Caricabatterie 220 come collegarlo?
#1

volevo porvi il mio seguente dubbio su come collegare un caricabatterie a 220 sull'impianto di bordo della mia barca.

Il motore è uno yanmar 3gm30 e l'impianto elettrico prevede una sola batteria con l'alternatore (e il raddrizzatore in esso compreso) direttamente collegato alla batteria (non ci sono ripartitori di carica..... c'è una sola batteria).

La questione è questa: posso collegare il caricabatterie alimentato a 220 direttamente alla batteria senza far saltare qualche diodo nell'alternatore?
C'è da fare qualche modifica all'impiento per collegare il caricabatterie?

Grazie
F
Cita messaggio
#2
Prima ti conviene passasre in Welcome on board per presentarti e qui hai il link http://forum.amicidellavela.it/forum.asp?FORUM_ID=50 vedrai che dopo troverai tutte le risposte anche gia presenti nel forum m be intanto ciao
Cita messaggio
#3
collegalo senza problemi
in uscita ha incorporato un diodo
che blocca l'inversione di corrente
Cita messaggio
#4
Si collega in un modo molto semplice: da una parte la 220 AC, dall'altra la batteria, fineSmileSmileSmile, non preoccuparti per altro
Cita messaggio
#5
Citazione:gc-gianni ha scritto:
collegalo senza problemi
in uscita ha incorporato un diodo
che blocca l'inversione di corrente
quoto al 100%
farolito
Cita messaggio
#6
Citazione:gc-gianni ha scritto:
collegalo senza problemi
in uscita ha incorporato un diodo
che blocca l'inversione di corrente

Innanzi tutto grazie per la sollecita risposta,
Per il diodo di non ritorno ti riferisci al caricabatterie o all'alternatore/raddrizzatore?
Per il caricabatterie sono sicuro che abbia le protezioni adeguate il mio dubbio è sull'alternatore che essendo inserito in un impianto in cui non è previsto il caricabatt. magari non è dotato di particoari accorgimenti.
E' possibile? o vado tranquillo ad attaccare il caricabatterie in parallelo all'alternatore?

Cita messaggio
#7
entrambi hanno la protezione perchè l'alternatore
è collegato ad un ponte di diodi, prima della batteria, che
fà anche da protezione per l'inversione di corrente.
vai tranquillo
Cita messaggio
#8
Citazione:frspecia ha scritto:
Citazione:gc-gianni ha scritto:
collegalo senza problemi
in uscita ha incorporato un diodo
che blocca l'inversione di corrente

Innanzi tutto grazie per la sollecita risposta,
Per il diodo di non ritorno ti riferisci al caricabatterie o all'alternatore/raddrizzatore?
Per il caricabatterie sono sicuro che abbia le protezioni adeguate il mio dubbio è sull'alternatore che essendo inserito in un impianto in cui non è previsto il caricabatt. magari non è dotato di particoari accorgimenti.
E' possibile? o vado tranquillo ad attaccare il caricabatterie in parallelo all'alternatore?

Devi semplicemente stare molto attento a non accendere il motore quando il cavo della 220 è collegato alla Imarroncinichegalleggiano...., altrimenti ...Occhio nero
La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
Cita messaggio
#9
Citazione:Arcadia ha scritto:


Devi semplicemente stare molto attento a non accendere il motore quando il cavo della 220 è collegato alla Imarroncinichegalleggiano...., altrimenti ...Occhio nero
Altrimenti cosa? DisapprovazioneDisapprovazione Altra leggenda di Imarroncinichegalleggiano....
Cita messaggio
#10
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:Arcadia ha scritto:


Devi semplicemente stare molto attento a non accendere il motore quando il cavo della 220 è collegato alla Imarroncinichegalleggiano...., altrimenti ...Occhio nero
Altrimenti cosa? DisapprovazioneDisapprovazione Altra leggenda di Imarroncinichegalleggiano....

