Messaggi: 162
Discussioni: 22
Registrato: Jul 2010
Ho installato sul mio PC Open CPN 3.2.0 con le carte del 2011(CM93_v2_wk01_Jan2011) non so se ne esistono di più recenti, adesso vorrei usare il mio Samsung Android come GPS esterno via USB(perchè non ho il Bluetouth su PC), si riesce secondo voi? Se si come devo settare OPEN CPN, lui vede solo porte COM e non USB? Serve un connettore/convertitore USB/Seriale? Ho provato ha installare anche dei driver USB-->COM ma nulla. Forse l'argomento era stato già affrontato in qualche post precedente ma onostant ele mie letture non sono riuscito a trovarne ad hoc. Grazie per l'aiuto
Messaggi: 46
Discussioni: 5
Registrato: Apr 2013
Temo non sia molto facile. Fai prima a prendere una minichiavetta bluetooth su porta usb. Sono simili a quelle dei mouse wireless e te la cavi con ca. 9 euri. Per avere una porta com virtuale via bluetooth la configurazione e' tutta software e generalmente il ricevitore gps (bluetooth) viene fornito con gli opportuni driver per farlo.
Messaggi: 4.872
Discussioni: 19
Registrato: Sep 2010
Non credo tu possa usare il cellulare direttamente. E piuttosto che un GPS bluetooth consiglio CALDAMENTE uno di quegli affari USB col filo, son molto piu stabili.
Messaggi: 162
Discussioni: 22
Registrato: Jul 2010
Citazione:lfabio ha scritto:
Non credo tu possa usare il cellulare direttamente. E piuttosto che un GPS bluetooth consiglio CALDAMENTE uno di quegli affari USB col filo, son molto piu stabili.
Si seguirò il tuo consiglio e acquisterò un'antenna GPS/USB, però nel frattempo sto provando a collegarmi con il Bluetooth ma non riesco, come si fa su OPEN CPN? Imposto la porta COM e poi?Dove sbaglio?
[hide]
![[Immagine: 201351014188_OPEN%20CPN.JPG]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/ing61193/201351014188_OPEN%20CPN.JPG)
[/hide]
Messaggi: 4.872
Discussioni: 19
Registrato: Sep 2010
Si: il bluetooth ti da una porta virtuale. Devi settare baud rade e bit/stop/parita' in modo che corrispondano - a occhio sono MOLTI piu di 4800 baud - e poi sperare che vada.
Messaggi: 46
Discussioni: 5
Registrato: Apr 2013
No, il valore di 4800 Baud per la COM virtuale è corretto.
Nel gestore dei dispositivi Bluetooth vedii 'servizi' forniti dal dispositivo (ricevitore gps Bluetooth) ed in quella sezione delleprpietà del dispositivo vedi anche il numero di porta (COMnn) assegnato.
Non è raro trovare porte COM11, COM12, COM13, insomma valori di COM alti. Ma dal momento che è virtuale e che in OpenCPN si può definire qualsivoglia porta, non è un problema.
In OpenCPN non farai altro che impostare la medesima COMnn come sorgente dati NMEA del GPS.
Spero di essere stato chiaro.
Messaggi: 1.847
Discussioni: 28
Registrato: Jul 2007
12-05-2013, 03:57
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-05-2013, 15:24 da ws770.)
Io ci sono riuscito tempo fa usando l'app ShareGPS collegandola via Bluetooth verso OpenCPN sotto Windows. L'ho fatto per un test.
ShareGPS supporta anche l'USB, ma non l'ho testato.
Messaggi: 590
Discussioni: 8
Registrato: Sep 2012
intervengo per segnalare che c'è la versione opencpn aggiornata a 3.2.2
ciao.
Messaggi: 162
Discussioni: 22
Registrato: Jul 2010
Citazione:sergiolino ha scritto:
intervengo per segnalare che c'è la versione opencpn aggiornata a 3.2.2
ciao.
Scusa ma l'ultima versione dove la posso scaricare sempre su:
http://opencpn.org/ocpn/
Messaggi: 162
Discussioni: 22
Registrato: Jul 2010
Citazione:ws770 ha scritto:
Io ci sono riuscito tempo fa usando l'app ShareGPS collegandola via Bluetooth verso OpenCPN sotto Windows. L'ho fatto per un test.
ShareGPS supporta anche l'USB, ma non l'ho testato.
Dalla foto potete notare che a sx ho la finestra di Open CPN con la COM impostata a 11, stesso valore dato dal bluetooh con Share GPS . nella finestra show NMEA debuger window di OPEN CPN dovrei vedere i dati che arrivano giusto?Se SI . sto rinunciando.
[hide]
![[Immagine: 2013512102150_Open%20CPN_2.JPG]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/ing61193/2013512102150_Open%20CPN_2.JPG)
[/hide]
Messaggi: 590
Discussioni: 8
Registrato: Sep 2012
Citazione:ing61193 ha scritto:
Citazione:sergiolino ha scritto:
intervengo per segnalare che c'è la versione opencpn aggiornata a 3.2.2
ciao.
Scusa ma l'ultima versione dove la posso scaricare sempre su: http://opencpn.org/ocpn/
si.
ho ricevuto una news da 'sourceforce' che mi informava di ciò.
Messaggi: 590
Discussioni: 8
Registrato: Sep 2012
Citazione:ing61193 ha scritto:
Citazione:ws770 ha scritto:
Io ci sono riuscito tempo fa usando l'app ShareGPS collegandola via Bluetooth verso OpenCPN sotto Windows. L'ho fatto per un test.
ShareGPS supporta anche l'USB, ma non l'ho testato.
