copriparabordi
Io con il pile (le gambe di un paio di vecchi pantaloni di una tuta) sono andato più che bene per 4 o 5 anni. Ancora tengono fatto salvo qualche buchetto. Ovvio era un pile di quelli di una volta non quellidi oggi fatti in Cina
Cita messaggio
chiedo, a chi li ha già montati, avendo gli F2, e non potendo andare in barca a prendere la circonferenza del parabordo, che misura devo acquistare fino a 21 cm o 27?
grazie
Cita messaggio
(17-04-2015, 10:53)magia Ha scritto: chiedo, a chi li ha già montati, avendo gli F2, e non potendo andare in barca a prendere la circonferenza del parabordo, che misura devo acquistare fino a 21 cm o 27?
grazie
Credo siano la misura più grande delle due,comunque chiedi maggiori info,ormai è passato un po' di tempo e non vorrei farti sbagliare.

BV
Cita messaggio
Io ho fatto cosi:
su tessuti.com ho acquistato 5 m. di pile spendendo 30,90 euro spedizione inclusa (preso grigio, ma la varieta' di colori disponibili era notevole, ma ...moglie dixit...). Dalla merceria vicino a casa 5 rocchetti di filo poliestere spendendo 10,75 Euro.
Due mezze giornate per tagliare e cucire, 9 copriparabordi di varie forme e misure, e ne sono avanzati poco meno di 2 metri lineari.
Il tempo dira' e aggiornero'.
Ciao ferro
Chiasso (CH) - Corfu'
- In tempi come questi la fuga e' l'unico mezzo per mantenersi vivi e continuare a sognare. H. Laborit -
- Je suis ... Je suis?
Cita messaggio
Ad oggi il pile dei copriparabordi ha retto benissimo, il colore e' ancora molto simile all'originale appena appena un po' stinto. Che dire, molto soddisfatto.
Ciao ferro
Chiasso (CH) - Corfu'
- In tempi come questi la fuga e' l'unico mezzo per mantenersi vivi e continuare a sognare. H. Laborit -
- Je suis ... Je suis?
Cita messaggio
Grazie dell'aggiornamento.
Cita messaggio
.
Cita messaggio
Pietro, li ho provati quelli che proponi, resistentissimi, ma con una capacità di abrasione notevole, se hai qualche striscia di colore sul gelcoat te la abradono.
Cita messaggio
Perdonate la domanda sciocca, ma leggendo e rileggendo non trovo una risposta. Tecnicamente, il copriparabordo quale vantaggio restituisce rispetto ad un parabordo nudo?
Estetica a parte, intendo. Rovinare la murata, la rovina uguale. Ed è un ulteriore punto da manutenere. Cosa mi sta sfuggendo?
Cita messaggio
(20-04-2016, 06:02)Utente non piu attivo Ha scritto: Perdonate la domanda sciocca, ma leggendo e rileggendo non trovo una risposta. Tecnicamente, il copriparabordo quale vantaggio restituisce rispetto ad un parabordo nudo?
Estetica a parte, intendo. Rovinare la murata, la rovina uguale. Ed è un ulteriore punto da manutenere. Cosa mi sta sfuggendo?
A parte il fattore estetico, il parabordo nudo con il sole si cuoce e diventa appiccicaticcio e sporca la murata,avrà una vita operativa più breve, oltre a questo non scivola quando è stretto tra due barche, a volte il suo non scivolare diventa anche fastidioso se stai dormendo ed è appena fuori dalla cuccetta.
Se vuoi vado .:

BV
Cita messaggio
Fatto anch'io come "ferro53", da almeno 5 anni: soluzione molto economica e materiale direi perfetto, anche in situazioni gravose. I miei copri li ho maltrattati a dovere anche a contatto con banchine di cemento greche ed hanno incominciato ad essere un po' lisi, ma non bucati, dopo almeno due stagioni (navigo in Grecia 4-6 mesi/anno.
Cita messaggio
Urca

(19-04-2016, 20:05)megalodon Ha scritto: Pietro, li ho provati quelli che proponi, resistentissimi, ma con una capacità di abrasione notevole, se hai qualche striscia di colore sul gelcoat te la abradono.
Cita messaggio
Trascorso un altro anno..... e tengono botta!


Allegati Anteprime
   
Ciao ferro
Chiasso (CH) - Corfu'
- In tempi come questi la fuga e' l'unico mezzo per mantenersi vivi e continuare a sognare. H. Laborit -
- Je suis ... Je suis?
Cita messaggio
Anche i miei resistono,cominciano a perdere un po' per quanto riguarda la tenacia dell'elasticità comunque fanno ancora il loro lavoro e devo dire che il colore non è cambiato nonostante il sole..

BV
Cita messaggio
Da allora li ho sostituiti di nuovo quest'anno,niente male direi.
L'unico problema sorge quando si hanno dei parabordi un po' sgonfi,come già scritto nelle pagine indietro.
Presi su SVB per comodità ma mi sembrano leggermente più sottili come ..

BV
Cita messaggio
E tre anni.... tengono duro... quando li rifaro’, tra molti anni se continuano cosi, li faro più lunghi in modo da coprire anche le estremita’.


Allegati Anteprime
   
Ciao ferro
Chiasso (CH) - Corfu'
- In tempi come questi la fuga e' l'unico mezzo per mantenersi vivi e continuare a sognare. H. Laborit -
- Je suis ... Je suis?
Cita messaggio
Nemmeno un segno di cedimento .... 4 anni....
Ciao ferro
Chiasso (CH) - Corfu'
- In tempi come questi la fuga e' l'unico mezzo per mantenersi vivi e continuare a sognare. H. Laborit -
- Je suis ... Je suis?
Cita messaggio
Grazie Ferro53
mi hai convinto, ho fatto anch'io l'acquisto del pile sul sito che hai indicato. ti farò sapere gli esiti
mirak
Cita messaggio
Io lo scorso anno hoacquitato il pile in merceria realizzato i parabordi, il tessuto perfetto solamente ha perso il colore diventando violaceo da un blu intenso
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Copriparabordi / calze parabordi tiger86 45 5.429 04-05-2025, 10:03
Ultimo messaggio: Wally
  copriparabordi (già fatti) elan 333 10 4.292 28-04-2017, 01:45
Ultimo messaggio: snow-sea
  sostituzione copriparabordi elan 333 32 10.214 23-11-2013, 17:54
Ultimo messaggio: N/A
  copriparabordi bettin.nicola 1 2.027 18-11-2013, 04:19
Ultimo messaggio: irruenza

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)