Messaggi: 1.132
Discussioni: 39
Registrato: Sep 2010
Ieri dopo un temporale caduto assai vicino che mi ha fatto letteralmente saltare dalla cuccetta all'una di notte il mio frigo a smesso di funzionare, ho provato ha sostituire il fusibile saltato senza alcun successo perchè salta nuovamente,l'alimentazione è ok e sulla scheda di controllo non si vedono sfiammate e ai morsetti di alimentazione si legge una resistenza di circa 12 . puo essere successo si è inchiodato il compressore o bruciata la scheda?
.....a qualcuno è successo qualcosa di . il frigo è un isotherm con scambiatore con acqua di mare tramite passascafo.
Grazie
Messaggi: 1.132
Discussioni: 39
Registrato: Sep 2010
...nessun frigorista nei paragi? ...in serata proverò a fare una misura sui due file che escono dal . a idea se conviene riparare o sostituire?
Grazie
Messaggi: 745
Discussioni: 39
Registrato: May 2010
sicuramente non sarà così, ma non è che hai la batteria scarica?
Messaggi: 1.132
Discussioni: 39
Registrato: Sep 2010
Citazione:1978marcello ha scritto:
sicuramente non sarà così, ma non è che hai la batteria scarica?
....quando la batteria è scarica non salta certo il fusibile.... e cmq oggi ho staccato la scheda dal compressore e alimentando solo lei si ripete lo stesso . vorrei pero capire ce il compressore è . dovrei fare ? Danfoss bd50f ...sui 3 morsetti si misura una resistenza si 4,5 ohm.
Grazie
Messaggi: 267
Discussioni: 2
Registrato: Jan 2011
Compressore e motore elettrico sono componenti robusti, mentrel'elettronica di controllo e' delicata. 12MOhm di resistenza sull'alimentazione vuol dire (quasi) circuito aperto. Probabile che il motore elettrico del compressore non riceve alimentazione dall'elettronica di controllo. Allego istruzioni per ricerca guasti per il BD50.
Allegato: [hide][img]immagini/icon_paperclip.gif[/img][/hide]BD35 & BD50 Fault Diagnostic.pdf 87,09 KB
Messaggi: 1.132
Discussioni: 39
Registrato: Sep 2010
17-10-2012, 22:02
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-10-2012, 17:08 da S8S8.)
Citazione:ASK ha scritto:
Compressore e motore elettrico sono componenti robusti, mentrel'elettronica di controllo e' delicata. 12MOhm di resistenza sull'alimentazione vuol dire (quasi) circuito aperto. Probabile che il motore elettrico del compressore non riceve alimentazione dall'elettronica di controllo. Allego istruzioni per ricerca guasti per il BD50.
Allegato: [hide][img]immagini/icon_paperclip.gif[/img][/hide]BD35 & BD50 Fault Diagnostic.pdf 87,09 KB
Ringrazio per l'allegato davvero interessante ma che cmq non mi torna utile nel mio caso in quanto se io alimento la sola scheda di
controllo, staccata dal compressore, non mi si riarma il magnetotermico, stessa storia con il compressore attaccato (anche se prima mi saltava il fusibile ) quindi la diagnosi è corto netto sulla scheda. Premesso che la linea è stata provata con carichi variabili e tutto ok. Da una ricerca veloce fatta con tester risultano in corto netto 3 coponenti 620-B-660TG e LZ44NS 634 P credo che facciano riferimento al circuito finale inverter inquanto sono saldati su un ibrido raffreddato da aletta esterna credo siano dei mosfet e spero di trovarli in commercio ....altrimenti mi tocca dover soffrire

....se qualche ADV piu competente puo vernirmi incontro anticipatamente ringrazio.