Interferenze impianto ssb
#1
Sto 'progettando ' un impianto ssb sulla mia barca.
La scorsa settimana ho verificato quali apparati elettici, che ho a bordo, mi creano interferenze. per fare questo ho utilizzato il sistema della radio am, avvicinandola ai vari apparati.
L'alternatore ho constatato che non mi crea nessun disturbo,variando anche i giri del motore. Il regolatore di carica dei pannelli mi crea qualche disturbo, ma quando mi allontano di 20-30 cm il disturbo non si sente pù, idem per il motore del frigo.
E'sufficiente posizionare radio e cavi distante da questi apparati o potrei avere dei problemi lo stesso?
Grazie
Cita messaggio
#2
se la radio AM che hai usato non era collegata alle batterie hai semplicemente verificato che non vi é interferenza in RF ma le interferenze possono anche viaggiare sui cavi di alimentazione, anzi!
Cita messaggio
#3
Grazie Scud, Mi sembrava troppo facile,
la radio aveva la sua alimentazione, potrei vedere se l' autoradio installata funziona anche sulle frequenze AM credo di si, oppure è meglio che mi procuri una radio Am che funzioni a 12V,collegarla alle batterie nello stesso modo dove poi collegherò la radioi ssb e alternativamente accendere tutti i vari apparati elettrici di bordo, accendere un cero al santo protettore dei radioamatori e sperare che tutto vada liscio?



Cita messaggio
#4
so che é bello pianificare e fare tutto a regola d'arte, ma anche le migliori strategie falliscono sul campo di battaglia (la citazione non é riportata esattamente e ovviamente non é nemmeno la miaBig Grin). Io mi preoccuperei di meno e farei passare i cavi ove sia opportuno. casomai il problema grosso potrebbe essere una interferenza della radio HF in trasmissione che ti manda in tilt pilota o strumentazione di bordo (e non il viceversa). Quindi avrei un okkio di riguardo a far passare il coax radio/tuner lontano da eventuali cavi di segnale della strumentazione. Qui mi Blush perché il mio passa esattamente assieme ai suddetti e nessun problema alla strumentazione in trasmissione. Soprattutto cavi diretti ai morsetti della batteria e non al quadro e saldature dei connettori PL fatte bene. Ferriti ovunque.

Come ti ho detto quando ci siamo visti le interferenze sulla radio dei vari apparati di bordo erano:
1) Alimentatorino 12V del PC -> tremenda
2) Frigorifero -> leggera (in ricezione meteofax meglio spegnerlo)
3) Inverter (no pure-sine-wave) -> pensavo tremenda invece nulla
4) Caricabatteria (quando in Imarroncinichegalleggiano....) -> col vecchio alta mentre con il nuovo cb praticamente nulla
5) Motore + relativa ventola di aspirazione -> molti sono andati lisci col motore e anche tu apparentemente dovresti visto che hai fatto la prova con la radiolina AM (prova anche con la radio di bordo in AM se é collegata allo stesso banco del motore); nel mio caso il rumore é terribile. Onestamente non ho ancora appurato se sia la ventola, l'alternatore di potenza, il regolatore della Sterling e se sia un ripple sull'alimentazione batterie o un disturbo in RF.
6) Luci testa d'albero a LED e LED vari -> nessuna interferenza

Specularmente in trasmissione (soprattutto al livello massimo di potenza 150 Wp) inizialmente rilevavo flickering dei led del pannello elettrico e (con stereo acceso) vibrazione sui diffusori dello stereo. Il tutto si é molto ridotto dopo aver installato sue isolatori di linea della RADIO WORKS.

Ciao e buon lavoro
Cita messaggio
#5
Grazie ancora, come al solito sei generoso di consigli, finalmente sabato ritorno in possesso della mia radio. comincerò con gli esperimenti, ti saprò dire anche per la Kiss.
Ciao
Cita messaggio
#6
.....e alimentare la radio con una batteria, che normalmente fa parte del gruppo servizi ma con due staccabatteria, per poterla isolare dall' impianto quando uso la radio? Credo possa risolvere alcuni problemi ed è una cosa semplice da predisporre.
Cita messaggio
#7
Sì l'idea mi sembra buona. Bisogna avere l'accortezza sia ben carica. Un banco da 200Amps e passa é una cosa mentre una batteria singola da 90 o 100 Amps é un'altra ed il voltaggio può rapidamente scendere sotto al minimo richiesto dall'apparato HF sopratutto se si parte da banco mezzo carico. Metterei uno staccabatterie sia sul positivo che sul negativo.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Consigli su impianto elettrico da zero StefanoC 3 396 29-10-2025, 09:25
Ultimo messaggio: luca boetti
  verifica caratteristiche impianto FV vonkapp 0 253 01-07-2025, 22:01
Ultimo messaggio: vonkapp
  peer review impianto elettrico ADL 26 2.006 21-05-2025, 16:28
Ultimo messaggio: ADL
  Impianto elettrico - necessito supporto :) Strega2@ 1 534 07-04-2025, 15:41
Ultimo messaggio: maema
  Isolatore per alimentazione impianto stereo mlipizer 12 842 01-04-2025, 11:08
Ultimo messaggio: bludiprua
  Revisione impianto elettrico Bavaria 32H rebzone 18 1.449 27-03-2025, 15:22
Ultimo messaggio: rebzone
  isolamento galvanico impianto 12V e terra della 220 acquafredda 32 2.914 15-01-2025, 15:22
Ultimo messaggio: clavy
  Racconto anch'io la mia esperienza sull' impianto al litio Canadese 41 5.497 15-11-2024, 15:13
Ultimo messaggio: fabio.75
  Interferenze fra Victron Orion XS e VHF maema 4 1.085 23-10-2024, 09:28
Ultimo messaggio: gfrancs
  Negativo comune impianto bludiprua 10 1.377 16-10-2024, 10:39
Ultimo messaggio: bludiprua

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)