sostituzione stazione del vento
#1
La stazione del vento montata sulla mia barca (horizon) non ha mai funzionato.
Adesso la vorrei sostituire con una Nasa Marine.
Due domande a chi ha già messo le mani su questo articolo:
cosa cambia tra clipper e cruise?
posso usare il cavo esistente (allego foto dello spinotto)
è complicato/impossibile sostituire il cavo senza disalberare?
Per evitare di farmi 'spennare',visto il periodo, vorrei fare il lavoro in Imarroncinichegalleggiano.... con l'aiuto di qualche volenteroso
SmileSmile


[hide][Immagine: 201251593657_z.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 201251593712_x.jpg][/hide]
Cita messaggio
#2
Nessun aiuto?
BlushBlush
Cita messaggio
#3
posseggo il Nasa Marine Clipper e sono soddisfatto dell' articolo.
Ho avuto modo di provare il mod. Cruise montato sulla barca di un mio amico e, design un po' datato a parte, ho avuto l' impressione che tale strumento non sia così reattivo come il Clipper (che già lui non è un fulmine!).
Circa l' utilizzo del cavo già presente nell' albero è sicuramente possibile sostituendo gli spinotti e identificando dove passano i diversi segnali elettrici relativi alla velocità del vento e direzione dello stesso; l' operazione d' identificazione non mi sembra semplicissima; tieni anche conto che la staz. del vento Nasa è tarata di fabbrica per ricevere diversi segnali che passano per cavi aventi una specifica sezione e lunghezza (infatti nelle istruzioni si raccomandano di non accorciare il cavo). In poche parole è possibile ma non consigliabile.
Puoi far passare il nuovo cavo elettrico nell' albero utilizzando il vecchio come testimone; il tutto senza disalberare; chiaramente dovrai andare in testa d' albero per installare i sensori.
Cita messaggio
#4
Citazione:mauro-37 ha scritto:
Nessun aiuto?
BlushBlush

Prova a sentire IanSolo
Cita messaggio
#5
Se il numero dei conduttori nel cavo e' sufficiente non c'e' alcuna controindicazione tecnica nel riutilizzare lo stesso cavo (qualunque cosa dicano le istruzioni del costruttore visto che nei fili passa normalmente corrente continua e solo in pochi casi un segnale NMEA che e' a frequenze molto basse). Cio' che vedo problematico e' sostituire il connettore di testa standosene appesi in cima all'albero col saldatore in mano, senza parlare del successivo lavoro per rendere stagno il collegamento. Molto meglio e' fare come dice Frappettini inserendo il nuovo cavo guidato dal vecchio che fa da testimone.
Con calma si fa tutto senza disalberare (legarsi bene con una seconda drizza per sicurezza).
Cita messaggio
#6
Ok allora deciso prendo il clipper e cambio anche il cavo.
Grazie a tutti
SmileSmile
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  sostituzione trasduttore eco fabio.75 0 546 09-11-2024, 15:46
Ultimo messaggio: fabio.75
  Problemi Stazione Vento Navman 3100 Mrrccnt63@gmail.com 0 415 04-08-2024, 09:50
Ultimo messaggio: Mrrccnt63@gmail.com
  problemi con stazione del vento NASA orsopapus 0 459 04-07-2024, 19:41
Ultimo messaggio: orsopapus
  Progetto Vento Reale / Vento Apparente pappia 17 2.529 09-12-2023, 14:52
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Sostituzione cavo VHF bludiprua 6 1.922 30-10-2023, 10:30
Ultimo messaggio: bludiprua
  consiglio per primo kit strumenti (Chartplotter, VHF, log, stazione vento...) Gianluka 4 2.332 15-10-2023, 09:39
Ultimo messaggio: Wally
  Sostituzione VHF megalodon 44 8.754 01-03-2023, 02:15
Ultimo messaggio: Aquila
  Stazione del vento economica lorenzo.an 20 11.716 11-02-2023, 20:00
Ultimo messaggio: Tomasvela
  Sostituzione smartpilot S3 Uranio 2 1.266 22-10-2022, 12:12
Ultimo messaggio: soldini
Rainbow Stazione del vento Simrad IS12 da sostituire con B&G ws 310 o 320 Tiziana Gatto 4 1.479 01-10-2022, 11:26
Ultimo messaggio: Kano

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)