Trasduttore Ecoscandaglio a poppa o interno?
#21
credo che devi lisciarlo il piu' possibile per garantire la continuità delle onde US.... comunque ti riporto la mia esperienza di quando facevo ultrasuoni sulle saldature e valvole: la sonda strusciando sulle superfici rigide era sempre oviamente segnata. l'accoppiamento era fatto con olio lubrificante. Quindi di certo la parte essenziale è che l'accoppiante usato garantisca la continuità.... banalmente puoi provarlo fuori bordo magari su un fondale di pochi metri.... in questo caso sai al 100% se la sonda funziona o si e' rovinata (magari banalmente si e' danneggiato qualche collegamento maneggiandola).
Cita messaggio
#22
Carta 1000 e acqua dovrebbe andar bene; devi riuscire a togliere i graffi; se poi funziona, puoi fare un lavoro 'di fino' con cotone e dentifricio a secco.
Cita messaggio
#23
Citazione:Le Grand Bleu ha scritto:
se lo vuoi montare interno allo scafo dovrai resinare un tubo da grondaia con tappo allo scafo (parte centrale) e riempirlo di olio. Esiste un apposito kit della nasa marine a circa 20E

.

la prova della borsa piena d'acqua è un classico Smile

Messo a pruavia della deriva, utilizzando un pezzo di tubo in pvc (quello arancione) siliconato e resinato al fondo, riempito di acqua di mare. Lo strumento è un echo 90 della garmin, che io uso come unico eco. Non noto perdita di dettaglio, probabilmente perdita di potenza e quindi di profondità rilevata. Io riesco a rilevare fondali fino a 45-50 mt.

P.S. Il motivo di non utilizzare olio, mi è stato suggerito per evitare casino nel caso di distacco del tubo, e in effetti, meno male!!!
Cita messaggio
#24
Citazione:nonnoare ha scritto:
Carta 1000 e acqua dovrebbe andar bene; devi riuscire a togliere i graffi; se poi funziona, puoi fare un lavoro 'di fino' con cotone e dentifricio a secco.

Eccomi rientrato... Mitico nonnoare, grazie !!! Pare abbia funzionato almeno su un fondale di 3 metri (ero in Imarroncinichegalleggiano....) è preciso e non perde segnale! Ho passato anche la 2000 e domani gli faccio una bella lavata di denti con l dentifricio!!!!!
Domani esco e lo teso su fondali maggiori. Rimane il dubbio sulle istruzione della Lowrance e sul suo funzionamento all'interno.
Farò la prova del palloncino e vediamo cosa ne esce... !Big Grin
Cita messaggio
#25
Bene! Sono contento... Se vuoi provare in modo reversibile vari metodi 'non liquidi' per accoppiare il trasduttore allo scafo, puoi mettere una pellicola di domo-pak sul trasduttore ed una in sentina nel posto prescelto per l'installazione; in questo modo puoi metterci in mezzo quello che vuoi (silicone,sika,epoxy...) senza sporcare nulla; il rendimento dell'incollaggio definitivo sarà sicuramente superiore a quello ottenuto con il domo-pak in mezzo.
BV
Cita messaggio
#26
Citazione:nonnoare ha scritto:
Bene! Sono contento... Se vuoi provare in modo reversibile vari metodi 'non liquidi' per accoppiare il trasduttore allo scafo, puoi mettere una pellicola di domo-pak sul trasduttore ed una in sentina nel posto prescelto per l'installazione; in questo modo puoi metterci in mezzo quello che vuoi (silicone,sika,epoxy...) senza sporcare nulla; il rendimento dell'incollaggio definitivo sarà sicuramente superiore a quello ottenuto con il domo-pak in mezzo.
BV

Geniale!! Big Grin grazie ancora... Non appena provo aggiorno il 3D!!Big Grin
Cita messaggio
#27
Citazione:Diecicentouno ha scritto:
Citazione:nonnoare ha scritto:
Bene! Sono contento... Se vuoi provare in modo reversibile vari metodi 'non liquidi' per accoppiare il trasduttore allo scafo, puoi mettere una pellicola di domo-pak sul trasduttore ed una in sentina nel posto prescelto per l'installazione; in questo modo puoi metterci in mezzo quello che vuoi (silicone,sika,epoxy...) senza sporcare nulla; il rendimento dell'incollaggio definitivo sarà sicuramente superiore a quello ottenuto con il domo-pak in mezzo.
BV

Geniale!! Big Grin grazie ancora... Non appena provo aggiorno il 3D!!Big Grin
Per trovare il posto giusto per il trasduttore usato all'interno puoi prendere un oggetto in lattice (io dico un guanto monouso ma a te chissà cosa può venire in menteWink) riempirlo di acqua e poi interporlo tra il trasduttore e lo scafo: funziona perfettamente e puoi individuare così il posto migliore.
Certo che, anche se funzionasse, dietro la pinna non è proprio il posto più indicatoSmile.

Pe il fishfinder: l'ho visto sistemato interno a prua utilizzando un corto spezzone di tubo in pvc(quelli rossi, con i terminali filettati, diametro 150-200 mm) con il trasduttore fissato al coperchio, da avvitare sul tubo, immerso nell'acqua/olio in esso contenuta.
Naturalmente era sigillato nei contorni allo scafo probabilmente con sika o silicone.
Segnalare segnalava, anche la presenza (teorica) di pesce oltre che il profilo del fondo, non so se con definizione tanto o poco peggiore di una immersione diretta.
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Ecoscandaglio per pesca - Fishfinder 3D andrew1 33 1.030 22-09-2025, 23:03
Ultimo messaggio: giuslo
  Intermittenza lettura ecoscandaglio sebastiano baschieri 2 281 08-09-2025, 22:34
Ultimo messaggio: sebastiano baschieri
  Problema ecoscandaglio Lowrance Ste_globe_t 2 236 08-09-2025, 15:18
Ultimo messaggio: Ste_globe_t
  Ecoscandaglio clipper depth segna valore fisso 1.2m kobold 3 716 01-07-2025, 10:00
Ultimo messaggio: kobold
  Raymarine Evolution e trasduttore di barra iomagico 23 7.964 17-04-2025, 16:44
Ultimo messaggio: bellatrix
  sostituzione trasduttore eco fabio.75 0 549 09-11-2024, 15:46
Ultimo messaggio: fabio.75
  Passascafo trasduttore LOG Raymarine BEPIN 38 7.617 16-06-2024, 08:04
Ultimo messaggio: jacques-2
  Lettore x trasduttore del vento AndreaB72 3 759 14-06-2024, 16:30
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Ecoscandaglio CONDOR 325 df Valter53 3 841 02-04-2024, 08:54
Ultimo messaggio: Valter53
  Abbinare trasduttore con ecoscandaglio Frappettini 9 10.722 26-10-2023, 22:50
Ultimo messaggio: enovelista

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)