Tensione cime d'ormeggio
#21
Concordo con gommo, il problema è l'energia cinetica 1/2 m v al quadrato da dissipare alla fine della corsa dell'estensione della cima che è una bella botta.
Cita messaggio
#22
Le cime incrociate come hai indicato
[hide][Immagine: 2010128121043_POPPA.PNG][/hide]
per me sono le migliori e anch'io le uso così perché tutte le sollecitazioni vengono scaricate suddivise sulle gallocce in coppia

La tensione corretta da tenere è tale se permettere alla barca di muoversi alla risacca ma non così lenta da permetterle di amplificare il movimento.

Attenzione quando dai volta alla galloccia: passa subito entrambe le cime in coppia perché se dai volta prima a una e poi all'altra la seconda tira sulla parte esterna dei corni ed è facile che, per la leva sfavorevole, li faccia saltare
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Cita messaggio
#23
Domanda da armatore novellino a cui piace far sonni tranquilli. Smiley57
Quale di queste cime sono indispensabili?
Un marinaio della darsena mi ha detto che per la tensione, basta guardare alla fine che solo una o due cime siano tese mentre le altre devono essere lasche e che le più importanti sono quelle che ti tengono lontane dalla Imarroncinichegalleggiano.... di cemento. Giusto?


Allegati
.jpg   image.jpg (Dimensione: 141,81 KB / Download: 75)
Cita messaggio
#24
Se come mi pare sei ad Aprilia l'escursione di marea è notevole. I pali di prua hanno l'anello che scorre verticalmente e quindi segue la barca. A poppa sei su bitte in Imarroncinichegalleggiano.... non galleggiante. Devi per forza lasciare un po' di gioco. Andranno in tensione di volta in volta le cime sopravvento.
Siccome devi lasciare gioco sono importanti gli spring che ovviamente non vanno tesati ma regolati sulla misura che tenga la poppa a distanza di sicurezza dal cemento della Imarroncinichegalleggiano...., quanto basta per arrivare a terra con la passerella.
I traversini di poppa secondo me vanno bene se li hanno anche le barche vicine, altrimenti la tua barca sta più ferma e le altre ti vengono a dare i bacini.
Io sono a Capo Nord, qui non servono grandi cime o ammortizzatori, è una specie di piscina.
Le cime di cortesia sono utili soprattutto se entri da solo e non hai barche di fianco, soprattutto sottovento.
Cita messaggio
#25
Ho controllato gli spring e questi tengono distante la Imarroncinichegalleggiano.... ma devo, in effetti, provvedere a lascare le cime di poppa che sono effettivamente troppo tese. Questo allenterà la tensione su tutte le restanti cime.
Il mio dubbio è proprio sui travesini di poppa. Sono anche io a Capo Nord ma in un pontile deserto senza vicini. Ogni volta che vado via mi sembra di aver esagerato nel legare la mia barca come un salame!
Alcune barche sul pontile hanno la metà delle mie cime e ci sono alcuni che non hanno le cime di poppa ma solo due traverini a x.
Cita messaggio
#26
A capo nord anche con vento a 50 nodi non succede nulla, vanno bene anche "lacci da scarpe". Ci sono barche ormeggiate da anni (mai mosse, con una foresta in chiglia) con cime ridicole e stanno lì come se niente fosse. Inoltre il servizio di controllo da parte dei marinai è veramente di buon livello.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Mollone centrale ammortizzatore ormeggio, dove trovarlo alexs 3 386 29-10-2025, 18:41
Ultimo messaggio: alexs
  Sostituzione cime di ormeggio claudio.labarbera 9 561 27-10-2025, 13:24
Ultimo messaggio: clavy
  Molle d'ormeggio e catene Ulisse 47 36 13.163 27-01-2025, 01:04
Ultimo messaggio: Scubasail
  Come evitare l'attrito delle cime d'ormeggio sulla coperta grillovirante 24 3.191 31-05-2024, 15:42
Ultimo messaggio: rob
  Preparare ormeggio Meteor djego 15 2.635 19-07-2023, 16:11
Ultimo messaggio: marmar
  Problemi di ormeggio Folly 42 7.666 14-06-2023, 14:16
Ultimo messaggio: Folly
  Avete mai lavato le cime in lavatrice? UMdB 36 8.511 12-05-2023, 20:08
Ultimo messaggio: Lupicante
  Cinghie di sollevamento x ormeggio Nanshan 24 4.308 08-04-2023, 02:43
Ultimo messaggio: Aquila
  Molla ormeggio , riparazione possibile? Maremare 6 1.975 02-10-2022, 14:27
Ultimo messaggio: Maremare
  Le cime del gavitello [protezione da attrito] biromax 32 5.067 26-08-2022, 17:24
Ultimo messaggio: Rockdamned

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)