Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
Citazione:mirc ha scritto:
Citazione:AlfredoC ha scritto:
Davide prova http://opencpn.org/con il 7 funzia ed è gratuito!
Molto bello questo sw, non lo conoscevo.
Che mappe si possono utilizzare?
Basterebbe spulciare il sito...
http://opencpn.org/chart_formats
Comunque mi pare che non ne legga nessuna se non quello che l'utente si crea georeferenziandole, alla stregua di oziexplorer o simili. Programma carino ma il problema mappe non è da poco.
Ciao
Birbante di un Frap!!!
Messaggi: 89
Discussioni: 2
Registrato: Aug 2009
20-08-2010, 17:53
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-08-2010, 18:02 da mirc.)
Citazione:Edolo ha scritto:
Basterebbe spulciare il sito... 
http://opencpn.org/chart_formats
Comunque mi pare che non ne legga nessuna se non quello che l'utente si crea georeferenziandole, alla stregua di oziexplorer o simili. Programma carino ma il problema mappe non è da poco.
Ciao
Spulciato, il fatto è che alcuni screenshot riportano mappe che sembrano vettoriali (se così si dice) e non bitmap georeferenziate.
Volevo capire cosa utilizza AlfredoC.
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
Penso che siano raster... Il fatto è che in america molte carte nautiche le trovi on-line sul sito della NOOA, a differenza di noi sfortunati che ci dobbiamo comprare pure il tuttocittà
http://opencpn.org/node/86
Birbante di un Frap!!!
Messaggi: 1.108
Discussioni: 58
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
Grazie Alfredo. Io sto provando le CM93 ed a differenza di quello che dicono sul sito, Piccoletto!!! Dmani sarò al mare e le proverò strada facendo... vediamo. Ciao
Birbante di un Frap!!!
Messaggi: 1.147
Discussioni: 96
Registrato: Aug 2008
Messaggi: 1.261
Discussioni: 164
Registrato: Oct 2008
Citazione:ulpiano ha scritto:
sempre a roma, ci sono anch'io!
Citazione:zandro ha scritto:
Citazione:Edolo ha scritto:
Citazione:gourmet ha scritto:
quello che ti serve ce l'hai già... è nella tua testa....!!!
il pc è comodo... ma traditore...!!!
se sai usare bussola e squadrette, hai una buona strumentazione di base... le carte della zona in cui navighi... non ti serve altro... poi è certamente appagante e piacevole avere conferma dal pc che i ns. calcoli erano esatti... ma questa deve restare una conferma... non diventare mai lo strumento....
Su dai che siamo nel 2010!! ben vengano squadrette, bussola, compasso, gomma e matita, ma vorrei vederti a fare un punto nave in pieno atlantico dopo due giorni di cielo coperto... poi vuoi mettere la comodità!? ETA, TTG, XTE, SOG, TTA e quant'altro tutto in tempo reale!?
Bello girare col tuttocittà o chiedere informazioni al semaforo, ma anche il tom tom ha il suo perchè. IMHO.
Ciao
Penso di essere rimasto l'unico, a Roma, a non avere mai avuto il tom tom.. resistenza umana alla pigrizia tecnologia indotta.
Può capitare che faccia un giro più lungo, a volte, ma non rimango inebetito a folle se cambiano un senso unico e il tom tom non è aggiornato.
Anche in vacanza idem..... e poi.... l'ultima volta che mi sono perso ho trovato uno che mi ha venduto del . mettere ????


me too
piuttosto mi . poi ho un libro con le cartine di tutta l'Italia....è datato 1980 .ù o meno
Messaggi: 202
Discussioni: 12
Registrato: Jun 2007
io adopero opencpn sotto ubuntu e carte cmap cm93 e va come una bomba! internet per il meteo e vari applicativi per per l'ssb !
bv
Messaggi: 1.198
Discussioni: 55
Registrato: May 2007
Messaggi: 43
Discussioni: 4
Registrato: Mar 2013
Messaggi: 1.317
Discussioni: 36
Registrato: May 2010