Messaggi: 1.236
Discussioni: 177
Registrato: Aug 2009
03-09-2010, 15:38
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-09-2010, 17:15 da Petrel II.)
a bordo ho un caricabatterie 220V AC>12V CC di marca ignota e piuttosto antico: sembrerebbe un po' sottodimensionato x 3 batterie piombo da 105A (2 x servizi e 1 x avviamento motore). Chi sa come posso fare - magari usando il tester - x sapere quanti ampères è capace di erogare? Di ke amperaggio dovrei disporre per una ricarica efficiente?
l'erba più verde è la mia
Messaggi: 1.075
Discussioni: 55
Registrato: Feb 2007
La corrente di carica per le batterie al piombo dovrebbe essere un decimo della capacità della batteria , nel tuo caso circa 30 A.
Per sapere quanti amperes eroga puoi misurare con una pinza amperometrica in corrente continua , mentre per sapere quanto è in grado di erogare è un tantino più complicato perchè dovresti fare una misura volt-amperometrica applicando un carico resistivo variabile e leggere fino a che valore di corrente la tensione applicata rimane costante.
Ma se è un caricabatterie antico corri il rischio di scassarlo con la prova.
ciao
Vittorio
#Call sign 2EUY6 # MMSI 235098687 #
Messaggi: 450
Discussioni: 43
Registrato: Mar 2010
La corrente necessaria per un banco come il tuo sarebbe una trentina di ampere.
Per conoscere la corrente massima erogabile dal tuo bisognerebbe vederlo (a naso e a peso), oppure fare prove con un carico fittizio e amperometro, che escluderei.
Mi permetto però di dirti tre cose:
1- i carica batterie 'vecchi' vanno spesso meglio dei nuovi, sono senz'altro molllto più robusti.
2- anche se la corrente massima erogabile è più bassa, il suo onesto lavoro lo svolge egregiamente, magari con qualche ora in più.
3- per una carica 'efficiente' e importante anche e sopratutto la tensione. Controllala sotto carico e vedi che non sia troppo bassa (10-11v)o troppo alta.(15-16v)
Se hai bvoglia di cambiarlo fallo pure, ma non trovare la scusa che è vecchio.
Non ti far contagiare dal virus batterie/caricabatterie, regolatori di carica ecc., sono più fumo che ciccia.
ciao e BV
Messaggi: 8.053
Discussioni: 87
Registrato: Nov 2008
04-09-2010, 23:26
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-09-2010, 23:31 da IanSolo.)
Continuando i corretti discorsi che precedono :
- se non scalda e' buona cosa
- se non fa scaldare le batterie o non hai un consumo anomalo di acqua e' buona cosa
- se ti porta le batterie a poco piu' di 14 volt (ideale 14,1-14,2) in meno di 10 ore quando le consideri scariche va bene
- se ti porta le batterie a poco piu' di 14 volt (ideale 14,1-14,2) in meno di 5 ore quando le consideri poco scariche va bene
- se non ronza in modo fastidioso e' buona cosa
Ricordo che caricando con corrente pari a 1/10 della capacita' nominale una batteria completamente scarica ci vogliono 12 ore (rendimento 80% circa) per ricaricare, si puo' ricaricare piu' in fretta ma solo con caricatori particolari che, comunque, penalizzano un po' la vita utile delle batterie.
All'incirca si puo' dire (non AGM e sotto carica):
Batteria scarica (quasi morta) 10,5V circa
Batteria 75% 13,8V circa
Batteria 100% 14,1-14,4V circa
Ancora all'incirca (non sotto carica e non in uso) :
Batteria scarica (quasi morta) 10,5V circa
Batteria carica 12,5-12,8V circa
dipende dal tipo, dall'eta' e dalla temperatura ma + o -
Domanda : perche' pensi che sia sottodimensionato ?
Messaggi: 15.365
Discussioni: 733
Registrato: Oct 2004
Citazione:baltha ha scritto:
La corrente necessaria per un banco come il tuo sarebbe una trentina di ampere.
Per conoscere la corrente massima erogabile dal tuo bisognerebbe vederlo (a naso e a peso), oppure fare prove con un carico fittizio e amperometro, che escluderei.
Mi permetto però di dirti tre cose:
1- i carica batterie 'vecchi' vanno spesso meglio dei nuovi, sono senz'altro molllto più robusti.
2- anche se la corrente massima erogabile è più bassa, il suo onesto lavoro lo svolge egregiamente, magari con qualche ora in più.
3- per una carica 'efficiente' e importante anche e sopratutto la tensione. Controllala sotto carico e vedi che non sia troppo bassa (10-11v)o troppo alta.(15-16v)
Se hai bvoglia di cambiarlo fallo pure, ma non trovare la scusa che è vecchio.
[u]Non ti far contagiare dal virus batterie/caricabatterie, regolatori di carica ecc., sono più fumo che ciccia. [u]
ciao e BV
assolutamente d'accordo, personalmente sono passato da un caricabatterie vecchio a uno tuttoipermodernocinquantottostadi e la differenza è appena percettibile
idem per la corrente max di carica, ho 500Ah di batterie e un caricabatterie con max 30A, ebbene penso di averlo visto si e no un paio di volte a 30A
piuttosto di tutte ste percentuali trovate sui libri di scuola, la discriminante penso sia: se fai funzionare il caricabatterie significa che passi una notte in Imarroncinichegalleggiano.... ---> l'andamento della corrente di carica è sufficiente a caricarti le batterie al peggio durante dodici ore di sonno ?