Messaggi: 5.086
Discussioni: 325
Registrato: Jan 2007
Mi sto accingendo ad installare:
A) nuovo alternatore
B) regolatore Sterling Power Advanced ProDigital
Purtroppo lo SterlingPower deve essere settato diversamente nel caso l'alternatore sia a 'regolazione di campo Positiva o Negativa' e fino a capire che cosa sia ci arrivo. Purtroppo la procedura di verifica comporta che smonti l' alternatore, tolga il regolatore interno per mettere a nudo le belin, saldi due fili posticci su ciascuna belin, rimonti il tutto, installi l'alternatore e lo faccia girare misurando il voltaggio di ciascuno dei due fili verso massa. Ora già mi viene male al pensiero ed inoltre essendo il nuovo alternatore 'nuovo' e pertanto mai installato sarebbe anche saggio lo verificassi (e questo comporta installarlo una prima volta senza modifiche).
Mi domando e chiedo .... non c'é un'altra maniera di accertare se la regolazione e positiva o negativa? tipo verificare l'impedenza in ohm tra morsetto del campo e la massa o il positivo?
Elettrauti AIUTO!!!!!
Scud
Messaggi: 215
Discussioni: 9
Registrato: Apr 2009
Senza fare modifiche, se lo smonti si dovrebbe capire facilmente. Addirittura, se riesci ad arrivare al regolatore con un tester, di solito ci sono 3 fili, uno è collegato alla eccitazione, uno ad un lato della bobina e l'altro o è collegato a negativo o al positivo. Dato che la bobina ha una resistenza minima ma non nulla, con un tester digitale dovresti riuscire a cogliere la differenza.
In ogni caso, i due fili posticci ti servono comunque per mettere il regolatore sterling in parallelo, se non mi ricordo male...
Messaggi: 1.294
Discussioni: 67
Registrato: Mar 2008
Io, come già spiegato in altro 3d, ho già fatto questo lavoro due volte. Anche io inizialmente avevo molti dubbi ma il lavoro è stato più facile di quanto pensassi. Consiglio (forse superfluo): prima di smontare segnati bene tutti i collegamenti.
L'alternatore lo devi smontare per forza, se hai letto le istruzioni (sul manuale sono in tutte le lingue, ma quelle in inglese sono molto più dettagliate e di molto aiuto) anche se tu sapessi in partenza di che tipo è il tuo alternatore devi ugualmente saldare un pezzo di filo sul terminale di una belin. Io ho lavorato su due Hitachi sui quali, anche se della stessa marca (forse a causa del periodo di produzione diverso o per la potenza differente), ho dovuto saldare in modo diverso, ma, ripeto, non ho avuto problemi.
Messaggi: 5.086
Discussioni: 325
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 5.086
Discussioni: 325
Registrato: Jan 2007
che sezione di cavi avete usato perr saldarli alle belin? il manuale recita 100mm per 10A ma direi che mi dice poco visto che su 100mm la caduta é irrisoria
Messaggi: 1.132
Discussioni: 39
Registrato: Sep 2010
...6 sicuro ce il 100 faccia riferimento alla sezione?
Messaggi: 7
Discussioni: 2
Registrato: Feb 2009
Salve, scusate, a proposito di Sterling Power, per chi potrebbe essere interessato avrei uno regolatore Sterling Power Split 12V - 160A ed il relativo Controllo remoto digitale da vendere. MAI USATI, ancora imballati ed ancora in garanzia. Li ho acquistati per installarli sulla barca ma successivamente l'elettrauto, per motivi di impiantistica gia' esistenti ha risolto senza necessità di installarli.
Messaggi: 5.086
Discussioni: 325
Registrato: Jan 2007
Citazione:S8S8 ha scritto:
...6 sicuro ce il 100 faccia riferimento alla sezione?
No 100 mm lineari ossia lunghezza
Messaggi: 12.806
Discussioni: 557
Registrato: Nov 2007
Citazione:dottorcorsini ha scritto:
Salve, scusate, a proposito di Sterling Power, per chi potrebbe essere interessato avrei uno regolatore Sterling Power Split 12V - 160A ed il relativo Controllo remoto digitale da vendere. MAI USATI, ancora imballati ed ancora in garanzia. Li ho acquistati per installarli sulla barca ma successivamente l'elettrauto, per motivi di impiantistica gia' esistenti ha risolto senza necessità di installarli.
Ho visto che hai postato nel mercatino questo annuncio, ma senza il prezzo, che invece è obbligatorio inserire, poi, non avendo te inserita la tua città nel tuo profilo, nessuno sa dove è disponibile.