Ricapitolo:
1)Il gruppo alternatore/raddrizzatore è naturalmente protetto dal ponte di diodi che fa da raddrizzatore
2)Il caricabatterie è sicuramente dotato di protezione dall'inversione di corrente (e anche dall'eccessivo assorbimento così dice il manuale)

Se tutto ciò è vero e non ho motivo di credere il contrario Big Grin non dovrebbe esserci problema neanche all'accensione:

1) a motore acceso i 14,5V dell'alternatore dovrebbero 'vincere' sul caricabatterie che va in protezione
2) durante l'accensione se l'assorbimento è superiore ai 25A che il carica può erogare e la batteria non è in grado di fornire corrente il carica va in protezione e il motore non si accende se invece la batteria è carica a sufficienza va in moto e tutto funziona come per magia

Ditemi se dico boiate perche ho quasi finito di passare cavi e di predisporre il tutto poi procedo a fare i collegamenti finali.....
che dite butto la zattera a mare prima di collegare il tutto????SmileSmile

Grazie Saluti
Cita messaggio
#11
Citazione:frspecia ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:Arcadia ha scritto:


Devi semplicemente stare molto attento a non accendere il motore quando il cavo della 220 è collegato alla Imarroncinichegalleggiano...., altrimenti ...Occhio nero
Altrimenti cosa? DisapprovazioneDisapprovazione Altra leggenda di Imarroncinichegalleggiano....

Ricapitolo:
1)Il gruppo alternatore/raddrizzatore è naturalmente protetto dal ponte di diodi che fa da raddrizzatore
2)Il caricabatterie è sicuramente dotato di protezione dall'inversione di corrente (e anche dall'eccessivo assorbimento così dice il manuale)

Se tutto ciò è vero e non ho motivo di credere il contrario Big Grin non dovrebbe esserci problema neanche all'accensione:

1) a motore acceso i 14,5V dell'alternatore dovrebbero 'vincere' sul caricabatterie che va in protezione
2) durante l'accensione se l'assorbimento è superiore ai 25A che il carica può erogare e la batteria non è in grado di fornire corrente il carica va in protezione e il motore non si accende se invece la batteria è carica a sufficienza va in moto e tutto funziona come per magia

Ditemi se dico boiate perche ho quasi finito di passare cavi e di predisporre il tutto poi procedo a fare i collegamenti finali.....
che dite butto la zattera a mare prima di collegare il tutto????SmileSmile

Grazie Saluti
Tutto corretto per me. Questa storia del motore e della corrente di Imarroncinichegalleggiano.... ogni tanto viene fuori.
L'unico problema è dimenticarsi il cavo di Imarroncinichegalleggiano.... attaccato mentre lasci l'ormeggio e portarsi via la colonnina, questo si che è un vero problema Big GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#12
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:frspecia ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:Arcadia ha scritto:


Devi semplicemente stare molto attento a non accendere il motore quando il cavo della 220 è collegato alla Imarroncinichegalleggiano...., altrimenti ...Occhio nero
Altrimenti cosa? DisapprovazioneDisapprovazione Altra leggenda di Imarroncinichegalleggiano....

Ricapitolo:
1)Il gruppo alternatore/raddrizzatore è naturalmente protetto dal ponte di diodi che fa da raddrizzatore
2)Il caricabatterie è sicuramente dotato di protezione dall'inversione di corrente (e anche dall'eccessivo assorbimento così dice il manuale)

Se tutto ciò è vero e non ho motivo di credere il contrario Big Grin non dovrebbe esserci problema neanche all'accensione:

1) a motore acceso i 14,5V dell'alternatore dovrebbero 'vincere' sul caricabatterie che va in protezione
2) durante l'accensione se l'assorbimento è superiore ai 25A che il carica può erogare e la batteria non è in grado di fornire corrente il carica va in protezione e il motore non si accende se invece la batteria è carica a sufficienza va in moto e tutto funziona come per magia

Ditemi se dico boiate perche ho quasi finito di passare cavi e di predisporre il tutto poi procedo a fare i collegamenti finali.....
che dite butto la zattera a mare prima di collegare il tutto????SmileSmile

Grazie Saluti
Tutto corretto per me. Questa storia del motore e della corrente di Imarroncinichegalleggiano.... ogni tanto viene fuori.
L'unico problema è dimenticarsi il cavo di Imarroncinichegalleggiano.... attaccato mentre lasci l'ormeggio e portarsi via la colonnina, questo si che è un vero problema Big GrinBig GrinBig Grin

Mi ero convinto che tutto filasse finchè sui manuali del motore trovati in giro ho trovato le seguenti informazioni che vi allego:
1) Istruzioni per la ricarica della batteria con caricabatterie esterno. Come potete vedere suggerisce di scollegare la batteria per non bruciare i diodi dell'alternatore...... boh

2) schema elettrico dell'alternatore/regolatore con annessa indicazione di staccare il collegamento con l'alternatore per ricaricare la batteria con un sistema esterno

Che ne pensate?
Grazie


[hide][Immagine: 20109816438_ricarica.jpg][/hide]
Cita messaggio
#13
Vi allego anche lo schemino del circuito dell'alternatore con le indicazioni ....


