12-04-2009, 05:20
Ho provato ad immergerli nella vasca con acqua e un pò di . sembravano di piombo e sono rimasti bagnati per settimane nonostante il . idea migliore?
masa
masa
|
lavare cuscini di gommapiuma
|
|
12-04-2009, 05:20
Ho provato ad immergerli nella vasca con acqua e un pò di . sembravano di piombo e sono rimasti bagnati per settimane nonostante il . idea migliore?
masa
04-04-2011, 01:42
riciccio questa vecchia discussione.
Avevo una perdita di gasolio in sentina (era un tubicino, niente di che), ho ordinato un nuovo serbatoio perché il precedente era piccolino. Tra ordine, realizzo e montaggio sono passati mesi e la cuscineria si è impregnata da morire di gasolio. Federe e controfedere non è un problmea, si lavano in lavatrice e profumeranno, la gommapiuma mi pare difficile. Li ho messi settimane all'aria aperta ma niente. Pensavo di farli lavare a qualcuno con i macchinari che si utilizzano per i sedili delle autovetture, che ne dite? ci sono soluzioni migliori? Grazie e BV.
04-04-2011, 02:51
Citazione:Messaggio di masa66Chiaramente essendo spugna essi assorbono . vedo . per scoraggiarti .:
04-04-2011, 03:09
lava, una striscia di compensato e ci passi sopra con la macchina. anche a marcia indrio
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
04-04-2011, 03:14
Si possono lavare nelle lavatrici a gettoni e anche asciugare ci sono fino a 18 kg lavaggio e asciugatura costa circa 18 euro nella piu grande le piu piccole costano meno .
04-04-2011, 15:13
lavatrici a gettoni sarebbero? quelle degli autolavaggi? quelle tipo 'onda blu'? altro?
Citazione:otto ha scritto:
04-04-2011, 17:06
Citazione:ulpiano ha scritto:Stesso tuo problema, solo che noi avevamo la sentina di TUTTA la barca piena di gasolio..... al vecchio proprietario si e' rotto il filtro gasolio e quando l'abbiamo presa era ancora piena........ UNICA SOLUZIONE: Ammollo acqua calda e molto FORZA100, cerchi di 'strizzarli dentro l'acqua per far entrare il prodotto. A noi veniva a galla un film di . come erano messi!!! poi al sole per una settimana! Per accellerare li abbiamo messi in un bagnetto con lo scaldino acceso! ma ricordati di accendere l'aspiratore o di aprire la finestra!!! E' un lavoraccio, pero' avevamo 8 pezzi di 2 metri per 1/1.5 alla lavanderia veniva 15/20 euro l'uno, mentre per rifarli circa 100 euro l'uno (solo gommapiuma da 10 di spessore!!) fatti i conti abbiamo riempito la vasca!!!!! Buon lavoro
04-04-2011, 17:20
Scusate se mi intrometto: io ho i materassini della cabina di prua con vistose macchie di muffa (danno del precedente proprietario). Macchie secche: non puzzano, però quando si sfoderano fan davvero un brutto vedere.
Avete soluzioni diverse dal lavaggio in acqua...?
05-04-2011, 01:38
Citazione:ulpiano ha scritto:
05-04-2011, 01:40
Citazione:capitanuncino ha scritto:Ci spruzzi sopra un prodotto di quelli per togliere la muffa dai muri e vedrai che sparisconoe se non basta una volta ci ripassi .
05-04-2011, 01:48
Citazione:otto ha scritto: Grazie mille otto!
05-04-2011, 03:03
Citazione:capitanuncino ha scritto:Prego ciao
07-04-2011, 04:08
un lavoraccio d'inferno...
