30-03-2013, 04:13
Mi sa che mi tocca bucare la coperta e mettere un passacavo. Ovviamente a quel punto dovrò tagliare il connettore e poi rimetterlo. Si salda? Si crimpa? Me tocca compramme pure sta crimpatrice?
|
Tagliare cavo antenna navtex
|
|
30-03-2013, 04:13
Mi sa che mi tocca bucare la coperta e mettere un passacavo. Ovviamente a quel punto dovrò tagliare il connettore e poi rimetterlo. Si salda? Si crimpa? Me tocca compramme pure sta crimpatrice?
30-03-2013, 04:26
ora non mi ricordo come ho fatto, , son passati 5/6 anni, ma ricordo che non ho fatto nulla di tutto cio. Forse si riesce a staccare e riattaccare il cavo dalla parte dell'antenna. Comunque esistono dei passascafo stagni che permettono di far passare il connettore ( logicamente bucando lo scafo adeguatamente, li ho visti anni fa, ma al momento del bisogno non sono riuscito a trovarli in commercio. Ma sei anni fa internet era meno sviluppato, magari facendo una ricerca ...
30-03-2013, 04:33
Citazione:Marisco ha scritto: Ti riferisci a questi? . Certo c'è da fare un bel buco! Anche perchè dovrei bucare anche per il cavo antenna wifi ed il pannello solare, che è un 4 mm bipolare doppia guaina. Pensavo di mettere questi classici: http://www.tremshop.it/foto/350/L/L0608003.jpg
30-03-2013, 04:51
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-03-2013, 04:52 da Marisco.)
si, era proprio un accrocco simile a quello che hai postato, oltretutto esteticamente è pure più bello di quello classico in metallo ( per quel che importa ) .
per quanto riguarda la dimensione del foro vedi tu, non è certo un foro che indebolisce la struttura, anche se ne fai più di uno. M a è facile parlare da dietro il pc, bisogna vedere dove e come devi forare.
30-03-2013, 05:43
Quando ho installato il mio navtex nasa marine, ho staccato lo spinotto che andava ad inserirsi nel ricevitore e dopo aver fatto passare il cavo, che è un comunissimo cavo per tv, ho rimesso un connettore standard per tv, avendo l'attenzione di saldare sia il polo centrale che la guaina. Funziona perfettamente
30-03-2013, 06:58
Non riesci a farlo uscire attraverso uno dei montanti della battagliola opportunamente forato[?]
Nella mia barca è così.
30-03-2013, 13:13
Citazione:Anghelos ha scritto: Non cambia il problema del connettore. Cmq, sono 3 i cavi da passare, è impossibile.
30-03-2013, 13:39
Citazione:Marisco ha scritto: Più che dell'estetica mi preoccupavo di non creare potenziali vie d'acqua.
30-03-2013, 16:20
Non so dove hai installato l'antenna del navtex. Io ho installato questa + quella tv+ quella della radio + GPS su un supporto messo a poppa. Per far passare tutti i cavi senza fare uno scolapasta, ho fatto un unico foro in una porzione quasi verticale coperto poi con un'orecchietta inox e riempita poi con silicone. Non entra un filo di acqua, l'aspetto è decente (i vari cavi sono raccolti in modo che sembri solo uno) e quando ho dovuto rimetterci le mani è stato semplice
30-03-2013, 20:06
Citazione:max440 ha scritto: Il suggerimento è interessante, ma le istruzioni del Navtex dicono di evitare come la peste la contiguità con altri cavi. Nessun problema di ricezione nel tuo caso?
30-03-2013, 20:08
Citazione:max440 ha scritto: Il suggerimento è interessante, ma le istruzioni del Navtex dicono di evitare come la peste la contiguità con altri cavi. Nessun problema di ricezione nel tuo caso?
30-03-2013, 21:32
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-03-2013, 21:32 da Marisco.)
Citazione:Shipman ha scritto: in effetti un mio amico ha avuto problemi con l'antenna del navtex ( furuno ) vicina ad altre antenne, spostata sull'altra murata da sola adesso funziona benissimo. Potresti provare prima a simulare l'installazione senza fare fori e vedere di nascosto l'effetto che fa.
31-03-2013, 00:04
Citazione:Marisco ha scritto: il navtex è un apparecchio radio ricevente ed il cavo dell'antenna è ovviamente schermato. Nessun problema se lo si fa correre contiguo ad altri cavi di antenne riceventi non amplificate ... ovviamente da evitare sono cavi di antenne relativi ad apparecchi radiotrasmittenti o cavi di potenza che generano un campo magnetico. Lo dico senza averne competenza specifica ... ma il mio che corre contiguo al cavo del GPS funziona da dio ...
31-03-2013, 00:11
Citazione:sonmì ha scritto:idem il mio e, oltretutto, le due antenne sono a pochi centimetri di distanza. Tutto perfetto.
Banking off of the northern east wind, sailing on a summer breeze and skipping over the ocean like a stone... H. Nilsson
31-03-2013, 05:58
Hem... sullo stesso supporto vorrei piazzare anche l'antenna WIfi... non è il caso?
31-03-2013, 07:35
Citazione:Shipman ha scritto: Guarda che normalmente i montanti delle battagliole hanno dei fori chiusi da tappi di gomma predisposti proprio per il passaggio di cavi per antenne di Navtex o Gps.
31-03-2013, 13:03
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-04-2013, 02:32 da Maro.)
Citazione:Messaggio di ShipmanTaglia in modo che la giunzione sia sottocoperta, stagna e proteggi con autoagglomerante i singoli fili e poi il cavo. No problem (almeno per un antenna come quella del Nasa, su una filare la situazione è un po' più delicata)
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
01-04-2013, 22:41
Shipman, il connettore del Nasa è quello delle tv di casa. Taglialo e non ci pensare più. Si rimette subito ma non fare una giunzione del cavo altrimenti non ricevi più niente (l'antenna del nasa non è granchè già di suo).
|
|
« Precedente | Successivo »
|