Dalla foto potete notare che a sx ho la finestra di Open CPN con la COM impostata a 11, stesso valore dato dal bluetooh con Share GPS . nella finestra show NMEA debuger window di OPEN CPN dovrei vedere i dati che arrivano giusto?Se SI . sto rinunciando.
la foto sembra che mostri la COM12, ma va bene comunque perchè è la stessa del blu.
quando spunti la casellina 'show nmea' dovrebbe aprirsi un'altra finestra nella quale scorrono tutti i dati di colloquio.
è quì che non vedi nulla ?
Messaggi: 590
Discussioni: 8
Registrato: Sep 2012
Citazione:ing61193 ha scritto:
risultato nella finestra show NMEA debuger window di OPEN CPN dovrei vedere i dati che arrivano giusto?Se SI . sto rinunciando.
puoi provare a fare un'altra cosa:
sul pc vai su 'start/tutti i programmi/accessori/comunicazioni/ hyperterminal' e crea una connessione.
nella finestra del pc di hyperterminal dovrebbero apparire i dati di colloquio (quelli che dovresti vedere su opencpn).
se non vedi nulla, può darsi che quella porta sia 'virtualmente occupata' da qualche applicazione per cui non vedi una mazza (due giorni di sbattimento provati sulla pelle).
vedi sul pc fino a dove le porte sono 'occupate' e prova ad assegnare una porta libera che sia lontana (21, 25, 45, ...).
... altro non so dirti.
Messaggi: 590
Discussioni: 8
Registrato: Sep 2012
Citazione:Messaggio di ing61193
adesso vorrei usare il mio Samsung Android come GPS esterno via USB(perchè non ho il Bluetouth su PC), .....
Serve un connettore/convertitore USB/Seriale?
ti serve forse un adattatore USB/RS232 (che poi sarebbe la porta d'ingresso dei segnali ricevuti dal gps e trasmessi al pc).
la porta RS232 (che sarà poi la porta COMxx) deve essere fisicamente connessa a qualcosa ... , nel mio caso è connessa al gps portatile che mi fa da antenna e trasmette i dati nmea attraverso la connessione RS232 che tramite la porta COMxx vanno al sw.
da ciò che tu vuoi usare come ricevitore di segnale devi uscire e collegarti alla RS232 (9 pin).
Allegato: [hide][img]immagini/icon_paperclip.gif[/img][/hide]interfacciamento gps-pc.pdf 51,94 KB
Allegato: [hide][img]immagini/icon_paperclip.gif[/img][/hide]Piedinatura-connettore-tondo-4pin.pdf 69,12 KB
Messaggi: 12.806
Discussioni: 557
Registrato: Nov 2007
Citazione:ing61193 ha scritto:
Citazione:sergiolino ha scritto:
intervengo per segnalare che c'è la versione opencpn aggiornata a 3.2.2
ciao.
Scusa ma l'ultima versione dove la posso scaricare sempre su: http://opencpn.org/ocpn/
Appena installata la nuova versione da quel link!
Messaggi: 162
Discussioni: 22
Registrato: Jul 2010
Citazione:sergiolino ha scritto:
Citazione:Messaggio di ing61193
adesso vorrei usare il mio Samsung Android come GPS esterno via USB(perchè non ho il Bluetouth su PC), .....
Serve un connettore/convertitore USB/Seriale?
ti serve forse un adattatore USB/RS232 (che poi sarebbe la porta d'ingresso dei segnali ricevuti dal gps e trasmessi al pc).
la porta RS232 (che sarà poi la porta COMxx) deve essere fisicamente connessa a qualcosa ... , nel mio caso è connessa al gps portatile che mi fa da antenna e trasmette i dati nmea attraverso la connessione RS232 che tramite la porta COMxx vanno al sw.
da ciò che tu vuoi usare come ricevitore di segnale devi uscire e collegarti alla RS232 (9 pin).
Allegato: [hide][img]immagini/icon_paperclip.gif[/img][/hide]interfacciamento gps-pc.pdf 51,94 KB
Allegato: [hide][img]immagini/icon_paperclip.gif[/img][/hide]Piedinatura-connettore-tondo-4pin.pdf 69,12 KB
Provato e riprovato più volte anche con la nuova versione installata 3.2.2 ma niente, probabilmente è qualcosa legato al Bluetooth.
Deciso comprerò un GPS portatile da collegare con USB direi(Garmin xx?). Accetto consigli su quale GPS comprare (ho letto altri post sul cartografico).
Io vorrei un GPS portatile da poter spendere poco e da usare insieme al PC con OPEN CPN, quindi che sia sicuro e facile collegarlo, come alternativa al cartografico di Bordo, così da poter portarselo in giro anche su barche diverse.
Un sincero grazie a tutti per i preziosi consigli dati fin ora.
Messaggi: 590
Discussioni: 8
Registrato: Sep 2012
... sul pc hai mica una porta infrarossi attiva ?
se sì prova a disabilitarla, spegni, riaccendi e vedi che succede.
Messaggi: 162
Discussioni: 22
Registrato: Jul 2010
Citazione:sergiolino ha scritto:
... sul pc hai mica una porta infrarossi attiva ?
se sì prova a disabilitarla, spegni, riaccendi e vedi che succede.
No dalla foto puoi vedere la mia 'gestione periferiche' io poi uso anche un chiavetta Bluetooth da USB di quelle piccolissime perchè il Bluetooth interno non mi sembra essere molto funzionante, forse devo disabilitare quello?
[hide]
![[Immagine: 2013514113436_Gestione%20periferiche.JPG]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/ing61193/2013514113436_Gestione%20periferiche.JPG)
[/hide]