Problema strano tra profondimetro e batterie
#21
di targa da libretto istruzioni dice che l'alternatore dovrebbe erogare 420W, che / 12 = 35A

Cita messaggio
#22
Citazione:andri2bajo ha scritto:
di targa da libretto istruzioni dice che l'alternatore dovrebbe erogare 420W, che / 12 = 35A
ciao andrybajo i 35 amper nominali lui li tira fuori solo se gli colleghi un carico tale da farli uscire mi spiego per ottenere un valore maggiore inizia ad accendere tutte le utenze di borbo luci forni scaldabagni frigo etc etc se la tensione resta sopra i 13 Volt e gli ampere salgono allora vuol dire che alternatore sta caricando
LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta . la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
Cita messaggio
#23
nell' alternatore c' e il limitatore di carca da quello che serve . .
leggendo un po' tutto sono piu' che convinto che il problema e' l'impianto . . .
arriva corrente sporca allo strumento
Sanza armatura, sanza paura, sanza calzari, sanza denari, sanza la brocca, sanza pagnocca, sanza la mappa, sanza la pappa...
Cita messaggio
#24
Citazione:Messaggio di andri2bajo
Mi succede che se vado a motore, e succede SOLO a motore, il profondimetro mi da valori strani non comparabili con la profondita reale.

lo fa anche il mio.
Nel mio caso, gli errori avvengono (sempre solo a motore, a vela va tutto bene) con profondità superiori ai 20m segna sempre 18-20, per cui non me ne preoccupo più di tanto, quando le profondità reali sono 10m o meno l'anomalia scompare e il profondimetro è correttissimo.

Ritracciando un po' la storia delle modifiche che ho fatto, penso sia imputabile alla prossimità del cavo del trasduttore con il regolatore 'smart' (anche se ha fili attorcigliati).

Non essendo oltremodo preoccupante non sono andato oltre, magari ti dà un'idea su dove investigare se nel tuo caso l'errore fosse più pericoloso per la navigazione

r



Cita messaggio
#25
Citazione:gianni diavolone ha scritto:
nell' alternatore c' e il limitatore di carca da quello che serve . .
leggendo un po' tutto sono piu' che convinto che il problema e' l'impianto . . .
arriva corrente sporca allo strumento

cuiao Gianni, cosa vuol dire corrente sporca? questa è la prima che sento
Cita messaggio
#26
Ti stai concentrando sull'alternatore ma secondo me sei fuori strada.
Da come descrivi cosa succede: cioè che funziona bene fino a 10 metri sia a vela che a motore, escluderei problemi di alimentazione.
Se ci fossero non farebbe differenza la profondità. L'unica cosa che potrebbe variare con l'aumento della profondità è l'assorbimento. Ma per fornire gli ampere necessari il tuo impianto non ha problemi (dato che alimenti il frigo).
Quando l'eco deve misurare profondità maggiori, la misurazione diventa più delicata e richiede:
- se ci sono difetti di conduzione sonora del trasduttore vengono a galla (contatto non buono tra superficie del trasduttore e acqua del mare, in caso di trasduttore non passante: tipo del materiale della carena e modo di fissaggio del trasduttore) dovrebbero però esserci sia a vela che a motore
- una corretta impostazione del guadagno e della potenza (normalemnte automatica); dovrebbero però esserci problemi sia a vela che a motore
- il corretto funzionamento e impostazione del trasduttore (se ha due frequenze); dovrebbero però esserci problemi sia a vela che a motore
- la presenza di turbolenze nell'acqua (magari con aria) nella zona del trasduttore. solo a motore
Possono esserci anche interferenze per campi elettromagnetici (conduttori e apparecchio) ma escluderei anche questi perchè a motore si manifesterebbero sempre e non solo oltre i 10 metri.
La frequenza del trasduttore (se del tipo a doppia frequenza) dovrebbe essere diversa per le alte prodondità ma il cambio dovrebbe avvenire automaticamente (impostazione) ben oltre i 10 metri.


Cita messaggio
#27
Citazione:andri2bajo ha scritto:
Citazione:gianni diavolone ha scritto:
nell' alternatore c' e il limitatore di carca da quello che serve . .
leggendo un po' tutto sono piu' che convinto che il problema e' l'impianto . . .
arriva corrente sporca allo strumento

cuiao Gianni, cosa vuol dire corrente sporca? questa è la prima che sento
non sono un'elettrico ,mi esprimo con parole mie . . .
in sostanza le batterie erogano corrente non a norma . . . amperaggio basso,voltaggio sotto i 12 , messa a terra non perfetta e che so' !!!!!
ciao
Sanza armatura, sanza paura, sanza calzari, sanza denari, sanza la brocca, sanza pagnocca, sanza la mappa, sanza la pappa...
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  problema anemometro sebastiano baschieri 283 676.620 10-10-2025, 17:18
Ultimo messaggio: cormax66
  Problema elettronica di bordo Simrad B&G frinky 1 260 01-10-2025, 15:07
Ultimo messaggio: Fabino
  batterie ioni di sodio Tamata 2 367 17-09-2025, 15:19
Ultimo messaggio: clavy
  Problema ecoscandaglio Lowrance Ste_globe_t 2 230 08-09-2025, 15:18
Ultimo messaggio: Ste_globe_t
  Help problema cortocircuito splitter antenna VHF acquafredda 1 350 17-07-2025, 14:13
Ultimo messaggio: acquafredda
  Aiuto su alternatore/batterie. Giurista 38 3.131 06-06-2025, 14:08
Ultimo messaggio: Gabriele
  Batterie Victron (piombo) innovative ... 22 4.786 23-05-2025, 20:35
Ultimo messaggio: zepere
  Strano comportamento del log (solcometro) Fabioa 8 853 19-05-2025, 09:15
Ultimo messaggio: Fabioa
  Pannelli e batterie Pepi 11 1.544 21-01-2025, 22:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Problema salpa ancora Carestia 24 2.453 02-12-2024, 12:02
Ultimo messaggio: Carestia

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)