Quick Chain Counter CHC 1202 M
#1
Il contacatena installato in pozzetto di un Bavaria 38 Cruiser del 2004, improvvisamente questo inverno è passato a miglior vita.....
Inviato alla Quick per un controllo, è stato revisionato, e rispedito completamente rinnovato,(vetro, copristrumento nuovo, scocca nuova, batteria interna sostituita) ottimo lavoro.
Installato lo strumento, acceso il motore, nulla, lo strumento non dava segni di vita.
Misurata la tensione in arrivo con il tester, indicava 14,6 V.
A questo punto ho rispedito lo strumento alla Quick, mi richiamano dicendomi che funziona e me lo rispediscono.
Da buon discepolo di San Tommaso provo lo strumento su un banco elettronico che ha anche i 12 VCC e si accende....
Lo monto in barca, connetto, accendo il . segno di vita, ricontrollo la tensione 14,6 V....
A questo punto provo con due fili da una presa per accendino vicina connetto lo strumento e ..... accende.
Domande:
- allo strumento non piace la tensione superiore? La Quick interpellata risponde che può funzionare anche con la 24V.
- l'alternatore ha un diodo fuori uso e magari non è proprio VCC ma VCA?
- forse i faston di collegamento sono ossidati e allo strumento non arriva corrente (da verificare sostituendoli) però appena appoggio i puntali del tester ho l'indicazione.
Qualcuno ha altre soluzioni?
Grazie
Cita messaggio
#2
Se il tester che hai usato era correttamente impostato su corrente continua e ti segna una tensione, non si tratta di corrente alternata di certo.
Hai provato a connettere i faston senza spingerli fino in fondo e misurare la tensione appoggiando i puntali del tester sui maschi dello strumento? Potrebbe trattarsi di un problema di corrente (non tensione) bassa, per cui se misuri a terminali staccati, ti da i 14 e spiccioli, ma se connetti lo strumento, l'assorbimento fa crollare la tensione sotto la soglia minima di funzionamento.
Misurando sui terminali dello strumento, dovresti accorgerti se la tensione scende; in questo caso probabilmente c'è dispersione su quella linea di alimentazione o ossidazione che impedisce il corretto fluire della corrente.

Spero di essermi capito!

Pacman
Cita messaggio
#3
Corretto quello che dice pacman.
Se vuoi fare una prova in più, collegati direttamente alla sorgente di quel cavo che ha 14,6V.
Puoi usare due spezzoni di cavo volanti e provvisori.
Poi vedi; se funziona, lo strumento va anche a 14,6V e probabilmente c'é un problema sul cavo sul quale ti attaccavi prima (ossidazione, rottura, crimpatura, ecc ecc).
In caso non funzionasse, hai modo di provare a casa con un alimentatore variabile? Ho capito che avevi un banco prove.

Ti faccio una domanda, dai un occhiata al manuale o chiedi alla quick.. qaunto consuma quello strumento? Il valore é espresso in Ampère (A).
Secondo me non consuma praticamente nulla. Strano che non si riesca ad accendere.
Da dove prendi la tensione di 14,6V?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Carica batterie Quick SBC 700 nrg+ con led error acceso fabinus 4 1.204 13-09-2023, 15:17
Ultimo messaggio: fabinus
  telecomando salpaancora quick dario.deni 3 1.103 16-07-2023, 19:25
Ultimo messaggio: luca boetti
  Battery Monitor Quick Antaniiii 0 1.471 14-03-2021, 17:26
Ultimo messaggio: Antaniiii
  connettore di coperta (quick) mjqel 10 2.743 02-02-2021, 19:50
Ultimo messaggio: maurotss
  Caricabatterie Quick rotto rema 10 3.958 09-01-2021, 14:53
Ultimo messaggio: rema
  Pulsantiera Quick, connettore rotto andrew1 24 6.048 27-09-2020, 18:39
Ultimo messaggio: libert
  Salpa ancora Quick Ulisse64 5 3.862 22-08-2019, 09:12
Ultimo messaggio: enzo
  Salpa Ancora Quick fa fatica marmaglio 10 5.128 14-02-2019, 18:23
Ultimo messaggio: elmer50
  Pannellino di controllo carica batterica Quick 500 burrascaforza5 1 1.542 28-06-2018, 10:14
Ultimo messaggio: enio.rossi
  spia errore caricabatterie Quick giocar 4 7.528 06-02-2018, 19:56
Ultimo messaggio: giocar

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)