Fusibile regolatore pannelli solari saltato
#1
La scorsa settimana ho notato che il fusibile di 1 regolatore di tensione dei pannelli solari era saltato. Ho cambiato il fusibile e tutto ha ripreso a funzionare normalmente.

Il regolatore è un Votronic 160 duo (quindi gestisce sia la batteria motore che le 2 servizi nuove).

Da cosa può essere generato il problema?

Forse da un eccesso di carica su batterie già stracariche?
Cita messaggio
#2
Ci vorrebbe lo schema per capire dove é situato questo fusibile, ma escluderei completamente la causa che tu suggerisci. Ciao
Cita messaggio
#3
Il fusibile è quello del regolatore interno (+ o - interno nel senso che è sostiyuibile dall'esterno). Tutti i positivi alle batterie hanno un altro fusibile che è rimasto sano. Tra le altre cose il fusibile delle batterie è da 10 quello saltato è da 15.
Cita messaggio
#4
Semmai il contrario delle batterie stracariche, ossia batterie particolarmente scariche. Solo in questo caso infatti assorbono tutta la corrente che il regolatore può erogare. Poi non tutti i flessibili sono perfetti, magari questo (che dovrebbe essere un 15A) è saltato con un picco di 10A.

Nulla di cui preoccuparsi seriamente. Solo se continuano a saltare i fusibili, sospetterei un guasto al regolatore. In quel caso sarebbe da cambiare, in quanto dubito che si trovi qualcuno in grado di ripararlo.
Cita messaggio
#5
Il regolatore è nuovo nuovo, adesso vedo se la prox volta che vado in barca lo trovo ancora saltato forse c'è un problema. Io nel dubbio ho messo un fusibile da 10 anche sul regolatore anziché 15.
Cita messaggio
#6
Citazione:dbk ha scritto:
Il regolatore è nuovo nuovo, adesso vedo se la prox volta che vado in barca lo trovo ancora saltato forse c'è un problema. Io nel dubbio ho messo un fusibile da 10 anche sul regolatore anziché 15.

Hai fatto . é previsto che sia 15 lo metti da 15 chi ti dice che 10 siano sufficenti e che dopo non ti salti perché sotto dimensionato?
Cita messaggio
#7
Da quanti watt e' il pannello?
Cita messaggio
#8
Citazione:ghibli4 ha scritto:
Da quanti watt e' il pannello?

La cosa più corretta da chiedersi!
Cita messaggio
#9
In realta' ho visto che il regolatore eroga 11.5A max, si spera che sia stato progettato per gestire correttamente picchi in arrivo dal pannello.

Con 11.5A quello da 10A dovrebbe saltare alla prima ricarica, che sia saltato quello da 15A senza per forza che ci sia un difetto nel circuito ci sta anche, magari e' installato in un punto dove sotto il sole si arriva a 50/65 gradi.
Cita messaggio
#10
Allora i pannelli sono 2 da 100 W di cui uno va su un regolatore da 10A sulle servizi (mai saltato) e l'altro va su questo regolatore che a sua volta va sia sulle servizi che in seconda uscita (max 1A) sulla motore.

Francamente non penso che un 100W possa arrivare a dare così tanto, nelle migliore delle ipotesi magari 7/8 magari...

Per quanto riguarda la temperatura il regolatore è si in un'area ventilata limitrofa al vano motore, tuttavia in mia assenza il motore era sicuramente spento e, di conseguenza, non penso che la temperatura abbia mai superato i 20 gradi.
Cita messaggio
#11
Citazione:GT ha scritto:
Citazione:ghibli4 ha scritto:
Da quanti watt e' il pannello?

La cosa più corretta da chiedersi!

Allora mi . se dovessi avere a monte pannelli per potenza complessiva di 1.000.000 Watt (leggasi un milione), questi erogheranno corrente solo per quello che il regolatore richiederà che sarà quanto é la sua potenza massima in uscita (+/- 11,5 A nominali). Quindi un fusibile da 10 A é sotto dimensionato anche se in un utilizzo normale con batterie cariche e consumi inferiori a quella corrente, in emergenza può andare, ma per la normalità il 15 A é corretto, proprio perché in qualche caso potrebbe esserci un picco più alto (richiesto dalle batterie non dato dai pannelli...).
Quindi che me ne frega di sapere se a monte ho un mare se poi l'acqua mi esce da un rubinetto?
Cita messaggio
#12
Citazione:magicvela ha scritto:
Citazione:GT ha scritto:
Citazione:ghibli4 ha scritto:
Da quanti watt e' il pannello?

La cosa più corretta da chiedersi!

