Prelevare 24 Volt da un impianto a 12( eberspacher
#1
Ciao
vedete complicato prelevare i 24 volt dal banco delle due batterie in parallelo del gruppo servizi?
dovrei mettere dei diodi per isolarlo dal resto?

l'alternativa è un survoltore 12/24 a 10A, ma se potevo evitarlo.....

il tutto serve per un riscaldatore a gasolio, ovviamente a 24V.

grazie pr gli eventuaòi suggerimenti

CA


Cita messaggio
#2
Come te 2 anni fa ho trovato 1 Eberspacher D2 a 24 volt, naturalmente il prezzo era basso, mi son detto: costa poco compro un pò di accessori e lo monto in barca con un elevatore-survoltore.

Ho quindi acquistato tutti i pezzi che mi servivano per il montaggio in barca, poi ho comprato un survoltore 12-24http://www.ebay.it/itm/150889641998?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649 e provato a casa, funzionava bene.

Quindi la mossa successiva è stata montare il tutto in barca, arrivato all'alimentazione ho inserito il survoltore, quando è stato predisposto tutto ho provato ad accendere, . bruciato il survoltore.

Non ti dico quanti ne ho bruciati, compreso questi, ., non ce la fanno, il riscaldatore in fase di avviamento assorbe troppo.
Ma sono testardo, ed ho voluto provare in un altro modo. alimentazione 12 volt al survoltore econimico, poi 2 piccole batterie AGM (da 12 amp) vanno bene anche quelle per i gruppi di continuità in serie e voilà che funzia senza problemi, le batterie fanno da tampone al forte assorbimento e il survoltore dà corrente alle batterie, naturalmente ho inserto prima del survoltore un interruttore, altrimenti il survoltore resta sempre alimentato.

Testato e provato, il survoltore si scalda ma non dà segni di cedimento, il lavoro pesante è affidato alle batterie per pochi minuti, poi si riprendono l'energia necessaria dal survoltore.
Cita messaggio
#3

grande maurob!Smile
Cita messaggio
#4
eccomi,
stessa pensata,
ma io avrei trovato questo
http://www.europrotezioni.it/scheda.asp?idArticolo=581
da 10 A in uscita,
il consumo in accensione del D2 e dichiarato 100W
quindi 4A a 24V, e costa 70€ circa

Ma mi chiedevo se potevo mettere in serie le batterie attuali,
magari utilizzando dei diodi per separare completamente l'impianto e alimentare il riscaldatore.
Cita messaggio
#5
Certo che ne pensate una più del ., sul consumo delle batterie servizi, quanto incide usare un survoltore 12/24 ?
Il lavoro . riabilita
Cita messaggio
#6

[color=navy]Ma mi chiedevo se potevo mettere in serie le batterie attuali,
magari utilizzando dei diodi per separare completamente l'impianto e alimentare il riscaldatore.[color='navy]


Non si può mettere contemporaneamente due batterie in serie ed in parallelo !
Quindi o interrompi il parallelo (e l'alimentazione ai servizi) mentre fai la serie per avere il 24 volt o metti un convertitore 12 -> 24 Volt.
L'ottimismo è solo carenza di informazioni...
Cita messaggio
#7
E prendere un convertitore 12->24 adeguato all'utenza (al suo assorbimento massimo)?
Non è più semplice?Smile

@silentisland
penso che non incida nulla, quello che incide è il consumo dell'utenza da 24V, che ovviamente va calcolato doppio sulle batteria da 12V!
Cita messaggio
#8
Ovviamente si può acquistare un survoltore/elevatore di adeguata potenza(sperando che la potenza dichiarata sia quella erogata) ma l'inconveniente che si può presentare è che dimenticandosi il survoltore acceso con riscaldatore spento, ad esempio quando andiamo a casa, l'autoconsumo possa buttare giù le batterie.

In pratica se il survoltore è piccolo, piccolo autoconsumoSmile, anche se lo dimentichiamo acceso.
Cita messaggio
#9
Molto buona l'idea delle batterie mantenute da un survoltore : alta corrente per breve periodo quando serve, batterie aggiunte piccole ed economiche, inverter economico pure lui visto che gli si chiede bassa corrente!
Cita messaggio
#10
Io ho Webasto a 24V e impianto a 12. Risolto comperando in un negozio di ricambi elettronici un alimentatore 12/24 per PC portatili,alimentato a 12V con uscita a 24 e potenza sufficiente ( alcuni Portatili sono alimentati a 20-22V e vogliono almeno 5A). Costo inferiore ai 20 Euro.
Funziona bene senza problemi da due anni.
Accortezza: anche se sconsigliato dal costruttore l' alimentazione del Webasto passa per un interruttore del quadro elettrico, in modo da non tenere alimentato l' alimentatore 12/24 quando non serve.
BV
Cita messaggio
#11
intanto grazie a tutti per avermi chiarito le idee,
riassumendo quindi

nessuna possibilità di avere in contemporanea 12 e 24V prelevandolo dallo stesso banco

il survoltore in questione arriva a 12A di spunto e 10a in continuo, quindi dovrebbe bastare, eventualmente mettere batterie in serie al survoltore per dare un aiuto in fase di riscaldamento della candeletta( posso usare quelle da antifurto? o cosa posso trovare di economico e piccolo?)

mettere tutto l'impianto sotto magnetotermico, visto che l'autoconsumo non è dichiarato( e che il rendimento è solo al 90%), penso che sia alto,
d'altronde costa 70 euri, quelli della waeco o mastervolt, diverse centinaia di euro, un motivo ci sarà.Big Grin

vabbè faremo i conti alla fine per vedere se alla fine ho risparmiatoSmile


Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Consigli su impianto elettrico da zero StefanoC 3 396 29-10-2025, 09:25
Ultimo messaggio: luca boetti
  verifica caratteristiche impianto FV vonkapp 0 253 01-07-2025, 22:01
Ultimo messaggio: vonkapp
  peer review impianto elettrico ADL 26 2.006 21-05-2025, 16:28
Ultimo messaggio: ADL
  Impianto elettrico - necessito supporto :) Strega2@ 1 534 07-04-2025, 15:41
Ultimo messaggio: maema
  Isolatore per alimentazione impianto stereo mlipizer 12 842 01-04-2025, 11:08
Ultimo messaggio: bludiprua
  Revisione impianto elettrico Bavaria 32H rebzone 18 1.434 27-03-2025, 15:22
Ultimo messaggio: rebzone
  isolamento galvanico impianto 12V e terra della 220 acquafredda 32 2.912 15-01-2025, 15:22
Ultimo messaggio: clavy
  Dubbi 220 volt da Imarroncinichegalleggiano.... masms22 6 843 06-01-2025, 23:50
Ultimo messaggio: singleton
  Racconto anch'io la mia esperienza sull' impianto al litio Canadese 41 5.496 15-11-2024, 15:13
Ultimo messaggio: fabio.75
  Negativo comune impianto bludiprua 10 1.377 16-10-2024, 10:39
Ultimo messaggio: bludiprua

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)