Messaggi: 61
Discussioni: 20
Registrato: Sep 2008
eccoci qua amici cari,
arriva l'estate e devo correre ai ripari.... un guasto elettrico ha danneggiato tutta la strumentazione (st 50 wind, compass, tridata).
erano tutti interfacciati con il chartplotter e il pilota st4000.
cosa consigliate consinderando che vorrei salvaguardare la configurazione attuale o quanto meno vorrei continuare ad utilizzare l'autopilota?
certo, la sicurezza anzitutto ma non vorrei spendere un delirio....
grazie
Messaggi: 6.878
Discussioni: 209
Registrato: Jul 2011
Citazione:Messaggio di shound
eccoci qua amici cari,
arriva l'estate e devo correre ai ripari.... un guasto elettrico ha danneggiato tutta la strumentazione (st 50 wind, compass, tridata).
erano tutti interfacciati con il chartplotter e il pilota st4000.
cosa consigliate consinderando che vorrei salvaguardare la configurazione attuale o quanto meno vorrei continuare ad utilizzare l'autopilota?
certo, la sicurezza anzitutto ma non vorrei spendere un delirio....
grazie
I trasduttori Piccoletto ancora?
BV
Messaggi: 61
Discussioni: 20
Registrato: Sep 2008
li proverò il 25 giugno seguendo indicazioni accurate trovate nel forum.....
ritengo di si....
forse mi sto facendo un'idea sbagliata e ti prego di correggermi se mi allargo troppo!
io pensavo di utilizzare l'st 4000 collegato con il gps e basta per quanto riguarda la navigazione.
poi di valutare l'acquisto di T111,112,120, 121 per avere le info di navigazione.
in questo modo taglierei via il chartplotter, datato e con cmap non più aggiornabili, ma tanto ormai da 3 anni uso navionics su ipad per le carte nautiche.
che ne pensi?
Messaggi: 61
Discussioni: 20
Registrato: Sep 2008
st4000 in pozzetto connesso con gps in quadrato, centralina tacktick in quadrato e i due display wind e prof-vel in pozzetto...
poi magari il prossimo anno aggiungo la centralina nmea e invio all'auto pilota anche i dati wind....
sto sbagliando qualcosa?
BV