topi a bordo
#21
Io ritengo che l'unico sistema sia chiudere tutto , mettere zanzariere ecc.(l'aggeggino ad ultrasuoni ce l'ho,(nell'etichetta dice di essere fatto per topi e . dopo aver visto come è efficente con queste ultime ...con i topi ho deciso di non rischiareSmile)
Ho messo una robusta retina inox persino nei 2 gusci/prese aria a poppavia perchè tramite quelli e lungo i grossi tubi di andata e ritorno dell'aria,mi sbucherebbero in sentina e quindi dietro i mobili42.
A Unjie mi sono saliti dalla cima del gavitello ma trovando chiuso sono rimasti fuori(me ne accorsi dalle cacche trovate sulla tuga e sul gavone dell'ancora),a una barca vicina invece era entrato.
Avrei altri esempi ma il senso del discorso non cambia,bisogna stare attenti alle vie d'entrata.
Cita messaggio
#22
Citazione:JARIFE ha scritto:
Io ritengo che l'unico sistema sia chiudere tutto , mettere zanzariere ecc.(l'aggeggino ad ultrasuoni ce l'ho,(nell'etichetta dice di essere fatto per topi e . dopo aver visto come è efficente con queste ultime ...con i topi ho deciso di non rischiareSmile)
Ho messo una robusta retina inox persino nei 2 gusci/prese aria a poppavia perchè tramite quelli e lungo i grossi tubi di andata e ritorno dell'aria,mi sbucherebbero in sentina e quindi dietro i mobili42.
A Unjie mi sono saliti dalla cima del gavitello ma trovando chiuso sono rimasti fuori(me ne accorsi dalle cacche trovate sulla tuga e sul gavone dell'ancora),a una barca vicina invece era entrato.
Avrei altri esempi ma il senso del discorso non cambia,bisogna stare attenti alle vie d'entrata.

Ce ne sono di svariati tipi, il mio va 12 volt., le emissioni cambiano continuamente frequenza e su certe frequenze a volte è 'quasi udibile' e disturba un pò gatti e cani vicini se lo lascio in pozzetto.
Le zanzare non so perché per loro uso altri metodi.
Va spostato spesso: un pò di qui ed un pò di là.
Certo esperimenti comparativi non li ho fatti: a volte basta anche solo .
Cita messaggio
#23
Citazione:dapnia ha scritto:
Citazione:JARIFE ha scritto:
Io ritengo che l'unico sistema sia chiudere tutto , mettere zanzariere ecc.(l'aggeggino ad ultrasuoni ce l'ho,(nell'etichetta dice di essere fatto per topi e . dopo aver visto come è efficente con queste ultime ...con i topi ho deciso di non rischiareSmile)
Ho messo una robusta retina inox persino nei 2 gusci/prese aria a poppavia perchè tramite quelli e lungo i grossi tubi di andata e ritorno dell'aria,mi sbucherebbero in sentina e quindi dietro i mobili42.
A Unjie mi sono saliti dalla cima del gavitello ma trovando chiuso sono rimasti fuori(me ne accorsi dalle cacche trovate sulla tuga e sul gavone dell'ancora),a una barca vicina invece era entrato.
Avrei altri esempi ma il senso del discorso non cambia,bisogna stare attenti alle vie d'entrata.

Ce ne sono di svariati tipi, il mio va 12 volt., le emissioni cambiano continuamente frequenza e su certe frequenze a volte è 'quasi udibile' e disturba un pò gatti e cani vicini se lo lascio in pozzetto.
Le zanzare non so perché per loro uso altri metodi.
Va spostato spesso: un pò di qui ed un pò di là.
Certo esperimenti comparativi non li ho fatti: [color=red]a volte basta anche solo .]
Si spera che ci credano anche i topi ! Big Grin
Cita messaggio
#24
(06-05-2010, 00:59)kermit Ha scritto: Forse due grossi imbuti rovesciati, ma mi rattrista pensare che ti possono essere entrati i topi in barca. Se la barca è regolarmente vissuta ed è pulita i topi non ci dovrebbero entrare

La mia è linda e pulitissima ... senza alcun residuo di cibo da nessuna parte, Lysoform ed Amuchina a litri in ogni dove ... profumatori per ambienti a rilascio temporizzato eppure è bastato lasciare a gennaio aperta la barca un paio d'ore per farla arieggiare e un maledetto topastro gigante si è nascosto dentro . Ho sudato sette camicie per eliminarlo ed ancora devo disinfettare e pulire tutto 373737373737
Cita messaggio
#25
Io ho messo,come scrivevo all'inizio del post (anni fa) una retina in acciao inox per chiudere le prese d'aria del motore/sentina,proprio per evitare qualche ospite...

BV


Allegati
.jpg   2014-02-08 10.55.38.jpg (Dimensione: 71,94 KB / Download: 28)
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Umidità a bordo d'inverno Hubris 40 5.674 02-12-2024, 15:21
Ultimo messaggio: bescafa
  Issare il tender a bordo kitegorico 14 4.236 09-08-2023, 15:58
Ultimo messaggio: kitegorico
  Web cam a bordo progetto ben riuscito rorano35 43 9.086 21-11-2022, 12:27
Ultimo messaggio: rorano35
  Installazione tv 12v a bordo alexbasta 16 3.962 10-01-2022, 09:27
Ultimo messaggio: Nick
  sostituzione cime di bordo VelistaDiLago 6 2.171 20-09-2021, 09:09
Ultimo messaggio: BornFree
  Lavatrice a bordo vai0l0 13 3.207 15-07-2021, 22:55
Ultimo messaggio: maurotss
  HELP acqua a bordo Sun Odyssey 37 ventodiprua 6 2.339 17-07-2020, 11:19
Ultimo messaggio: ventodiprua
  saldare inox a bordo enio.rossi 49 9.308 09-12-2019, 13:20
Ultimo messaggio: max440
  lenzuola di bordo Sundeck500 14 4.732 10-06-2019, 00:33
Ultimo messaggio: Nanni
  Decalcificare acqua bordo enio.rossi 26 5.389 25-03-2019, 22:07
Ultimo messaggio: Sole Rosso

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)