Allora mi . se dovessi avere a monte pannelli per potenza complessiva di 1.000.000 . me ne frega di sapere se a monte ho un mare se poi l'acqua mi esce da un rubinetto?
Sempre che il monte non sia troppo alto e che non ci sia una scossa di terremotoSmile
Tradotto: che l'impianto a monte non possa generare una tensione superiore a quella sopportata dal regolatore o che non ci siano dei picchi anomali.
Poi bisogna considerare che un fusibile è uno strumento soggetto ad usura.
Per apparecchiature industriali non interrompibili è buona norma programmare, in funzione della frequenza e caratteristiche dei carichi di punta, una sostituzione ciclica degli stessi: il fusibile può saltare per fatica anche se si è sempre rimasti all'interno della corrente massima per il ritardo previsto (anche per quelli rapidi)
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Cita messaggio
#13
Citazione:Maro ha scritto:
Citazione:magicvela ha scritto:
Citazione:GT ha scritto:
Citazione:ghibli4 ha scritto:
Da quanti watt e' il pannello?

La cosa più corretta da chiedersi!

Allora mi . se dovessi avere a monte pannelli per potenza complessiva di 1.000.000 . me ne frega di sapere se a monte ho un mare se poi l'acqua mi esce da un rubinetto?
Sempre che il monte non sia troppo alto e che non ci sia una scossa di terremotoSmile
Tradotto: che l'impianto a monte non possa generare una tensione superiore a quella sopportata dal regolatore o che non ci siano dei picchi anomali.
Poi bisogna considerare che un fusibile è uno strumento soggetto ad usura.
Per apparecchiature industriali non interrompibili è buona norma programmare, in funzione della frequenza e caratteristiche dei carichi di punta, una sostituzione ciclica degli stessi: il fusibile può saltare per fatica anche se si è sempre rimasti all'interno della corrente massima per il ritardo previsto (anche per quelli rapidi)
E a questo punto dovresti postare l'intero schema elettrico per essere precisissimi nelle risposte.
Ma non ha senso mettere un mare a monte per farlo passare da un rubinetto a valle. Deve essere tutto proporzionato o qualcosa non funzionerà.
Poi 'de gustibus non sputazzellam est'!Big Grin
Cita messaggio
#14
Citazione:magicvela ha scritto:
Non conosco esattamente (cercherò di colmare) come funziona un regolatore ( Pwm, Mppt ?) ma il fatto che abbiano bisogno di esser raffreddati mi porta a dire che non è che comandi l'erogazione o meno di corrente e che il pannello ubbidisca ma che freni/dissipi l'energia erogata per 'regolare' l'alimentazione della batteria.
In questo caso avere a monte 1w o 1 Mw fa una certa differenza.
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Cita messaggio
#15
io credo che il fusibile ha fatto il suo lavoro, se dovesse ripetersi nell'arco di poco tempo comincerei a farmi delle domande, l'unica cosa che eccepisco è che, secondo me sei un po' risicato con le dimensioni: un regolatore da 10A per un pannello da 100W mi sembra piuttosto tirato
La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
Cita messaggio
#16
Il fusibile x completezza è saltato su regolatore MPP, che è appunto il votronic mentre il cinese da 10 A nn fa una piega.
Cita messaggio
#17
Arcadia il 160 W è ben dimensionato, semmai l altro è un po al limite
Cita messaggio
#18
Citazione:GT ha scritto:
...
Ma non ha senso mettere un mare a monte per farlo passare da un rubinetto a valle. Deve essere tutto proporzionato o qualcosa non funzionerà.
Poi 'de gustibus non sputazzellam est'!Big Grin
Appunto!Big Grin

PS: avevo sempre detto, parafrasando, 'sautocensuredndum'(era sputt anandum): non conoscevo questo motto attribuito al grande TotòBlush
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Cita messaggio
#19
Chi cerca trovaBig Grin
se ne era già parlato qui
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=80768
Buon vento!
Cita messaggio
#20
Ecco lì! Allora non sono il solo. Lunedì chiamo il fornitore.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Navigazione a motore incompatibile con funzionamento pannelli kavokcinque 31 4.753 13-11-2025, 10:51
Ultimo messaggio: DrakeRnC
  pannelli solari mizar45 4 267 11-11-2025, 18:57
Ultimo messaggio: mizar45
  Raymarine Autopilota SPX5 salta fusibile graycap 10 577 30-07-2025, 12:20
Ultimo messaggio: graycap
  Collegare un secondo regolatore MPPT kitegorico 4 451 18-07-2025, 10:56
Ultimo messaggio: kitegorico
  Fusibile sul quadro motore salta matteo 10 759 07-07-2025, 09:32
Ultimo messaggio: matteo
  Regolatore di carica che si spegne minicone 10 887 22-05-2025, 17:44
Ultimo messaggio: minicone
  cablaggio per pannelli fotovoltaici nodoallagola 43 18.602 10-03-2025, 23:52
Ultimo messaggio: Resolution
  Pannelli e batterie Pepi 11 1.548 21-01-2025, 22:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Dimensionamento pannelli solari minaligiovanni 12 1.672 27-12-2024, 10:10
Ultimo messaggio: Gabriele
  staccare o coprire i pannelli solari Blu Duck 81 12.948 21-12-2024, 12:36
Ultimo messaggio: windex

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)