Vedi te!
Messaggi: 5.086
Discussioni: 325
Registrato: Jan 2007
Allora ho installato il tutto.
Per completezza l'alternatore di potenza 110A commercializzato dalla Kenikmarine per motori VOLVO é un PLASTOLITE (anche se compare tra i prodotti della Sterling)e per info anche la BALMAR americana usa lo stesso alternatore (che viene assemblato mi pare in Argentina).
E' un 12 poli il che richiedera' di ritarare l'eventuale contaore/contagiri VOLVO inserendo il numero corretto di poli.
Lo smontaggio é stato un po' brigoso ma alla fine sono riuscito ad aprirlo ed a saldare due spezzoni alla radice delle sue belin. E' risultato che la regolazione é sul NEGATIVO ossia il regolatore interno é inserito tra negativo e terminale dell'eccitazione.
Provato senza il regolatore esterno della Sterling erogava su banco AGM da 300A circa 43/45 Amps a 1100 RPM.
Cablare il regolatore esterno della Sterling é stato più facile del previsto. Ho trovato su Internet lo schema sotto che ho seguito pedissequamente.
[hide][img]
Allegato: [hide][img]immagini/icon_paperclip.gif[/img][/hide]Wiring Diagram PDAR Prestolite 110A alternator.pdf 77,24 KB[/img][/hide]
Messaggi: 562
Discussioni: 21
Registrato: Jan 2013
01-10-2019, 18:12
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-10-2019, 18:12 da gfrancs.)
(13-06-2011, 16:10)scud Ha scritto: Allora ho installato il tutto.
Per completezza l'alternatore di potenza 110A commercializzato dalla Kenikmarine per motori VOLVO é un PLASTOLITE (anche se compare tra i prodotti della Sterling)e per info anche la BALMAR americana usa lo stesso alternatore (che viene assemblato mi pare in Argentina).
E' un 12 poli il che richiedera' di ritarare l'eventuale contaore/contagiri VOLVO inserendo il numero corretto di poli.
Lo smontaggio é stato un po' brigoso ma alla fine sono riuscito ad aprirlo ed a saldare due spezzoni alla radice delle sue belin. E' risultato che la regolazione é sul NEGATIVO ossia il regolatore interno é inserito tra negativo e terminale dell'eccitazione.
Provato senza il regolatore esterno della Sterling erogava su banco AGM da 300A circa 43/45 Amps a 1100 RPM.
Cablare il regolatore esterno della Sterling é stato più facile del previsto. Ho trovato su Internet lo schema sotto che ho seguito pedissequamente.
[hide][img]
Allegato: [hide][img]immagini/icon_paperclip.gif[/img][/hide]Wiring Diagram PDAR Prestolite 110A alternator.pdf 77,24 KB[/img][/hide]
Ciao scud, ho comprato il regolatore sterling ed ho il tuo stesso alternatore. Ti ricordi a quale belin hai collegato il filo bianco? A quella piu’ vicino alla puleggia o a quella piu’ vicino alla morsettiera posteriore?
Grazie
Messaggi: 5.086
Discussioni: 325
Registrato: Jan 2007
Ciao Gfrancs onestamente non me lo ricordo é stato parecchio tempo fa. Forse sono stato così saggio da conservare qualche appunto in barca ma non ho la possibilità di verificare prima del fine settimana.
So che lo Sterling deve essere configurato come "Negative Field Controller" e comunque mi pare di ricordare che io saldai un cavetto a ciascuna belin proprio per verificare se era a controllo sul negativo o sul positivo. Verificata la cosa ho semplicemente isolato il cavetto di troppo e ho collegato lo steerling come da istruzioni a quell'altro
Messaggi: 562
Discussioni: 21
Registrato: Jan 2013
(02-10-2019, 17:34)scud Ha scritto: Ciao Gfrancs onestamente non me lo ricordo é stato parecchio tempo fa. Forse sono stato così saggio da conservare qualche appunto in barca ma non ho la possibilità di verificare prima del fine settimana.
So che lo Sterling deve essere configurato come "Negative Field Controller" e comunque mi pare di ricordare che io saldai un cavetto a ciascuna belin proprio per verificare se era a controllo sul negativo o sul positivo. Verificata la cosa ho semplicemente isolato il cavetto di troppo e ho collegato lo steerling come da istruzioni a quell'altro
Grazie scud, si ho saldato tutte e due le belin e ho collegata quella con tensione 2-12 volt, e funziona tutto perfettamente.