Funzionamento frigo con motore e senza
#1
Buonasera,

quando lo switch e' su frigoboat e funziona a motore la pistra si raffredda.
Quando e' su 220 ed e' attaccato in Imarroncinichegalleggiano.... la pistra si raffredda meno.
Segno che con l'energia dell'alternatore va ed in altri casi no.

Mi potete aiutare a comprendere?

Grazie
Cita messaggio
#2
Probabilmente attiva l'elettrocalamita che accoppia un vecchio compressore al motore.
Quando sei a 220 fai andare un normale compressore di frigo elettrico.
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Cita messaggio
#3
Citazione:Maro ha scritto:
Probabilmente attiva l'elettrocalamita che accoppia un vecchio compressore al motore.
Quando sei a 220 fai andare un normale compressore di frigo elettrico.

Cioe' che modifica dovrei fare all'impianto?
Cita messaggio
#4
Se ho intuito bene sono due cose diverse.
Uno è il classico frigoboat che è un compressore collegato con una cinghia al motore(dovresti trovarlo davanti al motore dalle parti dell'alternatore e simile) azionato da una puleggia disinseribile.
Questo è in grado di ghiacciare la piastra d'accumulo
Di solito ha anche un temporizzatore che limita l'inserimento ad un tempo massimo per impedire che si congeli il tutto.

L'altro è un compressore di frigo elettrico
Questo è in grado di raffreddare la piastra d'accumulo

Se sei un po' più esauriente (e magari anche ti cerchi e leggi i manuali) ti si può aiutare meglio (ma, come sempre, il problema principale è capire cosa si vuol chiedereWink)
E' come se tu dicendo 'nove' ti aspettassi che qualcuno ti spieghi il teorema di Pitagora o dicendo 'viola' la legge di Mendel.
Almeno sforzati e dì 'dodici'!Smile
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Cita messaggio
#5
Non avendo manuali e non conoscendo gli impianti non sono in grado di essere più preciso e chiaro.

Grazie lo stesso.
Cita messaggio
#6
Purtroppo la sfera di cristallo è in manutenzione!
Hai visto che modello hai, dov'è la targhetta, che controllo hai, due foto, dove e come sono collocati i compressori?
I manuali, se conosci il modello, facilmente li trovi in internet.
Comunque consiglio: chiama un frigatorista che controlli e ti spieghi esattamente l'impiantistica ed il funzionamento, stai attento e domanda chiarimenti per quello che non capisci subito; sarà un buon investimento
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Navigazione a motore incompatibile con funzionamento pannelli kavokcinque 31 4.759 13-11-2025, 10:51
Ultimo messaggio: DrakeRnC
  funzionamento del BMV Resolution 0 363 19-11-2024, 13:52
Ultimo messaggio: Resolution
  Ventola Brushless [frigo] MAXDV 0 558 25-09-2024, 21:30
Ultimo messaggio: MAXDV
  Gestire il frigo da remoto alessandro alberto 9 1.263 26-08-2024, 19:19
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  Temperatura frigo Guido C 8 4.502 05-08-2024, 10:56
Ultimo messaggio: grillovirante
  Gruppo frigo danfoss Gengis khan 8 1.638 24-05-2024, 14:35
Ultimo messaggio: Gengis khan
  FURUNO radar senza fili DRS4W rema 16 6.997 09-04-2024, 10:35
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Modifica frigo Bavaria Cruiser 40 m.y. 2008 kavokcinque 20 7.665 10-02-2024, 21:04
Ultimo messaggio: Gabriele
  Antenna VHF in testa albero senza e con radiali. ammazzadraghi 5 1.513 22-11-2023, 09:20
Ultimo messaggio: soldini
  Alimentazione Phon (senza 220V da Imarroncinichegalleggiano....) elan 333 21 3.711 26-09-2023, 17:30
Ultimo messaggio: elan 333

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)