Prova VHF
#21
Il canale di primo contatto è il CH16 di conseguenza se contatti la stazione cost. lo fai sul 16.
Con il portatile sopra la coperta,la prova, come diceva Maro, potrebbe essere insufficiente.
Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
Cita messaggio
#22
..se si e' davanti al porto in mezzo a tante barche....

meglio non rompere il pifferino con comunicazioni VHF se non sul canale 09

per il resto in mare e' una cosa seria ci sono regolamenti per le comunicazioni ai quali bisogna attenersi...

Ancona radio ,per prova apparato e' sempre disponibile ..
io faccio anche una chiamata sul 09 a chi e' in ascolto per prova apparato... c'e' sempre gente i giro magari a pesca alle Barbare..
Sanza armatura, sanza paura, sanza calzari, sanza denari, sanza la brocca, sanza pagnocca, sanza la mappa, sanza la pappa...
Cita messaggio
#23
Citazione:atnike ha scritto:
Citazione:polipo ha scritto:
Scusa ma perchè provarlo sul 16 che è per le emergenze? Non puoi provarlo su un altro canale chiamandoti al portatile

ciao
Le norme sembra che impongano di usare il 16 per poi passare al canale indicato....

beh ma se devi fare una prova di funzionamento non è un emergenza puoi farla su qualunque canale penso

sul 16 si cambia canale proprio per non riempirlo quindi usarlo per prova è utilizzo improprio credo

ciao

ciao
Cita messaggio
#24
Non mi sembra che le norme di utilizzo distinguano tra 'prove' e trasmissioni, tra ubicazione in porto o fuori porto....
.:
Cita messaggio
#25
Citazione:atnike ha scritto:
Non mi sembra che le norme di utilizzo distinguano tra 'prove' e trasmissioni, tra ubicazione in porto o fuori porto....
.:

Beh le norme dicono che sul ch16 solo chiamate di emergenza quindi no prove

Fresco patentato dopo due bocciature all'esame fidati Big GrinBig Grin

ciao
Cita messaggio
#26
Citazione:polipo ha scritto:
Citazione:atnike ha scritto:
Non mi sembra che le norme di utilizzo distinguano tra 'prove' e trasmissioni, tra ubicazione in porto o fuori porto....
.:

Beh le norme dicono che sul ch16 solo chiamate di emergenza quindi no prove

Fresco patentato dopo due bocciature all'esame fidati Big GrinBig Grin

ciao
NO!
Non so se non hai letto quello che ho scritto o se non sei d'accordo.
Il 16 non è solo per chiamate di emergenza è anche il canale di primo contatto. Ci si cerca sul 16 e ci si sposta subito.
Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
Cita messaggio
#27
(31-12-2010, 00:37)tiger86 Ha scritto: NO!
Non so se non hai letto quello che ho scritto o se non sei d'accordo.
Il 16 non è solo per chiamate di emergenza è anche il canale di primo contatto. Ci si cerca sul 16 e ci si sposta subito.

Beh, bocciato due volte, la terza passato ma non si sa come. Smiley4
Io amo attenermi alle regole marinaresche e chiamo sul canale 16 con la sequenza corretta: tre volte il nome chiamato, qui ... nome chiamante tre volte, prova vhf, come mi sentite, passo. Loro risponderanno con un "Ti sento (numero da 1 a 5) "

Nessuno mi ha mai deriso e non capisco perchè si dovrebbero usare forme differenti, compresse o roba simile. Si diventa più fighi o quei 3 secondi "persi" ci riducono la vita o intasano un canale che comunque, per sua natura è al 99% sempre libero e in ascolto?

In genere chiamo una stazione che è sulle 10 miglia da me in modalità low. Se risponde bene, altrimenti riprovo più vicino.

C'è una normativa precisa, è anche bello rispettarla. Non si paga nulla, è gratis. Buon vento a tutti.

PS: Ho risposto dopo 11 anni :-). Appena fatto test in low da Marina di Ravenna a Locamare Cervia su 16 miglia. Mi hanno risposto e chiesto switch su canale 11, ripetuta chiamata sull'11, hanno risposto con segnale 5 su 5.
Penso che non ci sia altra procedura da seguire.
Cita messaggio
#28
Non so voi, ma io ho sempre notato che i francesi, quando in prossimità ad esempio della Corsica, si fanno delle lunghe e appassionanti chiaccherate sul 16, cosa che non sento mai (a parte qualche sempre più raro "ciao Mario") dagli italiani. Ora, io non parlo francese, quindi non saprei dire cosa si dicono esattamente, ma l'impressione è che usino il 16 come canale portuale.....
Resta il fatto che occupano il canale d'emergenza, e non mi sembra che discutano di emergenze.....
Cita messaggio
#29
Incuriosito dall' uso . e CHIUDO
sono andato a vedere dei video di istruzioni in italiano, qualcuno di questi videi poi mostra come si fa' la chiamata in inglese, usando alla fine: "OVER AND OUT".

Solo per condividere: Non usiamo i termini insieme, o si dice OVER o si dice OUT. Ogni termine ha il suo significato preciso.

Referenze
.
Cita messaggio
#30
(19-07-2021, 17:36)crafter Ha scritto: Incuriosito dall' uso . e CHIUDO
sono andato a vedere dei video di istruzioni in italiano, qualcuno di questi videi poi mostra come si fa' la chiamata in inglese, usando alla fine: "OVER AND OUT".

Solo per condividere: Non usiamo i termini insieme, o si dice OVER o si dice OUT. Ogni termine ha il suo significato preciso.

Referenze
.

Ottima indicazione per il link, documento salvato, me lo sto leggendo avidamente. Grazie. OUT Smiley4.B.V.
Cita messaggio
#31
Usiamo anche un pò di Italiano visto che gli Inglesi in questo periodo hanno dimostrato una
cultura sportiva da quarto mondo,una vergogna.
Per prova vhf chiamo Ancona radio che dista 35 mg circa,gentili mi rispondono che mi sentono forte e . e chiudo.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Prova antenna esterna 4G LTE ste.fano 3 2.590 10-09-2017, 20:52
Ultimo messaggio: ste.fano
  Prova ECO nuovo a secco. cauro 1 1.512 09-07-2012, 23:56
Ultimo messaggio: kriss
  Banchi prova strumenti Brookes&Gatehouse Un Grazie gigiskipper 3 2.248 08-02-2011, 19:49
Ultimo messaggio: Edolo
  Banchi prova strumenti Brookes & Gatehouse gigiskipper 6 2.785 04-02-2011, 02:41
Ultimo messaggio: gigiskipper
  Batterie GEL... una prova sul campo gedeone marco 9 3.834 05-07-2010, 21:20
Ultimo messaggio: Ferian

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)