se accendo la radio per prima, e poi accendo gli strumenti quel display si sveglia ma non mostra mai dati. se stacco e riattacco il cavetto inizia a funzionare. in pratica il problema avviene se ho VHF e strumenti accesi contemporaneamente. NOTE e PROVE fatte finora:
- da calcolo la rete è ben dimensionata come cadute di tensione. alcuni cavi hanno i terminali da installare in opera (quindi terminali con morsettini a vite per ogni filo) non so se questo cambia le cadute di tensione. - a rigore il N° di utenze, lunghezze dei cavi etc sono ben al di sotto del limite per una rete NMEA2000 lineare. - ho provato a spostare alimentazione, radio, plotter cercando di mettere l'alimentazione più vicino possibile al display dispettoso. nessun risultato (nella pratica significa invertirlo con la box del vento GND10) - devo ancora provare a invertire i display finali e vedere che succede. mi aspetto che si impalli il multi GMI20. ho alcune ipotesi, ma non voglio influenzare il VS giudizio suggerimenti?
Cita messaggio
#2
EDIT: invertendo i display, continua ad impallarsi il GNX. quindi non è un fatto di posizione (in fondo alla backbone) ma di dispositivo.
Cita messaggio
#3
Scusa, una domanda: l'autopilota è pure allacciato alla rete?. Te lo chiedo perchè da quando (pochi giorni fa) ho fatto installare la rete per interfacciare tutta la strumentazione (Radas, AIS, Vento, etc) sui due plotter Garmin 923, non pare funzionare più la bussola dell'auto pilota (ST6000+), la quale si blocca su un valore e, alla prova di compensazione il display dice NO DATA... Possibile che si sia rotta la bussola fluxgate proprio i concomitanza del suddetto upgrade? Strano!
BV
Roberto "Sailor"
Cita messaggio
#4
il mio pilota è il raymarine ST1000 non interfacciato, va solo in modalità bussola autonoma, quindi non so dirti. però sembra lo stesso sintomo ma su un altro dispositivo collegato alla rete, a te il pilota a me il display
Cita messaggio
#5
Hai un difetto in uno strumento, io ne ho di riserva e li provo per verificare che non sia lo strumento stesso che ha un problema
Cita messaggio
#6
funziona correttamente finchè non accendo la radio, purtroppo non ne ho uno uguale per fare la prova 1:1 ma sono propoenso a pensare che non sia lo strumento in sè ma la combinazione dei 2
Cita messaggio
#7
Scusa ma dal tuo disegno sembra che non ci sia l'alimentazione sulla NMEA, quella del display non è sufficiente, imo
f
Cita messaggio
#8
(08-07-2025, 22:28)Fabino Ha scritto: Scusa ma dal tuo disegno sembra che non ci sia l'alimentazione sulla NMEA, quella del display non è sufficiente, imo
f

l'alimentazione è data dal classico cavo giallo della rete NMEA, collegato alla batteria (N01.1). alcuni strumenti, come plotter e VHF hanno la loro alimentazione. il display è alimentato dalla NMEA ma non ha altri ingressi.

non credo sia un problema di alimentazione, perchè tutto funziona correttamente finchè non accendo il VHF che ha alimentazione separata. penso più a un problema di dati. del resto anche dopo il blocco del display, questo rimane alimentato, solo che non mostra dati
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Problemi con NMEA 0183 Wi-Fi Gateway YDWN-02 Stranizzadamuri 23 1.251 01-10-2025, 19:25
Ultimo messaggio: corradocap
  NMEA su Raymarine C70 BornFree 5 693 13-05-2025, 11:37
Ultimo messaggio: BornFree
  aiuto per installazione rete raymarine vonkapp 20 2.028 05-05-2025, 19:06
Ultimo messaggio: vonkapp
  Connessioni NMEA multiple bludiprua 12 1.445 11-03-2025, 09:54
Ultimo messaggio: singleton
  Pilota SPX30 + GPS : possibile aggiungere antenna con uscita NMEA ? acquafredda 10 1.162 31-01-2025, 21:37
Ultimo messaggio: acquafredda
  Rete Nmea 2000 con GPS Garmin e motore Steyr chiattillo.doc 0 462 27-01-2025, 16:55
Ultimo messaggio: chiattillo.doc
  collegare un Victron Cerbo GX agli strumenti NMEA 2000 pepe1395 4 1.065 27-11-2024, 19:06
Ultimo messaggio: marcot
  Raymarine ST290 - NMEA 0183 - WiFi elan 333 0 364 30-10-2024, 10:54
Ultimo messaggio: elan 333
  B&G FFD HYDRA 2000 magior 3 1.001 22-07-2024, 14:47
Ultimo messaggio: Rggcld56
  Dubbio su rete stng raymarine pasdik 3 869 12-07-2024, 17:44
Ultimo messaggio: pasdik

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)