[hide][Immagine: 201098165623_alternatore.jpg][/hide]
Cita messaggio
#14
Strana l'indicazione sul manuale del motore!
Sto ricaricando con il caricabatterie quando sono in Imarroncinichegalleggiano.... da due anni senza disconnettere nulla e l'alternatore non è ha sofferto minimamente.
Sbaglio qualche cosa?
Cita messaggio
#15
La cautela di disconnettere la batteria e' prevista in funzione dell'uso di caricabatterie 'rapidi' (quick-charging, come indicato) che di solito sono 'indipendenti' (portatili) e usati per rimettere in marcia in tempi molto brevi un sistema con batteria completamente a terra.
Tali caricatori lavorano a correnti molto forti e spesso, per ragioni di economia, non hanno un buon livellamento della tensione d'uscita (non necessario del resto perche' le batterie al piombo tollerano benissimo di essere ricaricate ad impulsi) , a causa di tale cattivo livellamento la tensione istantanea (non rilevabile con un tester) puo' raggiungere valori molto alti e superare talora quella di rottura dei diodi dell'alternatore e questo a maggior ragione se la batteria e' piuttosto scarica (con resistenza interna alta).
I normali caricatori fissi in commercio sono molto ben livellati, non erogano correnti esagerate (anche quando di 'potenza') e sono internamente protetti, non producono quindi danni e altrettanto non ne subiscono qualunque si la condizione d'uso (purche' installati secondo la loro specifica) e cio' e' dimostrato delle ormai molte migliaia di sistemi in funzione senza guai dove non mi immagino certo che l'utente vada ogni volta a staccare batterie !
Cita messaggio
#16
A volte ci si confonde con l'accortezza (indicata anche per l'alternatore della Hitachi) di non scollegare l'alternatore dalla batteria quando il motore è in moto e l'alternatore sta caricando la batteria stessa.
In questo caso l'extratensione che potrebbe bruciare i diodi è dovuta all'effetto induttivo che sta alla base del funzionamento dell'alternatore stesso.
Cita messaggio
#17
Ma se han dovuto cambiare la pubblicità del Tantum Rosa perchè c'eran ragazze che lo usavano per i gargarismi ( finalmente un collutorio al femminile! ) , volete che non si parino il c.lo in previsione delle mille possibilità che degli imbranati con spirito d'iniziativa ( sempre escludendo dal novero i presenti Wink ) possano ingegnarsi di collegare all'impianto di bordo?
I diodi hanno una precisa tensione d'isolamento e se attacchi un caricabatterie cinese ( in offerta alla Li.l a € 4,99 ) a 12 V ma che genera talvolta impulsi a 50-100 V, anche brevissimi, sai che fine fanno???DisapprovazioneDisapprovazione
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Corretto settaggio caricabatterie Dometic MCA 1235 raffasqualo 15 793 17-07-2025, 12:23
Ultimo messaggio: megalodon
  Caricabatterie Victron dubbi e perplessità acquafredda 5 831 13-01-2025, 19:59
Ultimo messaggio: acquafredda
  VICTRON Caricabatterie: Phoenix Smart o Bluesmart corradocap 23 3.910 16-05-2024, 16:00
Ultimo messaggio: Canadese
  Manuale Caricabatterie Ak2008 8 1.856 04-09-2023, 23:53
Ultimo messaggio: Ak2008
  Caricabatterie di Bordo da CC a CC santicuti 30 5.507 23-08-2023, 10:38
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Caricabatterie , montaggio orizzontale FIL 13 2.165 01-05-2023, 15:01
Ultimo messaggio: Aquila
  Collegamento caricabatterie alessandro alberto 24 3.719 19-02-2023, 21:55
Ultimo messaggio: Aquila
  Seconda uscita caricabatterie 220V giorgio8596 8 1.903 08-12-2022, 20:15
Ultimo messaggio: Aquila
  Caricabatterie Dophin Luciano53 18 6.132 21-09-2022, 11:32
Ultimo messaggio: goodwind
  Pb batterie o caricabatterie? bacchus 6 1.579 30-08-2022, 11:32
Ultimo messaggio: bacchus

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)