30-05-2016, 15:47
Cari,
ripesco questa discussione perché ho bisogno di un consiglio. Ho quattro vecchi cuscini del Meteor, che odorano di un misto fra umido e sentina. Sgradevole, li ho tenuti una notte in una stanza e la mattina dopo era impregnata: non oso immaginare in chiusi in barca... Ho lavato a parte la fodera, ma mi resta la "gommapiuma" e una prima fodera cucita e quindi non sfoderabile. Chiamato varie lavanderie: - risposta 1 (maggioritaria): non si può fare né a secco né con lavaggio normale perché la "gommapiuma" va in frantumi - risposta 2: si fa con lavaggio normale, fatto molte volte per diverse barche e viene bene - risposta 3: spediamo a pulitore industriale che lava in orizzontale (quindi senza cestello, movimentazione e centrifuga) con getti di vapore che entrano a 1,5/2 cm di profondità - risposta 4 (tappezziere nautico, mortacci sua): 4 cuscini 1000 euro Voi come vi regolereste?
30-05-2016, 15:53
(30-05-2016, 15:47)djego Ha scritto: Cari,Compra la gommapiuma e tagliatela, io ho usato un coltello elettrico da pane che mia madre aveva abbandonato in fondo ad una credenza (mai usato!), tra panbauletto e gommapiuma notavo poca differenza e il risultato mi ha soddisfatto. Fatto 2 materassi di prua a triangolo, 2 matrimoniali di poppa, 2 testiere e seggiolino tondo per carteggio
30-05-2016, 16:06
Io ho risolto con un normale servizio di autolavaggio di imbottiture automobilistiche con prelievo e restituzione a domicilio (te lo fanno anche sulla barca).
Per tutta la cuscineria di un Bav39 cruiser (erano più di 10 pezzi di materiale vario) si è preso 450€. Non è poco ma avevo provato a farli a casa e per lavarne solo uno ci sono voluti 10 risciacqui e non ricordo quanti giorni di asciugatura. Una vera . alla fine sono soldi spesi bene. saluti
30-05-2016, 20:52
Bel consiglio Alex, stupido io a non averci nemmeno pensato. Ho tirato giù un paio di recapiti in zona mia e vediamo domani che mi dicono e se pensano che vada via l'odore impregnato. Il prezzo che ti hanno fatto mi pare altino, ma forse sono io che semplicemente non ho idea delle tariffe in circolazione...
30-05-2016, 22:17
In cortile meglio se un po' in discesa, , pezzo di plastica a terra, ci appoggi sopra i cuscini canna dell'acqua.... sapone lavastoviglie che non fa schiuma, lavi e inzuppi di acqua, poi ci metti sopra un compensato del 20, poi partendo dal lato largo ci passi sopra con la macchina.... Si strizzano che è una meraviglia. rifai l'operazione un paio di volte x sciacquare bene... Poi li appendi al sole e al vento x 2 gg e sono asciutti
31-05-2016, 19:15
(30-05-2016, 22:17)lupo planante Ha scritto: In cortile meglio se un po' in discesa, , pezzo di plastica a terra, ci appoggi sopra i cuscini canna dell'acqua.... sapone lavastoviglie che non fa schiuma, lavi e inzuppi di acqua, poi ci metti sopra un compensato del 20, poi partendo dal lato largo ci passi sopra con la macchina.... Si strizzano che è una meraviglia. rifai l'operazione un paio di volte x sciacquare bene... Poi li appendi al sole e al vento x 2 gg e sono asciutti un ottimo suggerimento, concordo al 100% ![]() ![]() ![]() ![]()
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
17-06-2016, 19:14
(30-05-2016, 15:53)Alessandro. Ha scritto:(30-05-2016, 15:47)djego Ha scritto: Cari,Compra la gommapiuma e tagliatela, io ho usato un coltello elettrico da pane che mia madre aveva abbandonato in fondo ad una credenza (mai usato!), tra panbauletto e gommapiuma notavo poca differenza e il risultato mi ha soddisfatto. Fatto 2 materassi di prua a triangolo, 2 matrimoniali di poppa, 2 testiere e seggiolino tondo per carteggio quoto! compra gommapiuma e falli nuovi. nuovi sono nuovi! io li ho fatti tutti per il mio 910, fodere comprese. |
|
« Precedente | Successivo »
|